1° giugno
Alla fine non ho varato da scivolo perchè mi son trovato da solo. Una cosa è certa: la prossima volta proverò anche da solo da scivolo...
La mia esperienza con le gru è decisamente negativa.
Quelli che ho incontrato non ti lasciano parlare, voglio decidere, spesso sono macellai...
Lunedì sera ho preparato la barca: sartie basse e paterazzo in cabina. Sartie alte e drizze fissate in 3 punti. L'albero l'ho caricato posizionando il piede a prua così da doverlo solo indietreggiare per incernierarlo. A differenza della prima volta (era legato come un salame) l'ho fissato in 3 punti e non si muove: Insomma tutto perfetto per un'alberatura davvero veloce. Parto alle 15 di martedì da casa e sono sul posto alle 16:30 in punto. Slego velocemente la barca e fisso all'albero strallo di prua, paterazzo, sartie basse , segnavento e metto tutto in chiaro. Sono passati pochi minuti e tutto è pronto (sono anche gasato perchè sono convinto di alberare a tempo di record!).
Arriva il gruista che comincia ad impartire gli ordini: si albera in acqua. Dopo aver messo la barca in acqua comincia il calvario: non mi lascia parlare e comincia a farmi legare l'albero con una cima. Poi lo solleva, lo gira, lo alza, lo abbassa, lo rialza, lo rigira (mi girano ma ancora non mi lascia parlare). "Scusi ma se mi ascolta un attimo (dico io) - "senta avrò alberato più barche di lei no??!!" dice lui. Paziento ancora ma la pressione comincia a salire. Finisce in acqua il girafiocco (azz) posiziona l'albero nella cerniera: "fermo! non va così (dico)" "stia zitto non si preoccupi è giusto così"...azz attenzione il cavo elettrico: così' lo schiaccia!! "Mica lo vedo da qui". Continua così ancora per molto. Mi sembra assurdo: l'ho alberata praticamente da solo a casa e questo ancora è qui a fare casino... a un certo punto sento imprecare: guardo in alto e vedo il segnavento incastrato nella gru: è storto!
"E por... adesso basta!!!!!!!! Giù tutto che me ne vado perchè mi avete rotto le p(upille)... Non avrò esperienza ma c(avolo)... l'ho alberata da solo a casa!" Il tipo vedendomi alterato si ridimensiona. Ho voglia di tornare a casa ma si è fatto tardi e sono piuttosto stanco e affamato.
"Ora si fa come dico io o non se ne fa niente!!!"
L'albero viene posizionato come l'avevo preparato: fisso le sartie alte e basse (il tipo intanto: "ma è sicuro che basse vadano davanti? Ma è sicuro che le alte vadano dietro e fuori? NON RISPONDO... lo sollevo a mano senza gru e un tizio mi da una mano a fissare lo strallo di prua. Qualche giro agli arridatoi e parto con la barca semi armata a motore. All'ormeggio concluderò le operazioni in completa autonomia.
Insomma.... esperienza negativa: il segnavento l'ho recuperato... ma il Viko/Deltania non ha davvero bisogno di gru...isti.
Ad ogni modo ora è in acqua e spero di godermela

Nel frattempo sono andato un paio di volte... sono proprio contento del mio barchino
Domani purtroppo meteo e impegni di fam. mi impediranno di andare...