Come te, anche io vivo questa duplice pulsione: da una parte vorrei la barca sotto casa, dall'altra sento l'esigenza di raggiungere qualcosa che sta oltre l'orizzonte.
Quello che posso dirti, al di là del discorso carrellabile o meno, è che una volta che hai mollato gli ormeggi e provato il mare aperto, difficilmente torni indietro.
Se è vero che carrellare ti permette di vedere luoghi che altrimenti difficilmente raggiungeresti con la barca da un porto fisso, la logistica del carrello impone dimensioni non troppo grandi per non avere eccessivi oneri dal punto di vista meccanico (auto, gru, etc.) e di conseguenza spazi ridotti o ridotte prestazioni veliche.
Poiché io navigo con famiglia e non siamo particolarmente spartani, l'idea di prendere una barca di dimensioni troppo ridotte è stata scartata fin da subito. Io ho la fortuna di avere un fratello che nutre la mia stessa passione e con il quale ho potuto condividere questa esperienza, e le spese, e godere del grande vantaggio di avere una piccolina sul lago e una un po' più grande al mare.
Come dicevo, il fatto di carrellare ti offre indubbiamente il vantaggio di poter vedere luoghi che altrimenti difficilmente visiterai in barca: io, avendo la barca a Porto Levante, non mi spingerò mai fino ad arrivare in Grecia o in Sicilia, almeno non nell'immediato. Però quest'estate ho fatto circa 1700 miglia esplorando la laguna veneta e le isole croate ed è stata una esperienza splendida (ora posto qui il diario della mia fuga di 5 giorni solo con la moglie!

).
Mio fratello ora sta già vendendo la sua e vorrebbe acquistare una barca più grande: ben venga, così potrò usarla anch'io per ampliare il mio raggio, ma non è per me la soluzione ideale.
Io sono arrivato alla conclusione che la nostra soluzione finale sarà, tra qualche anno, l'acquisto di una barca di medie dimensioni 9-10 metri, con porto itinerante: in pratica con mia moglie abbiamo deciso che, quando avremo il tempo e la stabilità necessaria a farlo, useremo la barca un mese l'anno per spostarci lungo le coste del mediterraneo, lasciandola di volta in volta in un porto diverso. Ma è solo un progetto futuro e per ora mi godo il laghetto sotto casa e la nostra laguna e le isole croate al mare: ogni volta che ci vado scopro qualcosa di nuovo ed un mare straordinario e per ora questo mi basta!
