Ragazzi ho davvero bisogno del vostro aiuto

da solo non ce la faccio
Parliamo dell'impianto elettrico dell'Albin Vega 27. Ora è tutto un casino di fili ed interruttori sparsi un po' avunque, ma fino ad ora ha funzionato.
Vorrei aumentare le batterie arrivando a 2per i servizi ed 1 per il motore; inserire nell'impianto anche un ripartitore di carica e svariate altre cosucce.
Cominciamo dalle spese effettuate e da quello che mi trovo in casa. Ho fatto una analisi sommaria delle mie utenze per capire di quanti ampere ho bisogno giornalmente.
Vediamo di cominciare ad elencare le varie voci.
Separazioni delle due linee, 12V dalla 220V (ora corrono parallele

) in apposite canaline antifiamma.
Quadro elettrico utilizzo quello presente con fusibili di vetro:
Allegato:
14.808.01 New12.jpg [ 106.29 KiB | Osservato 6539 volte ]
Due pannelli solari con due regolatori di carica:
Allegato:
cp67.jpg [ 32.55 KiB | Osservato 6536 volte ]
Allegato:
0001347_regolatore-di-carica-genasun-gv-boost_300.jpeg [ 35.67 KiB | Osservato 6536 volte ]
http://www.negozioequo.com/it/kit-panne ... bian-cp-66Caricabatterie Mastervolt
Allegato:
6070_chargemaster12353.jpg [ 259.89 KiB | Osservato 6536 volte ]
http://www.mastervolt.it/marino/prodott ... r-12-35-3/Ora non capisco se devo installare un ripartitore di carica a diodi(che avrebbe una caduta di 0.6....ma sembra che il caricabatterie compensi questa caduta) oppure la versione elettronica senza caduta e sempre con 3 uscite.
versione diodo
Allegato:
5175_bi70370a1224v.jpg [ 150.83 KiB | Osservato 6536 volte ]
http://www.mastervolt.it/marino/prodott ... a-12-24-v/versione senza calo
Allegato:
5181_laadstroomverdeler.jpg [ 130.67 KiB | Osservato 6536 volte ]
http://www.mastervolt.it/marino/prodott ... a-12-24-v/Come inverter pensavo a quello della mastervolt ideale per la televisione e senza ronzio di fondo ( a parte essere caro)
Allegato:
6195_acmaster12300230v.jpg [ 322.18 KiB | Osservato 6536 volte ]
http://www.mastervolt.it/marino/prodott ... 300-230v1/Batterie servizi pensavo di metterne 2 da 100A AGM (non ho la possibilità di montare la scatola) più una per il motore sempre agm(in modo che non scarichi gas o abbia riversamenti), una dei servizi la userei solo per il frigor
Allegato:
$(KGrHqF,!okE8(53tk6qBPO8h0kfcg~~60_57.JPG [ 256.82 KiB | Osservato 6536 volte ]
http://www.ebay.it/itm/ZNC120078-BATTER ... 257e007846Mancano ancora svariate cose: staccabatterie,shunt, amperometro con schermino tipo quelllo nasa o mastervolt.....
Elenco utenze e relativi assorbimenti:
Utenze Cons.Amp/h Tempo uso in 24h Assorb.totale
Luci Via (4) 0,80 cad. 6 h 19 Ah
Luce di fonda 10h 1.5Ah
Lampadine (3) 1,50 cad 2 h x 3 = 6 6 Ah
Pompe sent.(2) 5,00 cad 2 h x 2 = 10 30 Ah
VHF 0,50 8 h 4 Ah
Echo 1,30 8 h 10 Ah
GPS 1,00 8 h 8 Ah
Salpa ancora 60,00 0,3 h 30 Ah
Frigorifero 5,00 14,0 h 70 Ah
Autoradio 0.8 2h 2Ah
Televisione 0.5(45w) 2h 1Ah
Autopilota st 2000 3.5 2h? 7Ah
Il totale fa circa 200Ah
Poi mi piacerebbe avere nell'impianto,tra batterie servizi e motore, uno staccabatterie parallello di emergenza per un avviamento con batterie servizi.
I pannelli solari non so come collegarli, loro mi hanno detto pannello/regolatore di carica/batteria, ogni pannello su una batteria. Pensavo di metterli entrambi su quelle dei servizi, ma non ho capito se deve entrare direttamente o passare per il caricabatterie....
Il motore della lombardini eroga dall'alternatore 40A o 45A.
Sezione cavi e relativi fusibili di protezione:
Pompa sent. – valore fusibile o protez. aut.: 15 A -sezione cavo 1,5 – 2,5 mmq
Autoclave – Valore fusibile o protezione aut.: 15A sez. cavo 1,5 – 2,5 mmq
VHF: protezione 10A – sez. cavo 2,5 mmq
GPS: protezione 10A -sez. cavo 1,5 mmq
Autoradio: 10 – 15 A – sez. cavo 1,5 mmq
Luci di via: protezione 10A – sezione cavo 1,5 mmq
Luce fonda: protezione 7,5A – sez. cavo 1,5 mmq
Protezione relè parallelo batterie avviamento: protezione 7,5A – sezione cavo bobina di eccitazione 2,5 mmq – sezione cavo da collegare ai positivi delle due batterie di avviamento da 35 a 50 mmq, secondo i casi
Luci cabine: protezione 10 – 15A – sezione cavo 1,5 mmq
Caricabatterie: protezione 15A automatico 220V sezione cavo 2,5 mmq – sezione cavo uscite 12V
Il resto proprio non saprei calcolarlo, tipo i cavi che vanno alle batterie etc...
Impianto a 220:
Ora c'è la presa di corrente in pozzetto collegata direttamente a tutto il resto dell'impianto, pensavo di lasciare la presa ed installare subito dopo un disgiuntore differenziale 30 mA, poi da quello volevo una presa in cucina ed un'altra circa a metà barca e poi presumo i cavi che vanno al caricabatterie.
Allegato:
L43500.jpg;maxh=185,maxw=185.jpg [ 9.74 KiB | Osservato 6536 volte ]
Altro non so....ho soli tantissimi altri dubbi. Mi spiace per il casino...spero si capisca qualcosa.
Grazie a chi prova a darmi una mano
