Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 17:17

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: basculante o baionetta ?
MessaggioInviato: 30/04/2014, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2013, 17:20
Messaggi: 39
Località: Berghem
ciao a tutti ho visto alcuni modelli cruiser-racer intorno ai 24-26" che offrono sullo stesso scafo le 2 opzioni per la deriva : basculante e baionetta con bulbo terminale ; penso che la seconda offra indubbi vantaggi dal punto di vista delle prestazioni e della coppia di raddrizzamento e avendo la possibilita' di farla rientrare quando si carrella anche gli ingombri verticali si riducono di un bel po' !! ma allora e' SEMPRE preferibile alla deriva basculante (pivottante) ??? quest' ultima quali vantaggi ha sulla baionetta ?? (se ce ne sono) ...
grazie
steve


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basculante o baionetta ?
MessaggioInviato: 30/04/2014, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
Ciao Steve, credo che come ogni cosa non ci sia un motivo assoluto, ma idoneo a cioò che desideri o che devi fare...

si aggiungeranno altri pareri più autorevoli del mio, ma, per esempio:

- la deriva basculante ti consente (nelle barche che lo prevedono) di rientrare completamente permettendoti addirittura di spiaggiare
- la deriva basculante ti consente di toccare/strisciare i bassi fondali senza conseguenze traumatiche

- la baionetta (magari con il complemento di un siluro) ti consente (teoricamente) di avere un miglior momento raddrizzante

ecc.
ecc.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basculante o baionetta ?
MessaggioInviato: 30/04/2014, 15:24 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Carcat ha già riassunto le caratteristiche peculiari e ha anche giustamente posto l'accento sulla teoria del raddrizzamento, un bulbo è obiettivamente più facile farlo pesante, ma non si può esagerare pena l'impossibilità di ritrarlo se non con sistemi idraulici o mentre le si appoggia con la gru sul carrello.

Inoltre vorrei metterti in guardia sullo sbandamento delle barche da crociera moderne, quelle in cui si sta in piedi, ma sono carrellabili sbandano. Per qualsiasi coppia li si applichi nei primi 20/25° questa non entrerà in "funzione" e niente riuscirà ad impedire quei primi gradi di sbandamento se lo scafo è più alto che largo.
Con ciò non dico che siano insicure, ma solo che se è la rigidità che cerchi difficilmente la troverai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basculante o baionetta ?
MessaggioInviato: 30/04/2014, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Non c'è molto da aggiungere.
Posso dire che la deriva a baionetta, che di solito è zavorrata, richiede spesso meccanismi con struttura importante per sostenerne il peso e demoltiplicare lo sforzo del felice navigante. Ciò significa ingombro, la necessità di (grosse) casse stagne (o molti spruzzi in cabina), complicazione costruttiva e in fin dei conti costi maggiori.

Avendole avute entrambe posso anche testimoniare che i tempi di richiamo sono sensibilmente più lunghi con la baionetta, e questo, per chi ama le acque basse, può creare qualche ritardo in caso di manovre urgenti. Lo dico, ahimè, per infelice esperienza :lol:

Infine, la deriva basculante consente di solito di spostare indietro il centro di carena nella andature portanti, cosa che per una piccolina e in caso di onda fa spesso la differenza tra una navigazione in relativa sicurezza e una in certo pericolo.

In pratica, per la crociera ho preferito e preferisco la basculante.
L.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basculante o baionetta ?
MessaggioInviato: 30/04/2014, 17:05 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Ora però la domanda è d'obbligo: perché la deriva mobile? Se la terrai come presumo fissa su uno dei nostri laghi non c'è necessità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basculante o baionetta ?
MessaggioInviato: 30/04/2014, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2013, 17:20
Messaggi: 39
Località: Berghem
Paddy ha scritto:
Ora però la domanda è d'obbligo: perché la deriva mobile? Se la terrai come presumo fissa su uno dei nostri laghi non c'è necessità.

ciao Paddy vero diciamo che per motivi abitativi il 95% dell' uso sarebbe su lago (lario o benaco di preferenza) ma i modelli che mi interessano sono quasi tutti con deriva mobile ed inoltre avere la possibilita' di trasportarla piu' agevolmente ha il suo peso ;
Steve


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basculante o baionetta ?
MessaggioInviato: 30/04/2014, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2013, 17:20
Messaggi: 39
Località: Berghem
Architeuthis ha scritto:
Non c'è molto da aggiungere.
Posso dire che la deriva a baionetta, che di solito è zavorrata, richiede spesso meccanismi con struttura importante per sostenerne il peso e demoltiplicare lo sforzo del felice navigante. Ciò significa ingombro, la necessità di (grosse) casse stagne (o molti spruzzi in cabina), complicazione costruttiva e in fin dei conti costi maggiori.
Avendole avute entrambe posso anche testimoniare che i tempi di richiamo sono sensibilmente più lunghi con la baionetta, e questo, per chi ama le acque basse, può creare qualche ritardo in caso di manovre urgenti. Lo dico, ahimè, per infelice esperienza :lol:
Infine, la deriva basculante consente di solito di spostare indietro il centro di carena nella andature portanti, cosa che per una piccolina e in caso di onda fa spesso la differenza tra una navigazione in relativa sicurezza e una in certo pericolo.
In pratica, per la crociera ho preferito e preferisco la basculante.
L.

quindi secondo te (non avendo intenzione di regatare) posso tranquillamente andare anche su un basculante ? posso permettermi di chiederti che modelli hai avuto / hai delle 2 tipologie ? grazie Steve


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basculante o baionetta ?
MessaggioInviato: 30/04/2014, 20:06 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Leggendo anche il tuo altro 3D non avrei dubbi: First 211.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basculante o baionetta ?
MessaggioInviato: 30/04/2014, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2013, 17:20
Messaggi: 39
Località: Berghem
Paddy ha scritto:
Leggendo anche il tuo altro 3D non avrei dubbi: First 211.

hum .... un po' sopravalutati come quotazione di mercato o e' una mia impressione ? :shock:
ho navigato svariate volte con i fratelli maggiori (a noleggio first 40 e 46) e non mi hanno entusiasmato non tanto per le prestazioni veliche ma per la QUALITA' complessiva delle finiture , che in una barca a noleggio sono le prime a rivelare difetti e magagne) pero' magari sono stato sfortunato io .... poi non trascurabile la differenza di abitabilita' tra un 21 ed un 23-24 che fanno la differenza quando parte in causa (economica) nella scelta rientra la moglie ............ ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basculante o baionetta ?
MessaggioInviato: 30/04/2014, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
Leggendo di la, e tralasciando il Soleri, mi pare che sei proiettato sul Viko 22s....e in tal caso puoi scegliere la versione a baionetta o basculante....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it