Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 05/05/2025, 7:45

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo di continuità (UPS)
MessaggioInviato: 27/03/2014, 15:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Ricordo che a Moncalieri (TO) ho trovato una ditta che rigenera le batterie dei carrelli elettrici (movimentazione merci); na acquistai due per una barca e l'armatore ne fu molto soddisfatto (resa/prezzo).

Insomma se volete rintraccio la ditta e vi faccio sapere.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo di continuità (UPS)
MessaggioInviato: 27/03/2014, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
Per me no, grazie Tramp. Per altri non so. Ma a me basta e avanza così, decisamente non è una strada percorribile. Semplicemente ci sono questi due UPS che stanno per andare in discarica, e io ero sicuro di aver letto quì che poteva essere una soluzione conveniente.
Ancorpiù che io le batterie e i caricabatterie li vendo, quindi li pagherei molto poco. Però non è una cosa che voglio fare adesso, quindi non volgio tediarvi, tempo al tempo. Mica sono Nexus, che viaggia al ritmo di due modifiche a settimana :o
Per esempio in questo momento, mi sembra di ricordare che abbiamo disponibile questo http://www.beta-tools.com/catalog/artic ... __filters_
Solo che a me alcuni dicono di stare alla larga da quelli "da 30 euro", e io non li so giudicare...

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo di continuità (UPS)
MessaggioInviato: 27/03/2014, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Daino ha scritto:
Mica sono Nexus, che viaggia al ritmo di due modifiche a settimana :o


Nexus ha la barca in secca e quindi deve in qualche modo dare un senso alla sua vita :P

In più contribuisco ad aumentare le pagine dei 3D con argomenti "poco marinareschi".... ma cosa fareste senza di me? ;)

Ma vi preannuncio che in un futuro ho in serbo:

1) roll-bar con pannello da 90-100W;
2) una bella coppia di batterie parecchio grosse.... diciamo 100A cadauna;
3) doppio timone;
4) motore elettrico centrale (il sogno sarebbe il torquedo, ma è decisamente al di la delle mie possibilità);
5) un carrello;
6) un frigo degno di tale nome.

E poi penserò a qualcos'altro :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo di continuità (UPS)
MessaggioInviato: 28/03/2014, 6:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
NeXuS ha scritto:
...
1) roll-bar con pannello da 90-100W;
2) una bella coppia di batterie parecchio grosse.... diciamo 100A cadauna;
3) doppio timone;
4) motore elettrico centrale (il sogno sarebbe il torquedo, ma è decisamente al di la delle mie possibilità);
5) un carrello;
6) un frigo degno di tale nome.

7) un abbonamento in palestra per Archimede :lol:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo di continuità (UPS)
MessaggioInviato: 28/03/2014, 7:23 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Il caricabatterie Beta va benissimo tecnicamente.
Fornisce 3,5 ah forse pochi se si pensa di ricaricare in poche ore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo di continuità (UPS)
MessaggioInviato: 22/04/2014, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
Per chi ha ancora voglia di ragionare con un ignorante:
se avessi la possibilità di prendere un ctek con parecchio sconto, mi troverei a scegliere tra questi modelli:
- http://www.ctek.it/mxs38.php il migliore dei "non professionali", prezzo basso, ma se quel 3,8A è la velocità di ricarica, mi sembra ancora bassa.
- http://www.ctek.it/mxs50t.php il più economico tra i professionali, prezzo ancora basso, e quel 5A significa che è parecchio più veloce a caricare?
- http://www.ctek.it/mxs50tc.php idem ma con il tester incorporato, il prezzo comincia ad essere importante. Il fatto che ci sia un tester compreso mi fa pensare che mi terrà lontano dalla malsana idea di buttare soldi anche in un inutile ma fichissimo bm1 per sapere quanto sto consumando e quanta batteria ho ancora. Però gli 8 led che segnalano le 8 fasi di ricarica potrebbero essere più che sufficienti per monitorare la batteria. Credo che il tester incorporato serva più per fare prova in accensione (in caso di vettura) o test sull'efficienza dell'alternatore (sempre per le vetture).
- http://www.ctek.it/m100.php Poi c'è tutta questa serie marine. Carissimi, e mi chiedo se per me sia il caso. Tra l'altro nè durante l'inverno, nè in settimana, non avrò mai la possibilità di tenere la batteria attaccata alla corrente, quindi il caricatore non farà mai da mantenitore...
- http://www.ctek.it/d250sd.php Infine c'è questo supercarissimo, ma con un ingresso per il pannello solare. Inizialmente pensavo che fosse comprensivo di un regolatore per il pannello, il chè giustificherebbe il prezzo, ma non riesco a capire se è così oppure no...

P.s. Dove vorrei fissare la batteria, c'è posto solo per una batteria da 55Ah. Inoltre la base non è piana, vorrei separare la batteria sia dalla base che dai lati. Pensavo o a sagomare un blocco di polistirolo, oppure a riempire e successivamente sagomare il vano con poliuretano in bomboletta. Il tipo del self mi ha sconsigliato vivamente di farlo per problemi di sicurezza. Però leggendo le indicazioni sulla bomboletta, a me sembra che sia assolutamente indicato: non infiammabile e resistente alle alte temperature.
Secondo voi ci sono problemi a posare parti dell'impianto elettrico, come batteria e carica batteria, sopra un piano di poliuretano espanso?

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo di continuità (UPS)
MessaggioInviato: 22/04/2014, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Ma dove la vuoi mettere la batteria? Suppongo nel gavone di prua, ai lati del palo di supporto albero. Perché una sola? Volendo ne puoi mettere una per lato.
E puoi metterne anche di più grosse, ne ho trovate da 100 Ah al gel con la stessa altezza di una 50 (ho preso le misure), il solo difetto è che costano uno sproposito :(
Per il carica batteria da rete non so che dire perché non lo uso, per i miei consumi il pannello da 35W con le 2 batterie da 50Ah (mi pare.... ma forse una è da 45, non ricordo) è più che sufficiente, non le ho mai ricaricate e anche stasera segnavano 13,3V.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo di continuità (UPS)
MessaggioInviato: 22/04/2014, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
Pensavo, un pochino più a prua del gavone di prua, follia?
P. S. Nel gavone di prua c'è già il fiamma :-)

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo di continuità (UPS)
MessaggioInviato: 23/04/2014, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Daino ha scritto:
se avessi la possibilità di prendere un ctek con parecchio sconto, mi troverei a scegliere tra questi modelli:
- http://www.ctek.it/mxs38.php il migliore dei "non professionali", prezzo basso, ma se quel 3,8A è la velocità di ricarica, mi sembra ancora bassa.

questo non fa nulla in piu' di quello da 19.90 del LIDL.


Daino ha scritto:
- http://www.ctek.it/mxs50t.php il più economico tra i professionali, prezzo ancora basso, e quel 5A significa che è parecchio più veloce a caricare?


tra 3.8A e 5A non ci vedo questa differenza abissale... fosse stato un 10A allora cominciamo ad apprezzare la differenza...

Daino ha scritto:
- http://www.ctek.it/mxs50tc.php idem ma con il tester incorporato, il prezzo comincia ad essere importante. Il fatto che ci sia un tester compreso mi fa pensare che mi terrà lontano dalla malsana idea di buttare soldi anche in un inutile ma fichissimo bm1 per sapere quanto sto consumando e quanta batteria ho ancora. Però gli 8 led che segnalano le 8 fasi di ricarica potrebbero essere più che sufficienti per monitorare la batteria.


peccato che quegli 8 led non ti dicano nulla sullo stato di carica della tua batteria e sopratutto si accendano solo quando c'e' la 220V o l'alternatore...

Daino ha scritto:
Credo che il tester incorporato serva più per fare prova in accensione (in caso di vettura) o test sull'efficienza dell'alternatore (sempre per le vetture).

gia'... probabilmente lo capisci anche da te quando la batteria e' guasta...

Daino ha scritto:
- http://www.ctek.it/m100.php Poi c'è tutta questa serie marine. Carissimi, e mi chiedo se per me sia il caso.

no comment.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo di continuità (UPS)
MessaggioInviato: 23/04/2014, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Daino ha scritto:
Pensavo, un pochino più a prua del gavone di prua, follia?


Ma dove? Quì? Ma credi veramente che ci stia una batteria? :shock:


Allegati:
dritto di prua.jpg
dritto di prua.jpg [ 1.28 MiB | Osservato 7826 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it