Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 17:34

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: U16 cominciamo in sordina
MessaggioInviato: 01/12/2013, 9:49 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Avanti adagio, ma non troppo. Qualche problema con l'adesivo del rivestimento interno, intanto mi sono portato avanti con la coperta, per fortuna in controluce stiamo ritrovando tutti i fori

Allegato:
image.jpg
image.jpg [ 1.48 MiB | Osservato 3010 volte ]

Rinvio drizze fiocco

Allegato:
image.jpg
image.jpg [ 1.48 MiB | Osservato 3010 volte ]

Strozzatori fiocco

Allegato:
image.jpg
image.jpg [ 1.62 MiB | Osservato 3010 volte ]

Rotaia fiocco

Allegato:
Commento file: Strozzatori drizze
image.jpg
image.jpg [ 1.44 MiB | Osservato 3010 volte ]

Strozzatori drizze


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: U16 cominciamo in sordina
MessaggioInviato: 02/12/2013, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15/05/2012, 16:48
Messaggi: 337
Località: Treviso
...lavorare al coperto, che stupendezza... :) ieri berretto in testa, vestito con pile+maglione+maglione, a 7 gradi per passare quel cavolo di cavo per alzare la deriva... ma chi sarà stato quel genio a sfilare dalla canaletta il cavo che mi fa perdere un casino di tempo? impiegavo meno tempo se rifondevo tre volte la deriva... :?

_________________
Carina 19 - Antares

ma misi me per l’alto mare aperto
sol con un legno e con quella compagna
picciola da la qual non fui diserto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: U16 cominciamo in sordina
MessaggioInviato: 05/12/2013, 11:26 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Ieri pulpito. Incredibile come una volta montato ci è sembrata subito una barca.
Allegato:
pulpito.jpg
pulpito.jpg [ 78.42 KiB | Osservato 2971 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: U16 cominciamo in sordina
MessaggioInviato: 08/12/2013, 15:52 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
I legni interni procedono magnificamente, ho un socio che lavora il legno come fosse un professionista.
Oggi ho finito di cablare l'impianto elettrico, manca solo il montaggio del pannello e lo faremo solo dopo aver verniciato gli interni.

Allegato:
image.jpg
image.jpg [ 1.26 MiB | Osservato 2951 volte ]

Corrimano sulla tuga, anche se poi dovremo smontarli per uscire dal box


Allegato:
image.jpg
image.jpg [ 1.55 MiB | Osservato 2951 volte ]

L'elettricità non è il mio forte, ma c'è la facciamo andar bene ;)

In tuga manca solo il timone il supporto motore e il pulpito per l'ancora.
Dentro dobbiamo verniciare i legni e poi fare i cielini, ancora non sappiamo bene come.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: U16 cominciamo in sordina
MessaggioInviato: 08/12/2013, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2011, 18:52
Messaggi: 976
Località: Ferrara
Paddy ha scritto:
Dentro dobbiamo verniciare i legni e poi fare i cielini, ancora non sappiamo bene come.

:roll: :? con le nuvoline e i solini!!! :lol: :lol: :lol:


Scherzi a parte, gran bel lavoro. Per i celini io procederei, come ho fatto su la mia ex (barca), con rullo di spugna per effetto buccia d'arancia e una vernice della stoppani che si chiama Bucciato Versilia. Viene un bel lavoro e ti eviti macchie di muffa e non, con una spugna hai sempre la cabina pulita e non convivi con acari e cattivo odore (tipo cane bagnato della moquette, se non è marina) 8-) .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: U16 cominciamo in sordina
MessaggioInviato: 08/12/2013, 17:04 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Mmmh Gianni l'interno ha subito un attacco atomico e dove non c'è resina sfaldata a vista c'è legno marcio il lavoro è molto più complesso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: U16 cominciamo in sordina
MessaggioInviato: 04/02/2014, 0:42 
Non connesso

Iscritto il: 15/08/2012, 13:24
Messaggi: 41
Anche io sto ristrutturando un U 16. La coperta è buona, non flette.
L'interno aveva qualche foglio un poco slaminato. Ho fatto iniezioni di epossidica e ho appiccicato gli strati pressandoli da sotto con un crik. Dove necessario ho strappato via qualche pezzo di legno e lo ho sostituito con uno stuoino di fibra impregnato con l'epoxi. Anche in pozzetto, in alcuni punti sospetti, ho resinato. Ora è una "roccia"!
I cielini li ho fatti con leggero compensato ricoperto di fintapelle. Le giunture le ho coperte con listelli di mogano. Ne ho approfittato per mettere 7-8 faretti ad incasso che, in banchina con la 220 fanno una luce "spaziale"! Non ho avuto il coraggio di smontare la deriva. Da solo non avrei saputo maneggiarla. Ho solo sostituito il cavo di acciaio del paranco.
I legni per le cubie li ho fresati stondando i lati che così fanno più "marino". Le panche esterne:18 mani di flatting e due di bicomponente! Dovrebbero tenere l'acqua ed il sole!
Ho fatto mille altre cose ma mi dilungherei.... Lavello, serbatoi, batterie, impianto elettrico, whf, wifi, wc chimico autocostruito, strumenti eco wind speed, gas a due fuochi, vele, bozzelli "vintage"...ecc eccc. Se vuoi possiamo parlarne.
A proposito sai quanto pesa?
Ho un carrello con 650 di portata. Sarà sufficente?
Bv
Gio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: U16 cominciamo in sordina
MessaggioInviato: 04/02/2014, 1:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Giovbiss ha scritto:
wc chimico autocostruito,


Ecco.... mi ero quasi convinto..... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: U16 cominciamo in sordina
MessaggioInviato: 04/02/2014, 8:58 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Ne parlo volentieri givbiss, noi ora siamo un po' fermi per problemi di budget.
Il peso? Boh! In rete si trovano informazioni contrastanti dai 300 ai 600 kg, propenderei per la seconda anche se ora è su un carrello da 450 e non sembra sofferente. Alla prima uscita la pesiamo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: U16 cominciamo in sordina
MessaggioInviato: 05/02/2014, 1:39 
Non connesso

Iscritto il: 15/08/2012, 13:24
Messaggi: 41
Per i cielini ho incollato dei listelli di legno al soffitto dove ancorare le viti della controsoffittatura. Anche se in cantiere ho visto avvitare direttamente sulla pelle interna! Poi ho fatto dei pannelli di compensatino di pioppo cui ho incollato col Vinavil (resistente all'acqua) la vilpelle. Non temere sul mio vecchio Polaris di 25 anni si erano solo un poco anneriti nella parte non in vista! Dureranno più di quanto terrai la barca! Nell'intercapedine l'aria gira e poi ci possono stare i fili per l'illuminazione. Se la barca non affonda non si bagneranno!
Se monti un bompressino per il Gennaker prevedi delle volanti non strutturali! Non mi fido delle sole sartie acquartierate! Il bompressino deve poter facilmente scorrere in un anello fissato a prua per poterlo rimuovere, altrimenti non apri più il gavoncino dell'ancora!
Temo che il peso sia infatti sui 600 kg! Purtroppo ora la mia barca "giace" sotto un telo. Con la buona stagione ti mostrerò cosa diavolo ho combinato!
Io sono alla ricerca di un Gennaker di un 49r usato, usatissimo! Poi vorrei tagliarlo a misura per adattarlo! Anche io sono per "minima spesa, massima resa"! Pensa che mi sono persino fatto i bozzelli!
Bv
Gio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it