Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 15/05/2025, 9:43

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tensione strallo e paterazzo
MessaggioInviato: 23/06/2010, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Eccoloooo..

L'ultima volta che sono uscito, ho avuto un piccolo problema nel fissare lo strallo, a secco avevo alberato e regolato le sartie e lo strallo, quando poi sono arrivato in porto e ho alberato per varare la barca ho durato fatica a portare in posizione lo strallo e quindi fissarlo (c'è voluto un bello sforzo) la mia domanda è questa: Lo strallo deve essere in tensione già con le sartie oppure può essere messo in tensione anche con l'utilizzo del paterazzo? La mia domanda nasce anche della visione di questo video dove lo strallo, dopo aver mollato il paterazzo è molto allentato.
http://www.youtube.com/watch?v=HbhAJde5ZOY&feature=related

Come sempre aspetto ansioso i vostri consigli sempre molto utili ed esaustivi

Ciao

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tensione strallo e paterazzo
MessaggioInviato: 23/06/2010, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: 09/05/2010, 10:51
Messaggi: 16
Località: Gallarate (ma la barca è a Luino)
Lorenzo ha scritto:
Eccoloooo..

L'ultima volta che sono uscito, ho avuto un piccolo problema nel fissare lo strallo, a secco avevo alberato e regolato le sartie e lo strallo, quando poi sono arrivato in porto e ho alberato per varare la barca ho durato fatica a portare in posizione lo strallo e quindi fissarlo (c'è voluto un bello sforzo) la mia domanda è questa: Lo strallo deve essere in tensione già con le sartie oppure può essere messo in tensione anche con l'utilizzo del paterazzo? La mia domanda nasce anche della visione di questo video dove lo strallo, dopo aver mollato il paterazzo è molto allentato.
http://www.youtube.com/watch?v=HbhAJde5ZOY&feature=related

Come sempre aspetto ansioso i vostri consigli sempre molto utili ed esaustivi

Ciao


Secondo me hai cazzato troppo le sartie, l'albero era molto abbananato?

_________________
cZamba


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tensione strallo e paterazzo
MessaggioInviato: 23/06/2010, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
non mi sembrava abbananato tra l'altro la vedo dura abbananare l'albero del vico :shock: , ho fatto le regolazioni seguendo i consigli del forum, e mi sembrava piuttosto diritto.

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tensione strallo e paterazzo
MessaggioInviato: 23/06/2010, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: 09/05/2010, 10:51
Messaggi: 16
Località: Gallarate (ma la barca è a Luino)
Lorenzo ha scritto:
non mi sembrava abbananato tra l'altro la vedo dura abbananare l'albero del vico :shock: , ho fatto le regolazioni seguendo i consigli del forum, e mi sembrava piuttosto diritto.


le sartie (alte) se le crocette sono ben acquartierate tirano indietro l'albero (difatti sta su da solo senza avere bisogno di volanti o quant'altro); se le cazzi troppo tirano indietro il punto in cui è fissato lo strallo (non mi sembra che sia in testa d'albero il viko, credo 7/8) per cui penso che tu abbia semplicemente cazzato più del solito le alte.

Puoi provare a rifare le regolazioni portando entrambe le sartie ad essere appena puntate e contare i giri che fai agli arridatoi e vedere se lo strallo ti sembra troppo duro o no...

in quanto allo strallo vederlo molle mi crea un certo disagio, anche in sardegna sul comet di Francesco (non so quale nick usi qui) l'ho visto molto molle, ho subito cazzato le alte... certo che comunque cazzando il paterazzo si tendeva a dovere.

non so se dipende anche dalla forma delle vele, un po di catenaria potrebbe aiutare a fare la pancia e quindi potrebbe migliorare la prestazione.... qui bisogna sentire Paddy che in regolazioni sul viko è un esperto!

buon vento

_________________
cZamba


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tensione strallo e paterazzo
MessaggioInviato: 24/06/2010, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3456
Località: (UD)
con l'albero a 7/8 e le crocette acquartierate come nel viko, la tensione dello strallo e' controbilanciata quasi per intero dalle sartie alte (non a caso arrivano alla stessa altezza), mentre il paterazzo serve piu' che altro come regolazione per piegare principalmente la penna ( e in misura minore il resto dell'albero) e appiattire la vela.

Quindi direi che dovrebbe essere normale che con le sole sartie alte la tensione sullo strallo sia gia' parecchia...

Io quando rialbero (non ho un viko.. ) lasco 2 giri esatti l'arridatoio delle alte prima di sollevare l'albero per ripristinarli quando lo strallo e' su...
In alternativa Hulk a prua a tirare... :D

Un altro metodo e' agganciare la drizza dello spi ( o del fiocco) e con quella cazzare finche' non riesci a agganciare lo strallo.. ma e' piu' semplice allentare gli arridatoi... veramente... ci vuole un momento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tensione strallo e paterazzo
MessaggioInviato: 24/06/2010, 13:07 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4598
Località: un romano tornato al mare!
Quoto Guru

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it