Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 13/05/2025, 6:57

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: costo reale mantenimento 9 m
MessaggioInviato: 11/05/2014, 11:56 
e se invece di cambiare le vele
con 30 euro si possono rinnovare?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costo reale mantenimento 9 m
MessaggioInviato: 11/05/2014, 11:57 
e se un posto barca 10x5
si spendono 250euro l'anno?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costo reale mantenimento 9 m
MessaggioInviato: 11/05/2014, 12:00 
quello che voglio dire è che
la nostra ricchezza sta nella nostra
CABEZA


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costo reale mantenimento 9 m
MessaggioInviato: 11/05/2014, 14:23 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Sono tutte argomentazioni valide Ivano.
Purtroppo parti da due assunti:
1° sei in pensione
2° abiti a otto metri dalla barca.

Questo vale per pochi e le mie considerazioni devono per forza generalizzare o al massimo fa riferimento a Fidi, che è il portatore della domanda.

Fatto comunque salvo risiedere sul territorio e avere tempo da dedicare il costo dei professionisti (la gru per l'alaggio), lo si pagherà in denaro sonante o in servizi e favori, è sempre simile. Ci sono poi spese che non puoi togliere: riparare una vela a 30 euro forse su un Viko o uno Zef, ma una randa per un 30 piedi è un prodotto tecnologico e se vuoi che la tua barca vada anche con il vento ogni tanto dovrai cambiarla, lo stesso per l'antivegetativa, so che si può dare da soli, ma sul Viko ne uso 80 euro, sul Lambrusco ne sono andate quasi 3 kg per 240 totali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costo reale mantenimento 9 m
MessaggioInviato: 11/05/2014, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
isomma torna l'adagio chela barca ce l'ha chi se la può permettere.per tutti glialtri,barca piccola e carrelabile ;)
sarebbe da aprirci un forum dedicato :mrgreen:

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costo reale mantenimento 9 m
MessaggioInviato: 11/05/2014, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
Quest'anno ci hanno negato il posto barca comunale in Croazia ad un prezzo davvero convveniente perché abbiamo un catamarano e non ci sta. Allora mi sono fatto tentar da pensieri impuri e ho pensato, con i soldi che tiro dal catamarano se riesco a venderlo mi prendo una barca vera e la piazzo al porto, per una spesa contenuta e ho anch'io la barca in acqua. girando in sei non possiamo prendere una carrellabile che non sia un catamarano, così opto per una barca vera da 9- 11 metri.
Premesso che mia moglie non vuole, poi ho pensato:
- una barca vera pesca tanto e per me il poco pescaggio è conditio sine qua non
- un monoscafo sbanda e io voglio girare con i bambini, ma con i bambini non posso navigare sempre, perché se è sbandata dentro non possono stare e in pozzetto è scomodo da morire.
- come dice Paddy su una barca vera c'è una montagna di roba che si può rompere. Io sul catmarano quest'anno tolgo anche quel poco di impianto elettrico che c'è. Mi è arrivata la pubblicità dell'eurobriko a casa e ci sono kit solari con tre lampadine con caricabatterie usb da 29 a 80 euro. All'eurobriko....per quello che mi serve una batteria, una cellula, l'inverter, l'impianto....tutta roba in piu'. Alla fine mi trovero' con due canoe una vela e una tenda e chi si è visto si è visto.
Ogni tanto i faccio tentare, però poi pensandoci......

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costo reale mantenimento 9 m
MessaggioInviato: 11/05/2014, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
Miiiii che male che ho scritto

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costo reale mantenimento 9 m
MessaggioInviato: 11/05/2014, 15:55 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
margutte ha scritto:
Miiiii che male che ho scritto



Ciò messo un po' a comprendere quello che scrivevi, poi mi sono accorto che eri agitato :lol:

Il mio discorso vale per Fidi, che presumo come Limo vorrà avere a bordo anche il condizionatore ;)
I costi, almeno in parte, si possono abbattere e parecchio. Per come ti conosco potresti mantenere un 12 metri con 500 euro l'anno, specialmente affittandomelo un paio di settimane ad agosto. 8-) :roll:
Per riuscirci è facile, basta togliere tutto. Purtroppo l'antivegetativa e l'alaggio annuale rimangono e c'è poco da fare per quelli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costo reale mantenimento 9 m
MessaggioInviato: 11/05/2014, 18:14 
Intanto grazie per le risposte. In realtà grandi comodità a bordo non mi servono, se ci sono tanto meglio. Ho un ormeggio annuale per 9 metri al costo della boa del viko...
Cerco una barca marina e avrei già individuato la mia. Poca elettronica, non mi serve. Ho un preventivo in mano per il gioco di vele: € 2.500 (ma quelle che avrei fanno ancora qualche anno). Sartie: da sostituire poi sarei a posto per almeno 10 anni. Motore...sembra in ordine, sembra. Costo tagliando: non arrivo a 200/anno., fatto in cantiere. Antivegetativa da cantiere: 600... Se posso farla io molto meno. Prese a mare: sembrano buone, ma volendole sostituire: quanto costano? Trattamento preventivo antiosmosi: ecco qui mi girano perché costa tanto di manodopera. Quasi quasi me la faccio portare a casa e ci lavoro io questa estate. A proposito: noleggiano gli invasi?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costo reale mantenimento 9 m
MessaggioInviato: 11/05/2014, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Fidi75 ha scritto:
Intanto grazie per le risposte. In realtà grandi comodità a bordo non mi servono, se ci sono tanto meglio. Ho un ormeggio annuale per 9 metri al costo della boa del viko...
Cerco una barca marina e avrei già individuato la mia. Poca elettronica, non mi serve. Ho un preventivo in mano per il gioco di vele: € 2.500 (ma quelle che avrei fanno ancora qualche anno). Sartie: da sostituire poi sarei a posto per almeno 10 anni. Motore...sembra in ordine, sembra. Costo tagliando: non arrivo a 200/anno., fatto in cantiere. Antivegetativa da cantiere: 600... Se posso farla io molto meno. Prese a mare: sembrano buone, ma volendole sostituire: quanto costano? Trattamento preventivo antiosmosi: ecco qui mi girano perché costa tanto di manodopera. Quasi quasi me la faccio portare a casa e ci lavoro io questa estate. A proposito: noleggiano gli invasi?



Bravo Fidi, si sulla strada giusta.
Ho in mano un costo a secco di 720 euro per 8 mesi, alaggio e varo compresi; diciamo due viaggi tecnici, uno per andare ad armare ed uno per tornare a fine stagione; antivegetativa, ma mica ogni anno; le vele durano almeno 10 anni; le sartie anche. Aggiungo:
Motore fuoribordo = meno manutenzione ed a costi più bassi.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it