Paddy ha scritto:
Fidi75 ha scritto:
...mi pare di capire poco di più...
Il doppio.
Fatto salvo fare molto da soli, altrimenti anche il triplo

Non capisco davvero la posizione di Paddy.
Una barca da 9 metri ti costa mettiamo 20.000 di acquisto.
Rifare le vele, se fosse necessario, altri 2.000. Mettiamo che devi fare altri lavori; diciamo altri 3.000?
Bene, ma questi sono costi "una tantum", cosa cambia rispetto ad acquistare una barca da 25.000?
La manutenzione che dobbiamo contare è quella annuale: cosa c'è nel costo annuale in un 9 metri che non ci sia già nel 6-7 metri tenuto in acqua?
Se hai motore entrobordo, forse questa è la sola differenza, che non sono in grado di valutare.
Pompa di sentina? per fare cosa?
Le luci e l'impianto elettrico te lo fai da solo.
L'elettronica fissa a bordo, ci rinunci.
L'antivegetativa: e va bene, io tenevo Adelante sul carrello nel giardino di casa e l'av. non la davo affatto; ma questa, insieme al posto barca, è la sola vera differenza.
Drizza randa nuova: per Adelante a suo tempo ho speso 50 euro, per Wayra circa 120. Ma è lunga il doppio! E mi durerà, spero, 3-4 anni.
L'assicurazione RC per il motore fuoribordo è uguale.
Polizza Corpi: non la facevo per Adelante e non l'ho fatta fin qui per Wayra. Dovrò farla quest'anno se vado in Grecia e e sono 8-900 euro. Mica pochi; ma non obbligatori.
Vignetta: la facevo per Adelante, devo farla per Wayra; ma intanto è diminuita. Poi non è un costo fisso obbligatorio, se vai in Sardegna o in Costa Azzurra non c'è.
E allora?