Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 10:42

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Adugliare una cima.
MessaggioInviato: 18/03/2014, 14:23 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese



E il prossimo che mi fa delle cocche .... 8-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adugliare una cima.
MessaggioInviato: 18/03/2014, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Secondo me l'uomo fa delle bracciate troppo lunghe, e quindi irregolari, ed infatti poi deve aggiustare la duglia con le dita prima di passare alla successiva. A proposito ho sempre sentito e letto "addugliare" con due d.

Personalmente poi, lascio il primo capo libero, quello da cui si parte, e poi anche l'ultimo, un po' più lunghi, in maniera che pendano 10-20 cm oltre le duglie; questo per fare si che con minore facilità passino dentro al rotolo, quando la si ripone. Secondo me è così meno facile che, sciogliendola, si formino dei nodi.

Poi è noto ciò che dicono "Tre uomini in barca" in proposito: "stendi un cavo d'ormeggio, lo lasci steso a terra, giri la testa e...quando torni a guardarlo è già aggrovigliato" :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adugliare una cima.
MessaggioInviato: 18/03/2014, 14:53 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Anche per me poteva fare meglio, però esprime bene il concetto del "mezzo giro" e quello è importante.

Dal dizionario: addugliare o adugliare: v. tr. (ind. pr. addùglio) [a-+duglia]. In marina, raccogliere le funi a spire concentriche.
Quindi direi che è riferito a questo:
Immagine


E hai ragione Jo, prima di lasciare un a cima bisogna ucciderla, altrimenti si aggroviglia :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adugliare una cima.
MessaggioInviato: 18/03/2014, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
per imparare ad ad(d)ugliare una cima dovete venire con me in cantiere :mrgreen:
Tutte le sere dover far su anche due o tre prolunghe da 50 mt. che poi il giorno dopo si devono poter stendere senza ingropparsi ....!?!? :lol: :lol: :lol:

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adugliare una cima.
MessaggioInviato: 18/03/2014, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3456
Località: (UD)
Zembo ha scritto:
Tutte le sere dover far su anche due o tre prolunghe da 50 mt. che poi il giorno dopo si devono poter stendere senza ingropparsi ....!?!? :lol: :lol: :lol:

guai a beccare un mancino allora... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adugliare una cima.
MessaggioInviato: 18/03/2014, 23:19 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Sono mancino e ho dovuto imparare ad avvolgere da destro


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it