Ciao a tutti!
Vorrei rimettere a nuovo questo LIMIT TCI serie I (cantiere Cadei) della metà degli anni 70.
Vista l’età non è messo malaccio, praticamente sempre stata in acqua dolce.
Lo scafo è attualmente su impalcatura autocostruita,
levigata l’opera viva fino al gelcoat e scafo asciutto.
Obiettivo:
riportarla in acqua entro la metà di maggio, dedicandogli tutti i weekend (ho lasciato "pause" tra i lavori per ovviare ai quasi certi imprevisti...).
I lavori sono tati e quindi ho fatto un piano lavori che voglio condividere con voi sperando in utili suggerimenti e consigli (in particolare per i lavori con la resina...uso i prodotti C....I).


Sicuramente qui dovrò stuccare...

...Ma prima un dubbio:
deriva mobile …troppo basculante! Qualcuno è riuscito a risolvere il problema della deriva mobile che “sbatte” sui lati della cassa della deriva (essendo fissata solo al perno tende a crearsi un “gioco” all’interno della cassa deriva)?
E’ un problema di progetto, il mio è il primo modello, quello con perno fissato sul filo della linea di galleggiamento e pensavo di:
- incollare sulla deriva due distanziali di ceramica da 5mm a destra e sinistra del buco dove passa il perno in modo da diminuire il gioco all’altezza del perno
- aprire un po’ la sezione superiore della cassa deriva per infilare all’occorrenza due tavolette di 5mm di spessore in modo che la deriva sia “bloccata” nella cassa deriva
PIANO LAVORISpostamento scafo su terra appoggiato a pneumaticiData: sabato 22 – domenica 23 marzo
Attività propedeutiche:
1) Rimozione deriva mobile
2) Appoggiare lo scafo sul carrello
3) Arruolare 1-2 volontari
Istruzioni:
1) Posizionare pneumatici dove sarà messo lo scafo
2) Delicatamente appoggiare la poppa sui pneumatici aiutandosi con il meccanismo basculante del carrello e il verricello
3) Scorrere il carrello in avanti
4) Poggiare altri pneumatici a mezzo scafo
5) Scorrere il carrello in avanti
6) Poggiare altri pneumatici a prua
Lavaggio interniData: venerdì 28 - sabato 29 - domenica 30 marzo
Attività propedeutiche:
1) Giornata calda
2) Idropulitrice
3) Pompa estrazione acqua
Istruzioni:
1) Taglio dello scompartimento di sinistra e di poppa (serve anche dopo per lavorare lo specchio di poppa)
2) Installare pompa estrazione acqua
3) Pulire con idropulitrice
4) Asciugare
Irrobustimento cassa deriva (superfice 2mq)
Data: venerdì 4 aprile
Attività propedeutiche:
1) Asciugatura interni
Istruzioni:
1) Sgrassare, asciugare, carteggiare e pulire
2) Prima mano di resina (0.20Kg)
3) Subito dopo: applicazione tessuto di vetro a strisce orizzontali (2 metri)
4) Subito dopo: seconda mano di resina (0.15Kg)
5) Subito dopo: applicazione tessuto di vetro a strisce verticali (2 metri)
6) Subito dopo: terza mano di resina (0.15Kg)
Irrobustimento specchio di poppa (superfice 4mq)
Data: sabato 5 aprile - domenica 6 aprile
Attività propedeutiche:
1) Asciugatura interni
Istruzioni:
1) Sgrassare, asciugare, carteggiare e pulire
2) Prima mano di resina (0.5Kg)
3) Subito dopo: applicazione tessuto di vetro a strisce orizzontali (3 metri)
4) Subito dopo: seconda mano di resina (0.25Kg)
5) Subito dopo: applicazione tessuto di vetro a strisce verticali (3 metri)
6) Subito dopo: terza mano di resina (0.25Kg)
Installazione sostegno albero abbattibileData: venerdì 11 - sabato 12 aprile
Attività propedeutiche:
1) Nessuna
Istruzioni:
1) Eliminare vecchio sostegno
2) Installare sostegno ad U
3) Prova albero e tiranteria
4) Sgrassare, asciugare, carteggiare e pulire
5) Resinatura profili sostegno per impermeabilizzare
6) Applicazione tessuto di vetro
Prova tiranterieData: domenica 13 aprile
Attività propedeutiche:
1) Nessuna
Istruzioni:
1) Verifica tiranterie
Altre attività o recupero lavori non eseguitiData: venerdì 18 – sabato 19 aprile
Verniciatura opera morta (18 mq)
Data: domenica 20 aprile
Attività propedeutiche:
1) Nessuna
Istruzioni:
1) Sgrassare, asciugare, carteggiare e pulire
2) Mano di vernice (4Kg)
Altre attività o recupero lavori non eseguitiData: venerdì 25 – sabato 26 aprile
Ribaltamento scafo su terra appoggiato a pneumaticiData: domenica 27 aprile
Attività propedeutiche:
1) Arruolare 4-5 volontari
Istruzioni:
1) Fissare con cordame pneumatici sulla coperta
2) Ruotare di 90 gradi lo scafo e puntellarlo temporaneamente
3) Fissare la deriva mobile
4) Ruotare di 180 gradi lo scafo
5) Lavare lo scafo
Restauro deriva mobile (2mq)
Data: venerdì 2 maggio
Attività propedeutiche:
1) Nessuna
Istruzioni:
1) Sgrassare, asciugare, carteggiare e pulire
2) Prima mano di resina (0.25Kg)
3) Dopo 2h: mano di stucco fast con spatola dentata (300ml)
4) Dopo 2h: carteggio + pulizia + seconda mano di stucco con spatola liscia (185ml)
5) Dopo 2h: seconda mano di resina con additivo (0.25Kg)
6) Dopo 4h: mano di primer (100ml)
7) Dopo 12h: mano di antivegetativa (0.5lt)
Restauro Opera Viva (8-10 mq)
Data: sabato 3 – domenica 4 maggio
Attività propedeutiche:
1) Levigatura opera viva (già fatto)
Istruzioni:
1) Sgrassare, asciugare, carteggiare, pulire
2) Riparazione sezioni di prua danneggiate (vedi foto)
a. Applicazione di resina
b. Dopo 2h: applicazione stucco fast
3) Dopo 2h: carteggio + pulizia + prima mano di resina (0.75Kg)
4) Dopo 2h: seconda mano di resina con additivo A20 (0.75Kg)
5) Dopo 2h: mano di primer (550ml)
6) Dopo 12h: mano di antivegetativa (1,5lt)
Altre attività o recupero lavori non eseguitiData: venerdì 11 maggio
Ribaltamento scafo Data: sabato 10 maggio
Attività propedeutiche:
1) Arruolare 4-5 volontari
Istruzioni:
1) Posizionare pneumatici dove lo scafo sarà poggiato
2) Ruotare di 180 gradi lo scafo
Posizionamento scafo su carrelloData: sabato 10 maggio
Attività propedeutiche:
1) Nessuna
Istruzioni:
1) Agganciare prua al verricello e sganciare il meccanismo basculante del carrello e il verricello
2) Tirare la barca sul carrello
VaroData: domenica 11 maggio
