Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 14:05

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Crociera
MessaggioInviato: 22/04/2014, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: 31/12/2013, 19:04
Messaggi: 49
Località: Ferrara - La Spezia
Bene, aggiungere nella lista ettari 1 di tela per Canovacci :D
A parte gli scherzi, un pensiero che mi frulla in testa da un po ':
una volta ero di rientro con vento sostenuto e la tela era troppa, ho avvolto i 6 mq di fiocco e sono andato tranquillo con tutti i 9 mq di randa, siccome già di suo tende a stringere a stringere anche con il fiocco pensavo di tribolare ed invece andavo bene: forse perché ero di di bolina con il boma a sx e le onde provenivano da destra.
Altra domanda è opportuno avere un fiocco piccolo da usare con randa ridotta ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Crociera
MessaggioInviato: 22/04/2014, 20:33 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Le due vele dovrebbero essere sempre bilanciate, negli armi moderni e quando qualche pazzo aumenta la randa ;) si dovrebbe prima ridurre quest'ultima. Nella andature di bolina, l'effetto orziero è controllabile lasciando, ma oltre il traverso la randa non è più lascabile a sufficienza e il rischio di straorza è molto alto, meglio quindi mantenere più vela a prua.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Crociera
MessaggioInviato: 22/04/2014, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: 31/12/2013, 19:04
Messaggi: 49
Località: Ferrara - La Spezia
Quindi:
Troppa aria: riduco la randa
Ancora troppa aria: chiudo fiocco grande e apro uno piccolo ?
Giusto ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Crociera
MessaggioInviato: 22/04/2014, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
Archimede ha scritto:

Visto il punto 1 nel dettaglio "ubriaco" e vista con la dovuta modificazione di "ombreggiante" in sbronzante del punto 2 come tengo le birre in fresco ???!!! ...... a proposito di tecnicismi.


quanto vi voglio bene

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Crociera
MessaggioInviato: 22/04/2014, 21:56 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Archimede ha scritto:
Quindi:
Troppa aria: riduco la randa
Ancora troppa aria: chiudo fiocco grande e apro uno piccolo ?
Giusto ?



In linea di massima si, soprattutto perché hai una barca con poca opera morta e quindi plausibile riesca ad andare a vela anche con molto vento, forse anche oltre i 20 nodi, penserei quindi a 2 mani alla randa e ad un fiocco più piccolo, salvo che tu non possa arrotolare quello che hai parzialmente, perderà ovviamente forma, ma se l'obbiettivo non è la bolina stretta potrebbe andare bene lo steso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Crociera
MessaggioInviato: 23/04/2014, 5:51 
Non connesso

Iscritto il: 31/12/2013, 19:04
Messaggi: 49
Località: Ferrara - La Spezia
La randa steccata e "maggiorata" ha 2 mani di terzaroli, mentre il fiocco ha un avvolgitore semplice che non penso sia fatto per ridurre.
Per questo ho fatto un pò di modifiche per cercare di agevolare le operazioni di riduzione.
In origine c'era un avvolgifiocco a cui era attaccato lo strallo, in cima la girella aveva anche la puleggia per la drizza che andava bloccata sempre su di una bitta sull'avvolgitore. Di fatto toglievo la drizza e lasciavo un metro di corda per non avere una matassina di 5 metri rotante ed "intrigante".
Di fatto ho:
- eliminato lo strallo, tanto quando la drizza è cazzata è sempre smollaccione e quindi il carico lo sopporta il cavetto del fiocco.
- per cambiare vela avvolgo tutto il fiocco grande, stacco le scotte e con un cordino blocco la vela passando per l'occhiello delle scotte affinchè non si svolga, blocco anche la rotazione del rocchetto con un' altro cordino.
- aggancio un moschettone del fiocco piccolo ad un secondo attacco in coperta che ho messo, attacco il moschettone con le scotte e tiro su la vela con una seconda drizza.
Ho fatto la prova in mare con poco vento/onda ha funzionato bene.
L'unico dubbio è sull'utilizzo del cavo fiocco grande come strallo visto che è da 3 mm al posto di quello da 4.
Però mi sembra che sia meno sollecitato rispetto alle sartie
La drizza del fiocco è sempre in acciaio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Crociera
MessaggioInviato: 23/04/2014, 6:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Lo sai da solo che se parte una piombatura, su un 3 mm, poi!, ti cade in testa l'albero...

L'imbando dello strallo "smollaccione" lo elimini con un elastico fissato allo strallo stesso (con un parlato doppio strizzatissimo, magari poi cucito) a 30-40 cm dalla coperta e fissato in coperta all'estrema prua, dove vuoi tu.

Per il resto, mi sembra che il cambio vele di prua sia laboriosissimo. Tieni conto che meno si sta a prua meglio è (sicuro, confortevole).

E, per la millesima volta: foto!

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Crociera
MessaggioInviato: 23/04/2014, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Archimede ha scritto:
punto 2 come tengo le birre in fresco ???!!! ...... a proposito di tecnicismi.

chiedi in pescheria 1 cassetta di ghiaccio.
la vuoti dentro una bacinella e ci tieni infilate le birre, il tutto da mettere sottocoperta coperto da un canovaccio.
La bacinella e' bene sia abbastanza piu' grandicella perche' man mano che il ghiaccio si scioglie non vogliamo che l'acqua (ghiacciata) sciabordi dappertutto con le onde.

Cosi' tieni le birre ghiacciate per 2 giorni minimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Crociera
MessaggioInviato: 23/04/2014, 10:47 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Qui - e non capisco perché non mi si riconosca l'utilità - ho da dar dei punti anche a Guru (!).
Borsa termica con n birre e m<n acqua minerale in plastica, queste ultime svuotate per il 5% del volume e provenienti dritte da freeezer di casa.
Durante le tappe acquisti altra acqua a sostituire quella che si è squagliata (se vuoi la bevi ma è sconsigliato causa ruggine alle giunture) e birre/vino; lasci tutto dove le acquisti la sera; ritiri la mattina dopo l'acqua dal loro freezer, gli alcoolici dal loro frigo.
E via così...

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Crociera
MessaggioInviato: 23/04/2014, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29/10/2010, 16:06
Messaggi: 216
Località: Bagnatica (BG)
Ebbene si ... quello della birra è il problema dei problemi!
Visto il tenore (alcolico) della discussione propongo altre soluzioni:
- immergere le bottiglie a 20-25 metri di profondità .... in giugno potresti arrivare tra 10 e 14 °C ... ma rischi di non poterti avvicinare alla costa per bere una birra :lol:
- fare incetta di buste di ghiaccio istantaneo ... le attivi qualche minuto prima della birra ... e quando l'hai raffreddata puoi usare le buste come un cuscino per le natiche ... un'esperienza da brivido.
- acquisti un paio di bombole di CO2 o Azoto ... forse un po ingombranti ... ma la tua deriva sembrerà super elaborata come le auto di "Fast&Furious" ... un bel modo per rimorchiare sulla spiaggia.
Buon vento e alla tua salute.

_________________
Luca
Gaia - COMET 850
Lago d'Iseo - Circolo Velico Sarnico


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it