Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 13/05/2025, 7:15

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: costo reale mantenimento 9 m
MessaggioInviato: 13/05/2014, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Ma Paddy poi dove ci vai....???????????

-Addio Croazia..???
-Trasferimenti verso la Maddalena e Caniggione..???
-Spezia e arcipelago Toscano in estate..???
-Regatine nel golfo dei poeti d'inverno..???
-Domeniche al Muggiano in barca-rulotte..???
-Oppure solo su lago bordesando di porticciolo in porticciolo..???
-O lontano da casa a KrK un poco barca-rulotte un poco verso le isole incoronate..???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costo reale mantenimento 9 m
MessaggioInviato: 13/05/2014, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Paddy ha scritto:
Fidi75 ha scritto:
...mi pare di capire poco di più...


Il doppio.
Fatto salvo fare molto da soli, altrimenti anche il triplo ;)



Non capisco davvero la posizione di Paddy.

Una barca da 9 metri ti costa mettiamo 20.000 di acquisto.
Rifare le vele, se fosse necessario, altri 2.000. Mettiamo che devi fare altri lavori; diciamo altri 3.000?
Bene, ma questi sono costi "una tantum", cosa cambia rispetto ad acquistare una barca da 25.000?

La manutenzione che dobbiamo contare è quella annuale: cosa c'è nel costo annuale in un 9 metri che non ci sia già nel 6-7 metri tenuto in acqua?

Se hai motore entrobordo, forse questa è la sola differenza, che non sono in grado di valutare.
Pompa di sentina? per fare cosa?
Le luci e l'impianto elettrico te lo fai da solo.
L'elettronica fissa a bordo, ci rinunci.
L'antivegetativa: e va bene, io tenevo Adelante sul carrello nel giardino di casa e l'av. non la davo affatto; ma questa, insieme al posto barca, è la sola vera differenza.
Drizza randa nuova: per Adelante a suo tempo ho speso 50 euro, per Wayra circa 120. Ma è lunga il doppio! E mi durerà, spero, 3-4 anni.
L'assicurazione RC per il motore fuoribordo è uguale.
Polizza Corpi: non la facevo per Adelante e non l'ho fatta fin qui per Wayra. Dovrò farla quest'anno se vado in Grecia e e sono 8-900 euro. Mica pochi; ma non obbligatori.
Vignetta: la facevo per Adelante, devo farla per Wayra; ma intanto è diminuita. Poi non è un costo fisso obbligatorio, se vai in Sardegna o in Costa Azzurra non c'è.

E allora?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costo reale mantenimento 9 m
MessaggioInviato: 13/05/2014, 11:14 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Ll'ammortamento generale della barca raddoppia o triplica per ogni metro di lunghezza, un genoa in dacron di 40/45 mq costa 2000/2500 euro, ed è vero che una drizza dura 3/4 anni (anche di più), ma sul Viko di drizze ne ho un centinaio di metri su un 9 metri sono 3 volte tanto.
Quindi per un gioco drizze Viko spenderò forse 50 euro, per un Comet 910 almeno 300, un gioco vele Viko 1000/1500, Comet 4/5000.
Dell'autoclave si può farne a meno? Avete ragione, ma chi poi vi rinuncia?
Della pompa di sentina, del salpaancore, di 40 metri di catena, di cime d'ormeggio di misura adeguata, di parabordi che non siano portachiavi, si può farne a meno?
E chi poi di fatto rinuncerà a: cucina con forno, cuscineria, eco scandaglio, log, GPS, VHF, pilota automatico?
Un cagnaro o un tendalino rigido te li fai da solo se sei capace, ma altrimenti non te la cavi con meno di 2000 euro, lo sprayhood?


Così avete ragione, si può diminuire o annullare i costi di manutenzione e di rimessaggio, ma per riuscire a fare ciò bisogna mettere in conto numerose ore/uomo personali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costo reale mantenimento 9 m
MessaggioInviato: 13/05/2014, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Paddy ha scritto:
Ll'ammortamento generale della barca raddoppia o triplica per ogni metro di lunghezza, un genoa in dacron di 40/45 mq costa 2000/2500 euro, ed è vero che una drizza dura 3/4 anni (anche di più), ma sul Viko di drizze ne ho un centinaio di metri su un 9 metri sono 3 volte tanto.
Quindi per un gioco drizze Viko spenderò forse 50 euro, per un Comet 910 almeno 300, un gioco vele Viko 1000/1500, Comet 4/5000.
Dell'autoclave si può farne a meno? Avete ragione, ma chi poi vi rinuncia?
Della pompa di sentina, del salpaancore, di 40 metri di catena, di cime d'ormeggio di misura adeguata, di parabordi che non siano portachiavi, si può farne a meno?
E chi poi di fatto rinuncerà a: cucina con forno, cuscineria, eco scandaglio, log, GPS, VHF, pilota automatico?
Un cagnaro o un tendalino rigido te li fai da solo se sei capace, ma altrimenti non te la cavi con meno di 2000 euro, lo sprayhood?


Così avete ragione, si può diminuire o annullare i costi di manutenzione e di rimessaggio, ma per riuscire a fare ciò bisogna mettere in conto numerose ore/uomo personali.


Prima di cambiare un gioco di drizze passeranno anni, poiché la drizza randa è quella che si consuma di più, ma le altre due (fiocco e gen), invece...campa cavallo.
Dell'autoclave, come sai, faccio a meno, e così del salpancora e dei 40 metri di catena; le cime di ormeggio le compri con la barca oppure le avevi già e comunque si rimediano facilmente; parabordi idem; il forno lo lasciamo a Limo che sa per davvero cosa farne; la cuscineria è compresa nell'acquisto o altrimenti la fa Lorenzo; di Log GPS e VHF abbiamo detto; l'autipilota, se non c'era, e ne dubito, fa magari 500 euro una tantum; tendalino compreso nell'acquisto. Spray hood? ma perché poi?

Parliamo dei costi RIPETITIVI e non quelli di acquisto: razzi, zattere, revisioni, eccetera si evitano come sappiamo.
Cosa rimane?
L' AV e il posto barca. Basta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costo reale mantenimento 9 m
MessaggioInviato: 13/05/2014, 12:03 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Il mio non è un assoluto, alle tue condizioni ovviamente hai ragione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costo reale mantenimento 9 m
MessaggioInviato: 13/05/2014, 13:10 
Le barche che sto osservano hanno tutte velatura attorno ai 45-50 mq. Ho dei preventivi per rifare le vele di € 2.500.
Paddy, tu l'hai gestita una barca di 9 metri e hai più titolo del sottoscritto per rispondere.
Mi pare però di capire che tu faccia anche molto riferimento a personalizzazioni (che per carità non mi dispiacciono) ma che per ora non volevo considerare perché non strettamente necessarie alla navigazione. Io volevo capire quanto potesse incidere di più il mantenimento di un 9 metri a parità di dotazioni del mio viko, che per quello che dovevo fare era già sufficientemente attrezzato.
In questo senso mi sento di concordare con quanto scrive Jo...a meno che il tema entrobordo non nasconda insidie che non conosco. Ad esempio ignoro se vi possono essere spesso problemi alla linea d'asse, se occorra sostituire spesso parti di ricambio costose...ecc.ecc.
Di tutte le dotazioni da te citate forse non potrei fare a meno dell'eco, del pilota automatico e del tendalino (ricordo ancora l'ustione che ci siamo beccati quando dovevamo andare a vedere i fuochi del Redentore con Luca).
Eco e pilota li avevo anche su Millepiedi e non dovrebbero costare di più (parlando di timoni a barra). Il tendalino lo vorrei davvero tanto ma inizialmente potrei ripiegare col classico cagnaro autoprodotto con tessuto per tende...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costo reale mantenimento 9 m
MessaggioInviato: 13/05/2014, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Guarda Fidi,
anche secondo me il vero rischio sono le sorprese. Se hai la linea d'asse male allineata e te ne accorgi dopo l'acquisto sono cinquecento euri per metterla a posto. Se l'impianto elettrico è marcio sono milleecinque, se la pala del timone è infiltrata pure, ecc...
Per questo non bisognerebbe comprare nessuna barca senza una perizia seria (Zerbinati, Cobau, ecc...). Una volta spesi i soldi del perito (che devi pagare tu) il prezzo della barca scende del costo degli interventi per metterla in sicurezza, oppure si manda a monte l'affare.

Poi è naturale che una barca di 30 anni o più ha bisogno di cure, ben più di quelle di cui necessita un Viko seminuovo, e queste costano. Se devi ridipingere la coperta, o rianodizzare l'albero, sono dolori. Ma questi costi vanno rubricati sotto la stessa voce del viaggio a Praga: no Praga, si coperta verniciata.

Direi quindi che è cruciale comprare bene, che non vuol dire spendere poco; vuol dire non comprare una fetecchia che poi ci manda nei matti per essere rimessa a standard. E vuole dire pure scegliere un modello di rinomata qualità e solidità. E infine vuol dire psicanalizzare il proprietario per capire se è serio.

E adesso dicci dove hai trovato questo posto barca economico, così finalmente mettiamo a tacere le mogli e passiamo ai fatti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costo reale mantenimento 9 m
MessaggioInviato: 13/05/2014, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Paddyyyy,
cosa cavolo è successooo.
Mi è partito il messaggio tre volte e non riesco a cancellareeee.

Grazie
L.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costo reale mantenimento 9 m
MessaggioInviato: 13/05/2014, 14:41 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Architeuthis ha scritto:
Paddyyyy,
cosa cavolo è successooo.
Mi è partito il messaggio tre volte e non riesco a cancellareeee.

Grazie
L.



Io ne vedo uno solo ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costo reale mantenimento 9 m
MessaggioInviato: 13/05/2014, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
Architeuthis ha scritto:
Ciao Fidi,
ti rispondo brevemente, perché su questo ci sarebbe da scrivere un libro.

.

ho già il titolo:

"piccoli SIB crescono"

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it