Voi siete gente troppo seria o che si prende troppo sul serio. Io sono stufo di chi si prende troppo sul serio in questo contesto finisce che
apro la draglia e vi butto fuori (cit. per France82 e czamba)
Chiaro che si riduce ci mancherebbe, ma il modo di dire è "la randa in regata (bastone, sparaboe, ditela come volete) non si riduce" è chiaro che in una regata lunga o in crociera la riduco eccome e che preferisco mantenere il genoa e la "forma" dell'insieme delle vele, ma nel mio caso, solo nel mio anzi solo in questo caso: avendo già l'ha davanti la tormentina, perché il prodiere dopo 18 ore di navigazione e 6 cambi di vele mi si sarebbe ammutinato ho preferito mantenere la randa piena invece che invertire le proporzioni.
Per quanto riguarda la gestione, fattivamente e non teoricamente, non concordo con marco, preferisco di gran lunga tenere la scotta randa in mano piuttosto che spostarmi continuamente sottovento a regolare il genoa. (ricorda che qui si parla di 20/25 piedi da 600/1500 kg).
Non stare più attento a come scrivi, ma a chi scrivi e soprattutto al contesto. Devi variare il livello e il tema se vuoi scrivere anche qui.
