Ciao a tutti, mi chiamo Giulio, mi sono già presentato in precedenza e mi interessava il vostro illustre parere su questo "derivone" degli anni 80/90 che oggi si trova come usato ad una cifra abbastanza abbordabile; premetto che l'ho vista solo in foto. La usano come deriva scuola in un lago in Piemonte e ad inizio aprile ho la possibilità di a provarla, come anche il Tridente 16 per i quale ho già contatti con un noleggio, sempre per provarla. Mi sembra che il Laser 16 sia più pesante del Tridente, ma forse anche più "marina". Non è però più in produzione da diversi anni (pezzi di ricambio futuri, vele

), mentre del Tridente, che è ancora in produzione, esiste anche una classe velica. Inoltre l'idea era quella, di aiutarsi, in entrambi i casi, con un paranco per l'alaggio da uno scivolo di cemento. Ringrazio tutti gli amici del forum che vorranno intervenire.
