Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 20:32

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AirBag in testa d'albero
MessaggioInviato: 02/02/2014, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29/10/2010, 16:06
Messaggi: 216
Località: Bagnatica (BG)
tomaselli alberto ha scritto:
Il mio capovolgimento avvenne 3 o 4 anni fa a Trieste in occasione della Barcolana con un ottimo e veloce Stag 18 sul quale navigavo
con gli armatori ( i fratelli Ferruzzi), grandi macinatori di miglia e ottima esperienza fatta su molte barche con all' attivo anche traversate oceaniche.


Ciao Alberto ... allora eri tu ad essere in barca con i mitici fratelli Ferruzzi!
Ma tu che eri a prua, quando la barca si è coricata, sei caduto esattamente sul fiocco ?
Questo non potrebbe aver contribuito a generare ancora più coppia ribaltante ?

Adesso forse dico una bestialità: se si issasse in testa d'albero un giubbino galleggiante di quelli autogonfiabili tipo questo:
Immagine
si issa con la cima del jennaker/spy ... e si tende con una cimetta alla base dell'albero.
Il giubbotto non offre molta resistenza al vento ma in caso di scuffia con l'albero in acqua si gonfia.

Facendo due conti il giubbotto in questione (Gilet LJ900 autoSECUFIT®light - a 61€ alla Decathlon) fornisce una spinta di 150 N, ovvero 15 Kg.
Ponendo che la barca sia coricata e che la deriva della barca pesi 90kg e sia a 1 metro dal baricentro, essa genererebbe una coppia raddrizzante di 90 kg/m.
Posto il giubbotto con spinta di 15 kg a 6 metri dal baricentro della barca, esso genererebbe una coppia raddrizzante ulteriore pari a 15x6 = 90kg !!
Mica male ....

Un saluto da Bergamo.

_________________
Luca
Gaia - COMET 850
Lago d'Iseo - Circolo Velico Sarnico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercasi relitto di Phoenix 600 disperso in Adriatico
MessaggioInviato: 02/02/2014, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
è un idea semplice ma efficace :roll: è usata da chi noleggia le derive in spiaggia .... quel coso di polistirolo appeso fa schifo ma un airbag in testa d'albero ..... ci aveva pensato nessuno ??? :o

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercasi relitto di Phoenix 600 disperso in Adriatico
MessaggioInviato: 02/02/2014, 13:46 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Come dice Zembo, il parabordo, è una soluzione molto praticata dalla scuole di vela e l'ho vista su qualche cat da spiaggia.

Quindi perché no? 8-) Il mio pensiero va prima di tutto ai 2 kg in testa d'albero secondariamente alla durata di un salvagente perennemente esposto alle intemperie, ma si potrebbe provare, cominci tu ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercasi relitto di Phoenix 600 disperso in Adriatico
MessaggioInviato: 02/02/2014, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/01/2011, 1:06
Messaggi: 293
Località: Napoli
Quoto. Bella idea.
Ci vorrebbe un qualche cosa che uscisse dall'albero al momento opportuno; non azionato dall'acqua, altrimenti alla prima pioggia sarebbe un fiorire di palloncini, piuttosto ad un inclinometro o altro.

_________________
I fanciulli trovano tutto nel nulla - Gli uomini trovano il nulla nel tutto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercasi relitto di Phoenix 600 disperso in Adriatico
MessaggioInviato: 02/02/2014, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29/10/2010, 16:06
Messaggi: 216
Località: Bagnatica (BG)
epar ha scritto:
Quoto. Bella idea.
Ci vorrebbe un qualche cosa che uscisse dall'albero al momento opportuno; non azionato dall'acqua, altrimenti alla prima pioggia sarebbe un fiorire di palloncini, piuttosto ad un inclinometro o altro.


Anche io inizialmente avevo pensato a qualcosa all'interno dell'albero, magari attivato quando l'inclinazione dello stesso supera i 90°.

Tuttavia presenterebbe alcuni grossi problemi:
- si attiverebbe quando devi disalberare la barca per carrerrarla
- essendo interno è difficile da ispezionare (d'altronde non puoi testarlo).
- l'attivazione "ad inclinazione" è facile da implementare su un dispositivo elettrico (boccetta di mercurio) ma difficile da attuare su un dispositivo CO2
- devi avere l'albero aperto sulla sommità superiore.

Il salvagente autogonfiabile invece si attiva con una pastiglia di un sale speciale , normalmente è protetta per non aprirsi alla pioggia o a schizzi d'acqua, deve essere immersa. Diciamo che non penso sia possibile spendere meno di 61€ per avere un dispositivo così sofisticato.
Una possibile seria alternativa potrebbe essere quella di usare lo stesso dispositivo "bomboletta CO2 + pastiglia di sale" abbinato però ad un salsicciotto tipo rullo di alaggio. Ma non ho trovato alcun prodotto del genere in internet ... e fare artigianalmente qualcosa che deve funzionare quando sei nella "cacca" ... non mi darebbe fiducia!
B.V.

_________________
Luca
Gaia - COMET 850
Lago d'Iseo - Circolo Velico Sarnico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercasi relitto di Phoenix 600 disperso in Adriatico
MessaggioInviato: 02/02/2014, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Sono in vendita dei salvagenti da mettere alla vita (come se si trattasse di un marsupio) con gonfiaggio a strappo. viene definito "airbag del nuotatore". Nel link che allego costa 32 euro.

Pero' penso sia solo a gonfiaggio a strappo e non a pastiglia di sale.

http://www.nauticapfr.com/Airbag_del_nu ... lit_v.html

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercasi relitto di Phoenix 600 disperso in Adriatico
MessaggioInviato: 02/02/2014, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
brontolo ha scritto:
Sono in vendita dei salvagenti da mettere alla vita (come se si trattasse di un marsupio) con gonfiaggio a strappo. viene definito "airbag del nuotatore". Nel link che allego costa 32 euro.

Pero' penso sia solo a gonfiaggio a strappo e non a pastiglia di sale.l


Io ne avevo una mezza dozzina alla scuola di paracadutismo, grossi come un pacchetto di caffè, con due passanti che mettevamo al nastro pettorale del paracadute quando facevamo lanci in spiaggia.... devo recuperarne almeno uno :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercasi relitto di Phoenix 600 disperso in Adriatico
MessaggioInviato: 03/02/2014, 8:42 
si usa mettere dei fogli di polistirolo per insonorizzare l'albero
o si potrebbe riempirlo di palline di polistirolo che in caso di necessità
si svuoterebbe facilmente


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercasi relitto di Phoenix 600 disperso in Adriatico
MessaggioInviato: 03/02/2014, 8:57 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
L'albero galleggiante è una soluzione, però drizze esterne


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercasi relitto di Phoenix 600 disperso in Adriatico
MessaggioInviato: 03/02/2014, 9:03 
anche con le drizze interne
palline di polistirolo non dovrebbero creare problemi penso
magari farle correre dentro una guaina


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it