Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 15/05/2025, 11:56

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lacustre o marina???
MessaggioInviato: 22/06/2010, 0:24 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
non so quanto possa valere e ancor meno se esistono piu versioni di quello che io chiamo b21.
quello che conosco io e marcato categoria b.

mo ci manca che mi metto a fare pubblicita a un barchino...
comunque io sul b21 mi ci sento sicuro, sul farr 640 no!
per un' uscita di qualche ora con un amico il farr sa dare delle senzazioni estreme,
se scuffi che ti importa e' gia estate, e' il male di aspettare il gommone.
per un uscita con la famiglia o addirittura una crociera io col farr nemmeno metto fuori la prua dal posto in banchina!

magari qualcuno mi fa fifone ma sono 20 anni che i we li passo in mare..tutti e senza guardare il meteo. Sono qui a scrivere.... sintomo che so ancora vivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacustre o marina???
MessaggioInviato: 22/06/2010, 7:44 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Comunque Paddy avrai occasione di provare il Viko al mare ben presto. Io penso che quando la barca viene fatta "andare", anche per assecondare quanto già abbondantemente detto, le differenze si riducono di molto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacustre o marina???
MessaggioInviato: 22/06/2010, 8:24 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
czamba ha scritto:
Non direi proprio... e sai a cosa mi riferisco

bv

czamba


alcuni sono anche fortunati


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacustre o marina???
MessaggioInviato: 22/06/2010, 9:18 
Ma poi siamo sicuri che le acque protette siano così sicure?....

http://forum.amicidellavela.it/topic.asp?TOPIC_ID=43896

Per fortuna la mia sta bene...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacustre o marina???
MessaggioInviato: 22/06/2010, 9:23 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Fidi75 ha scritto:
Ma poi siamo sicuri che le acque protette siano così sicure?....




Ovvio che il titolo era riferito alle capacità nautiche delle imbarcazioni l'utilizzo del termine "Lacustre" infatti poi viene meglio definito come "acque protette".

Il garda poi è più assimilabile ad un mare, con l'aggiunta delle condizioni meteo della montagna, insomma un vero postaccio. 8-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacustre o marina???
MessaggioInviato: 22/06/2010, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 14:44
Messaggi: 492
Località: Sarnico BG
Si, ho visto quello che è successo a Riva, ero li per lavoro!!! ma queste sono condizioni prevedibili e posson succedere in qualunue posto.
Quello che invece voglio dire, che 15 nodi di vento sul lago sono uguali a 15 nodi di vento sul mare, anzi per la mia piccola esperienza di navigazione a vela sul lago e a motore sul mare, sul lago il vento a volte gira improvvisamente, sul mare è molto stabile, speciamente quando arriva dallo stesso.

_________________
Piero

http://www.affittabarche.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacustre o marina???
MessaggioInviato: 22/06/2010, 12:03 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Il vento in senso assoluto è lo stesso e, come dici, al lago salta e parecchio e non è mai costante, d'altro canto le onde del lago non sono mai terribili; il lago dalla sua ha la pericolosità della costante costa sottovento.

Insomma non direi che ci sia un posto più pericoloso in senso assoluto, ma condizioni e metodi di preparazione diversi. A voler andare per forza OT, ricordo che ci si chiedeva quando una barca è marina, si potrebbe stilare un elenco di cosa è più difficoltoso da gestire su un lago (grande lago glaciale) o al mare.

Rimanendo IT direi che una barca poco "marina" o anche semplicemente piccola :roll: sul lago può trovare rifugio molto velocemente, ma anche spiaggiare con gli ovvi problemi e danni, ma salvaguardando l'equipaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacustre o marina???
MessaggioInviato: 22/06/2010, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 14:44
Messaggi: 492
Località: Sarnico BG
Ecco, su questo concordo, sul lago hai tanti piccoloi porti a portata di mano e questo ti dà sicurezza. In fatti quando da RC andavo alle Eolie " circa 30 miglia" con la mia piccola pilotina 5 mt con motore 25 cv, il mi problema più grosso non era la traversata che facevo in 4 ore, ma la difficolta di trovare un posto dove attraccare, questo mi infastidiva parecchio, perchè non mi sono mai fidato delle ancore. Ma ritornando al quesito il problema non è allora nella barca, ma sul fatto della paura che le condizioni meteo possano canbiare velocemente e la barca non è indicata per quelle prestazioni. Ma chi esce in mare con onde alte 2 mt??? " certo se hai una settimana di ferie e sei con la barca all'elba, il mare si alza, e sai che domani devi rientrare perche il giorno dopo devi rientrare a lavoro!!! allora si che è un problema!!! ma se sai che puoi stare 3 giorni fermo in un porto a goderti il posto mangiando bene e bevendoti un paio di bottiglie di buon VINO!!! il problema non c'è!!! il mare si calma il vento riduce la sua intensità, sai dalle previsioni che sarà stabile per un paio di giorni, ti metti in navigazione e in 8, 9 ore o quello che sia hai fatto la tua traversata in tranquillità.

_________________
Piero

http://www.affittabarche.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacustre o marina???
MessaggioInviato: 22/06/2010, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3456
Località: (UD)
Piero ha scritto:
Ma chi esce in mare con onde alte 2 mt???


Mode velista: ON
In mare ci sono anche inetti che quando passano dall'alto dei loro 6m di console, con i loro 500 cavalli fiammanti a 1/3 della potenza.. generano onde alte 2 m...
.... e quando gli fai notare che quasi ti cola a picco... ti snobbano come se fosse tua la colpa che ti fidi ad uscire con una simile bagnarola che non resiste alle onde che lui genera...

Credo che al lago yacht simili non si trovino....
Mode velista OFF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacustre o marina???
MessaggioInviato: 22/06/2010, 15:22 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
guru70 ha scritto:
Piero ha scritto:
Ma chi esce in mare con onde alte 2 mt???


Mode velista: ON

Credo che al lago yacht simili non si trovino....
Mode velista OFF



credi male, a fianco a me c'è un cantiere con ormeggiati motoscafi mediamente di 30 piedi e i più grandi arrivano oltre i 60 :evil:

Per questo motivo da giugno a settembre tengo la barca fuori dall'acqua.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it