Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 05/05/2025, 7:22

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo di continuità (UPS)
MessaggioInviato: 23/04/2014, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
Esatto.
vantaggi: non porto via altro spazio in altri gavoni che utilizzo, e occupo uno spazio angusto che uso poco. Porta peso molto a prua, che fa bene. E altri.
svantaggi: è sopra la linea di galleggiamento, a differenza del gavone che dicevi tu che invece è sotto. Per far stare una 55ah devo alzare di 20 centimetri. Che significa alzare ulteriormente il peso. E che non so cosa metterci sotto, pensavo al poliuretano espanso, ma si è già messo di traverso chi lo vende sconsigliandomelo. In più siamo sotto il gavone dell'ancora, proprio sotto il tubo dello scolo dell'acqua, il che potrebbe essere ulteriormente pericoloso.
Direi che ce n'è a sufficienza per cambiare idea?

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo di continuità (UPS)
MessaggioInviato: 24/04/2014, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Si. Continuo a suggerimenti ul gavone, ai lati del palo.
Non mi preoccuperei della linea di galleggiamento, se ti arriva l'acqua li l'ultimo problema è la batteria.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo di continuità (UPS)
MessaggioInviato: 24/04/2014, 15:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
NeXuS ha scritto:
Si. Continuo a suggerimenti ul gavone, ai lati del palo.
Non mi preoccuperei della linea di galleggiamento, se ti arriva l'acqua li l'ultimo problema è la batteria.

Quoto.
La batteria subito a poppavia del gavone ancora sembrerebbe fatta apposta per aumentare il beccheggio.
La zavorra in sentina del micropomo non è un caso che sia dove dice Nexus.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo di continuità (UPS)
MessaggioInviato: 24/04/2014, 16:14 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Quoto Tramp. 40 kg di batterie a prua sono un botto su 4 quintali di barca.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo di continuità (UPS)
MessaggioInviato: 24/04/2014, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
Ok, l'idea era che per il micropomo, soprattutto perchè si naviga quasi sempre in due/tre in pozzetto, peso più a prua possibile fosse un bene. Ma se troppo a prua genera problemi di beccheggio, allora nobbuono.
Con il concetto di sopra la linea di galleggiamento, intendevo alludere a problemi non riguardanti il fatto se arriva acqua, ma al fatto che il peso va aggiunto in basso, e non in alto.
In conclusione, vada per il gavone sotto i letti di prua, dalle parti del palo. Così posso farci stare una batteria ben più grande.
@Nexus: hai voglia di farmi vedere come l'hai fissata? (se l'hai fissata)

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo di continuità (UPS)
MessaggioInviato: 24/04/2014, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Ho controllato e non ho foto :(
Comunque la metti ai lati del "palo" e la fissi con una cimetta (o un nastro di quelli da portabagagli) alla paratia che divide il gavone di prua dal quadrato (?), insomma dove si mettono i piedi quando sei al tavolo. Quello è l'unico pannello che puoi forare e/o fissarci un golfarino per legarci la cima od il nastro.

Appena posso ti faccio delle foto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo di continuità (UPS)
MessaggioInviato: 25/04/2014, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Ecco! Ho fatto tutto in fretta e non ho controllato... sono venute uno schifo :?
Sorry! :(


Allegati:
batteria1.jpg
batteria1.jpg [ 1.25 MiB | Osservato 3574 volte ]
batteria2.jpg
batteria2.jpg [ 1.11 MiB | Osservato 3574 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo di continuità (UPS)
MessaggioInviato: 26/04/2014, 5:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Mi intrometto di nuovo per un'osservazione che vuole essere una domanda prima che una critica.

Quel posticino, perfetto per quanto sta alla posizione, non è anche il posto dove sta la testa di un cristiano che dorme?

E se sì, che tipo di onde elettromagnetiche gli passano per il cervello?

Qualcuno ne sa qualcosa?

Grazie.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo di continuità (UPS)
MessaggioInviato: 27/04/2014, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
Grazie Nexus, speravo però di trovare lo spunto per ancorarla nel migliore dei modi. Nelle foto vedo bene la batteria, che però sapevo già come era fatta ;) , ma vedo molto poco riguardo al sistema di ancoraggio...
Tramp ha scritto:
...E se sì, che tipo di onde elettromagnetiche gli passano per il cervello?

Esatto Tramp, era il motivo principale per il quale preferivo quell'anfratto a prua sotto il gavone dell'ancora piuttosto che nel gavone di prua. Non ho informazioni certe, ma credo che la batteria rilasci gas sicuramente mentre è in carica, non so se accada anche quando è a riposo oppure quando è utilizzata. L'unica precauzione possibile potrebbe essere evitare di caricarla durante la notte, cosa che però in molti casi sarebbe proprio comodo...

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo di continuità (UPS)
MessaggioInviato: 27/04/2014, 21:05 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Le batterie ad acido emettono gas durante la ricarica, quelle al gel no. Bene quindi non averle sotto la testa, ma in generale nemmeno in cabina.
Un gavone a poppa dove tra l'altro la spinta di galleggiamento è maggiore, è consigliabile.
Poi ovviamente si fa quel che si può ;)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it