a questo punto occorre la pentola a pressione...............Che funziona, è veramente da provare, sicuramente antirollio
Ecco un primo esperimento di sicuro successo (provare anche a caa per credere) 9 minuti, nienta padelle per il sugo, risultato assicurato.
da un sito simile a tanti altri:
"....è possibile cuocere anche direttamente la pasta:
è importante mantenere rigorosamente il rapporto fra pasta ed acqua che dovrà essere circa 160 g di acqua per ogni 100 g di pasta ( io ho provato con la misura di un bicchiere di birra media)
nel caso il condimento sia particolarmente liquido, tipo pomodori molto sugosi, ridurre un po' la quantità di acqua.
un procedimento standard può essere quello di mettere in pentola a pressione tutti gli ingredienti alla rinfusa, acqua, pasta e, ad esempio: pelati, meglio ancora pomodori a pezzi, olio, burro, sale, origano, peperoncino
mescolare bene, chiudere la pentola e portate al fischio.
abbassate un po' la fiamma, calcolare metà del tempo di cottura indicato sulla confezione di pasta (iltempo sperimentato 9 min), chiudere il fuoco e far e sfiatate
aprire la pentola e nel caso fosse rimasta un po' d'acqua nel fondo farla asciugare a fuoco vivo mescolando......."