Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 05/05/2025, 17:39

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sistemazione albero
MessaggioInviato: 02/05/2014, 10:51 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Può darsi che non sia una modifica all'albero, ma una sostituzione dello stesso a seguito di una rottura. Magari quest'albero è di una barca con crocette senza quartiere e che di conseguenza necessita delle volanti per sostenerlo.
Verifica comunque che le tue lande siano ben dietro alla mezzeria, altrimenti le volanti sono comunque necessarie.

Mi è proprio adesso venuto in mente che potresti fare una modifica ancora più semplice. Ora le voltanti sono all'estrema poppa e non consentono di lasciare la randa, ma se tu le spostassi più a prua, diciamo un metro a poppa delle sartie avresti comunque una trazione verso poppa, ma senza avere grossi problemi per lascare la randa; con tanto vento ti sarebbe sufficiente riportare le volanti a poppa aumentando la trazione, ma con la randa ridotta non darebbero fastidio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistemazione albero
MessaggioInviato: 02/05/2014, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: 28/02/2014, 17:17
Messaggi: 22
Paddy ha scritto:
Può darsi che non sia una modifica all'albero, ma una sostituzione dello stesso a seguito di una rottura. Magari quest'albero è di una barca con crocette senza quartiere e che di conseguenza necessita delle volanti per sostenerlo.
Verifica comunque che le tue lande siano ben dietro alla mezzeria, altrimenti le volanti sono comunque necessarie.

Mi è proprio adesso venuto in mente che potresti fare una modifica ancora più semplice. Ora le voltanti sono all'estrema poppa e non consentono di lasciare la randa, ma se tu le spostassi più a prua, diciamo un metro a poppa delle sartie avresti comunque una trazione verso poppa, ma senza avere grossi problemi per lascare la randa; con tanto vento ti sarebbe sufficiente riportare le volanti a poppa aumentando la trazione, ma con la randa ridotta non darebbero fastidio.


interessante modifica, meno di un metro non farebbero trazione?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistemazione albero
MessaggioInviato: 02/05/2014, 12:18 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
ho messo un valore per cui secondo me la trazione è assicurata, il sistema andrebbe comunque usato con venti leggeri, quindi è probabile si possa anche diminuire.
lo avevamo applicato ad un VI classe IOR che ha volanti strutturali di grande impiccio posizionando un paranco sulle rotaie del genoa, così da poterlo far scorrere a piacimento, fino a 10/12 nodi era in forza oltre quella intensità veniva sganciato e messe in opera le volanti "vere".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistemazione albero
MessaggioInviato: 02/05/2014, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: 28/02/2014, 17:17
Messaggi: 22
sulla tuga dove si fissano le alte e le basse c'è un'altro anello potrei fissare li le volanti e mettere comunque un paterazzo ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistemazione albero
MessaggioInviato: 02/05/2014, 12:46 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Se le fissi dove ci sono le sartie non sarà sufficiente, tanto vale non metterle, le sartie alte hanno le crociette per aumentare la trazione. Devi per forza pensare ad un punto più arretrato.

Il tuo albero mi pare comunque abbastanza robusto per poter essere retto dal paterazzo, ma rischi comunque, come scritto in precedenza, che pompi verso poppa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistemazione albero
MessaggioInviato: 02/05/2014, 14:02 
Non connesso

Iscritto il: 28/02/2014, 17:17
Messaggi: 22
Ok capito

modifico le alte, è anche un lavoro più pulito

grazie e alla prossima

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistemazione albero
MessaggioInviato: 26/05/2014, 8:53 
Non connesso

Iscritto il: 25/05/2014, 8:31
Messaggi: 4
Località: Grado (GO)
Buongiorno come descritto nella presentazione sono anch'io un felice possessore di uno scheriff..
L'albero in foto è l'albero originario dello sheriff , credo dei primi mpdelli
Quato albero è armato a 7/8 con crocette acquartierate e 2 sartie alte e 2 basse...strallo di prua a 7/8
Nn erano previste volanti ma bensì un ''paterazzo volante'' : nell'idea del progettista infatti lafunzione di paterazzo in testa d'albero era svolta dall'amantiglio..
Saluti e BV

Fonti

http://web.tiscali.it/sheriff600/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistemazione albero
MessaggioInviato: 26/05/2014, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: 28/02/2014, 17:17
Messaggi: 22
marco1147 ha scritto:
Buongiorno come descritto nella presentazione sono anch'io un felice possessore di uno scheriff..
L'albero in foto è l'albero originario dello sheriff , credo dei primi mpdelli
Quato albero è armato a 7/8 con crocette acquartierate e 2 sartie alte e 2 basse...strallo di prua a 7/8
Nn erano previste volanti ma bensì un ''paterazzo volante'' : nell'idea del progettista infatti lafunzione di paterazzo in testa d'albero era svolta dall'amantiglio..
Saluti e BV

Fonti

http://web.tiscali.it/sheriff600/


Ciao

questo è stato modificato a 9/10, ho cominciato a fare le nuove sartie ( le alte )

se hai altre idee dimmi pure!

Marco

ps

bel sito


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistemazione albero
MessaggioInviato: 26/05/2014, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: 25/05/2014, 8:31
Messaggi: 4
Località: Grado (GO)
Bene teiamoci on contatto visto che siamo 2 armatori di sheriff.. merce rara ormai :-)
... ma le sartie te le fai da solo?
Volevo cimentarmi pure io.. ma ameno x le alte me le son fatte fare da un velaio che ha esperienza.. il prox inverno mi cimenterò in autocostruzione con le basse...
BV

margas ha scritto:
marco1147 ha scritto:
Buongiorno come descritto nella presentazione sono anch'io un felice possessore di uno scheriff..
L'albero in foto è l'albero originario dello sheriff , credo dei primi mpdelli
Quato albero è armato a 7/8 con crocette acquartierate e 2 sartie alte e 2 basse...strallo di prua a 7/8
Nn erano previste volanti ma bensì un ''paterazzo volante'' : nell'idea del progettista infatti lafunzione di paterazzo in testa d'albero era svolta dall'amantiglio..
Saluti e BV

Fonti

http://web.tiscali.it/sheriff600/


Ciao

questo è stato modificato a 9/10, ho cominciato a fare le nuove sartie ( le alte )


se hai altre idee dimmi pure!

Marco

ps

bel sito


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it