Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 05/05/2025, 9:57

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: doccia nautica
MessaggioInviato: 15/04/2014, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05/11/2013, 22:49
Messaggi: 314
Località: venezia
salve
vorrei predisporre il mio barchino di una piccola doccia nautica ... visto che l'impianto elettrico è ancora un sogno :( :( :(
non potrò avere una tanica dedicata una pompa di immersione ecc ecc ..
pensavo quindi di acquistare una doccia solare da campeggio (vedi foto)
svantaggi/vantaggi ??

grazie buon vento


Allegati:
doccia_solare_da_campeggio.jpg
doccia_solare_da_campeggio.jpg [ 24.88 KiB | Osservato 3907 volte ]

_________________
http://www.unsecondo.com
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: doccia nautica
MessaggioInviato: 15/04/2014, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: 23/09/2010, 14:39
Messaggi: 1054
io la uso da quando ho la barca e problemi non me ne da...ci vuole l' accortezza di fissara, una volta issata,con una cima in coperta, altrimenti diventa un pendolo bello pesante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: doccia nautica
MessaggioInviato: 15/04/2014, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: 10/04/2013, 12:35
Messaggi: 307
Località: Padova
Noi in vacanza con un contenitore uguale a quello in foto ci si lavava in quattro,
Per fare la doccia lo alzo con la drizza dello spy poi lo lego all'albero,per la navigazione bisogna legarlo bene in coperta perche' quando la barca sbanda ci mette un'attimo a volare fuori, mi e' successo un paio di volte cosi abbiamo simulato "uomo a mare!!" Per il recupero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: doccia nautica
MessaggioInviato: 15/04/2014, 15:04 
avevamo già discusso su questo argomento
l'altro anno ho avuto la conferma la doccia non serve
quest'anno l'ascio a casa il serbatoio e doccia(chi la vuole
comprare? 150litri serbatoio sacco con reltiva pompa ad immersione doccia)


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: doccia nautica
MessaggioInviato: 15/04/2014, 15:11 
be forse è gusto giustificare
il sapone marino funziona benissimo
quando trovi l'acqua dolce è meglio fare la doccia
a terra che portarsi l'acqua in barca
noi abbiamo barchette non possamo farne casette
siamo noi che dobbiamo adattarci a loro


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: doccia nautica
MessaggioInviato: 15/04/2014, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: 13/02/2013, 15:31
Messaggi: 295
Località: Faenza
Nelle crociere al mare un po' d'acqua dolce per sciacquarsi, dopo una giornata di bagni e navigate, serve eccome!
Ne ho provate un paio, una simile a quella postata, una con l'imboccatuea apribile come quelle delle sacche ermetiche. La prima fai un po' fatica ad asciugarla, la seconda (decathlon) perdeva dalle cuciture.
In ogni caso non ti aspettare grandi cose, noi ci fermavamo per la notte a sera inoltrata tanto che l'acqua, a quel punto, si era bella che raffreddata...al massimo conservava un po' di tiepidino il cui godimento veniva vanificato dalla brezzolina serale...però dopo si va a nanna più contenti... Se invece hai l'accortezza di fermarti per la sera prima, penso che la resa sia decisamente migliore...

PS
Sto mettendo a punto per la barchina un mini impianto per l'acqua che appena avrò terminato posterò...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: doccia nautica
MessaggioInviato: 15/04/2014, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: 10/04/2013, 12:35
Messaggi: 307
Località: Padova
C'e' un svantaggio a fare l'impianto, l'acqua non si scalda essendo il serbatoio sottocoperta, e se fai la doccia di sera con un po' d'aria.... Per mi quanto mi riguarda se c'e' stato ovviamente il sole nella giornata, alle sette di sera l'acqua e' "piacevolmente" calda.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: doccia nautica
MessaggioInviato: 15/04/2014, 18:10 
vedrete che se uscite spesso venite dalla mia
ogni tanto dopo tanto sole e sale vado in marina o in un
albergo e approfitto per lavare i vestiti e soprattutto per
stare una giornata al buio
ecco nel portolano che fanno joe e margutte dovrebbero
mettere gli affittacamere con posto barca


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: doccia nautica
MessaggioInviato: 15/04/2014, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21/11/2009, 21:21
Messaggi: 211
Località: Roma - S.Marinella
Funziona perfettamente usata per tanti anni ....
ora però ho 100 lt e la doccetta elettrica a poppa .....
;-)

_________________
Alberto
Soleri 26 1/2 cruise - "Chiodo Fisso"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: doccia nautica
MessaggioInviato: 15/04/2014, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05/11/2013, 22:49
Messaggi: 314
Località: venezia
ottimo mi avete convinto ... ho acquistato questa
http://www.amazon.it/gp/product/B000IEK ... UTF8&psc=1
non credo di fare + di una notte consegutiva in barca ... poi magari mi piace tanto e cambio idea ...

abuonocore ha scritto:
ora però ho 100 lt e la doccetta elettrica a poppa .....

info ma che barca hai?
può essere utile anche come riserva di gallegiamento o sbaglio?

_________________
http://www.unsecondo.com


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it