salve per precisazione ora che ho le foto del timone finito ma rotto
era spesso 33 mm (avevo incollato due pezzi dello stesso legno e poi con la pialla portati alla misura necessaria)
il legno non era bagnato (4 ore di navigazione forse ... poi la barca sta sul carrello in mezzo agli insetti

)
la rottura è avvenuta in h20 profonde in meso al canal ...mentre andavo a motore
i segni che vedete sono stati provocati dall'elica del motore mentre lo trascinavo prima di recuperarlo
onestamente non sono interessato al motivo della rottura
in quanto mi sembrava fragile già di partenza ed il legno acquistato (5 euro dal un falegname della zona) forse non è il miglior compensato marino
vorrei cmq sapere cosa ne pensate del timone in alluminio ....
mauvira tu che c'è l'hai che dici ...
grazie bv
ps mio babbo il prossimo inverno accenderà il camino ... speriamo solo con questo ....
