Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 12:02

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 78 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Braccia rubate all'agricoltura
MessaggioInviato: 20/05/2014, 8:31 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Architeuthis ha scritto:
società di charter...


Per mandare via i mariti? ;)
Se hai bisogno io ho già fatto un passo avanti :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costo reale mantenimento 9 m
MessaggioInviato: 20/05/2014, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Un passo avanti? Sei già andato in Camera di Commercio?

Anche io un'idea, credo nuova, ce l'avrei... ma comunque un'attività di charter richiede presenza e mezzi. Non è come fare l'apicoltore...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costo reale mantenimento 9 m
MessaggioInviato: 20/05/2014, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Poi dai costi di mantenimento si passa alla astrazione della barca, all'idealizzazione della vita: una specie di dagherotopo che si modifica illuminato da ogni idea che compare. anche in Charter.........
Per fare charter bisogna avere la predisposizione ad una vita incasinata. Poi occorre una barca tra i 12mt e i 16mt, con almeno due bagni, frigoriferi in abbondanza, serbatoio acqua infinito, serbatoio carburante grande, e poi anche le vele………………….a questo punto si mette un’inserzione e si comincia a rispondere a quelli e quelle che ti chiedono se i bagni sono in cabina ad uso esclusivo. Se possono portare il cane.Se puoi fare uno sconto. Se la sera si rientra in porto per poter frequentare discoteche. Vincere i luoghi comuni di quelli che dicono: -questo non è mica un lavoro, passi i giorni a diverti,nel mare che ti piace- Essere disponibili a girare tutte le calette che hanno già girato gli amici degli ospiti a bordo: due calette al giorno, se no dopo il bagno che si fa? Lottare contro le aspettative culinarie e la suddivisione dei servizi, a meno di non avere personale specifico che vive sott’acqua e sale a bordo nei momenti di necessità. Far fronte a quella che ti dice: -io amo il mare ma odio il pesce da mangiare- E sperare di non avere troppi bambini a bordo: abbandonati sulla coperta dai genitori in meritato riposo dopo un inverno di lavoro…………ecc..ecc…….. Meditate gente, meditate gente che vuole intraprendere la carriera dello skipper da charter…………..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costo reale mantenimento 9 m
MessaggioInviato: 20/05/2014, 10:23 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Architeuthis ha scritto:
Un passo avanti? Sei già andato in Camera di Commercio?
...


No ho perso il lavoro :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costo reale mantenimento 9 m
MessaggioInviato: 20/05/2014, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Tutto vero, Franco.

Ma potrebbe essere accettabile se, invece di doverci campare, diventa un modo per navigare in barca senza avere spese.
Cioè: le spese fisse di una barca da 12-16 metri le pagano i clienti; quando le hai coperte, sei a posto, e giri per i fatti tuoi, con la tua pensione misera o grande che sia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costo reale mantenimento 9 m
MessaggioInviato: 20/05/2014, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
A concludere..........poi ti ritrovi all'inizio della stagione e con gli sconti fatti, la selezione accurata degli ipotetici pianta grane, hai la barca mezza vuota. Se devi navigare senza rimetterci cedi ai compromessi..............Costi sostenuti in cambio di navigazioni......???? alla pari..? forse. Il mio amico è stanco di navigare tra calette e creme da sole, tacchi a spillo che bucano i canotti mentre portia terra le signore, tirar su le vele perche la barca è bella con le vele alzate, purchè non facciano troppa ombra, acqua calda che finisce....e dopo dieci giorni sbarcano e via un nuovo giro di giostra........ Vorrebbe navigare su rotte lunghe... tornare nell'oceano.....Capo buonaSperanza, India, Australia.........prima che sia troppo tardi...........ma chi viene a dividere le spese?
Io gli ho detto che mi sarei accontentato anche delle coste Turche..............Lui m'ha risposto: - dici così perchè non conosci l'oceano-


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costo reale mantenimento 9 m
MessaggioInviato: 20/05/2014, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Ma Paddy, il lavoro non lo avevi già perso anni fa? Ora non fai il consulente? Pensavo ti fossi sistemato così...
Comunque vorrei, ma non riesco a fare dello spirito su questo argomento... quando ci passi in mezzo - e anche a me è successo - ti passa tutta la voglia di ridere.

Ho già visto in giro i primi annunci di noleggio occasionale. Sono convinto che per chi ha una barca possa essere una fonte di reddito interessante. Franco ha ragione a elencare i tormenti dello skipper, ma ha il lusso di poterne parlare da pensionato. Se uno ci deve campare credo che tutto diventi molto più accettabile...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costo reale mantenimento 9 m
MessaggioInviato: 20/05/2014, 12:40 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Ero e sono un consulente. Categoria che sta affondando lentamente, sfruttata, bistrattata e sempre più sottopagata grazie alla totale assenza di controlli, contratti e garanzie.

Talvolta mi viene voglia di togliere il tappo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costo reale mantenimento 9 m
MessaggioInviato: 20/05/2014, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
ASPIRANTE PENSIONATO................PREGO!!!!!!!!!!!!
per adesso esperimento, è vero però che vivendo da solo comprendo solo alcuni aspetti della vita di famiglia............e questo è un bene o un male..........Bhooo non lo so.

Piuttosto Archetipus leggo che sei di Cremona, io sto a Pandino..........non ricordo che barca hai.... dove ci vai?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costo reale mantenimento 9 m
MessaggioInviato: 20/05/2014, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Sì, sono a Cremona.
Non ho barca mia. Ultimamente affitto solo e scrivo molto...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 78 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it