Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 05/05/2025, 6:15

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Barca con entrobordo su invaso-utilizzo 1mese/anno.
MessaggioInviato: 26/01/2014, 20:30 
Chiedo il vostro aiuto. Ho una serie di quesiti da porvi.
Supponendo di tenere una barca, dotata di entrobordo, su invaso per un anno prima del suo utilizzo estivo e con possibilità di poterla andare a trovare solo qualche giorno in aprile:

1) rischio di compromettere il buon funzionamento del motore? Esiste eventualmente qualche rimedio per preservarlo nel suo corretto funzionamento?
2) Se l'utilizzo è di un solo mese all'anno si può pensare di dare l'antivegetativa ogni due come faccio attualmente sulla piccola?
3) quali altri accorgimenti dovrei eventualmente adottare?

Grazie


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barca con entrobordo su invaso-utilizzo 1mese/anno.
MessaggioInviato: 27/01/2014, 8:26 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Al motore interessa poco star fermo basta qualche accorgimento: se a gasolio se a benzina spruzza un po' di lubrificante dal foro candele, ingrassa le parti non verniciare in particolare alberini e cuscinetti e allenta le cinghie.
Vuota il serbatoio: i carburanti non sono eterni, soprattutto la benzina e il circuito acqua per prevenire sedimentazione e gelate.

L'anti vegetativa la fai quando è "finita" se la usi un mese l'anno magari anche mai.



A conti fatti non ti conviene noleggiarla?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barca con entrobordo su invaso-utilizzo 1mese/anno.
MessaggioInviato: 27/01/2014, 8:51 
Grazie Stefano. Sono ancora in fase di riflessione (molto confuso direi). Il noleggio credo sia più conveniente dal punto di vista economico e di pensieri. Però, senza una lunga ricerca, ho trovato poco e quel poco l'ho trovato costoso, pare ancora interessante l'opzione acquisto.
Ho in mano un preventivo per rimessaggio a terra con messa in acqua un mese e sto facendo valutazioni in base alle mie reali necessità e allo scarso utilizzo che faccio della barca durante l'anno.
Per l'utilizzo a cui sto pensando in questi giorni necessiterei di una barca marina (la zona di navigazione è notoriamente ventosa).
Pare ci sia un comet 700 interessante da andare a vedere e se non sbaglio è pure carrellabile. Nell'ipotesi che la formula a cui sto pensando non risponda alle mie esigenze, potrei in futuro portarmela a casa.
Valuto anche qualcosa di un pelo più grande ma in questo caso portarla a casa un domani non sarebbe possibile...potrei al limite riportarla lungo le coste della penisola...
L'altra alternativa è vendere tutto e fine...
Mia figlia ha iniziato le elementari: sabato a scuola, domenica catechismo...poi ci sono i compleanni...insomma le prospettive di utilizzo durante l'anno sono ormai scarse. Mi rimane il mese che trascorro al mare...sempre che non sia una complicazione ulteriore...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barca con entrobordo su invaso-utilizzo 1mese/anno.
MessaggioInviato: 27/01/2014, 9:01 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Capisco. Ragionamento logico. La barca in giardino con queste premesse è una pena giornaliera e il Viko giustamente non è il meglio in Sardegna.
Un "700", carrellabile in un deposito a pochi soldi è una soluzione, anche una deriva, ma non per la diglia e ti permetterebbe domani di portarla facilmente a casa.

Solo una cosa, se pur marino, forse la migliore che abbia mai provato, il comet è scomodo ancora ricordo i crampi da seduta, c'è ne sono sicuramente di migliori per ergonomia, visto l'obiettivo di far star comoda la famiglia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barca con entrobordo su invaso-utilizzo 1mese/anno.
MessaggioInviato: 27/01/2014, 9:14 
Se ti va di elencarne mi farebbe piacere. In un precedente post mi pare avessi già stilato un elenco e potrei andare a ripescarlo.
L'obbiettivo primario per me è andare a vela con la famiglia, garantendone la sicurezza. Il Viko fino ad oggi ha fatto il suo dovere ma se devo tenere una barca per salirci 6/7 volte all'anno con la prospettiva di ridurle...non ha davvero più senso.
Mi è rimasta come speranza la vacanza estiva. In fin dei conti se dovessi utilizzare la barca anche come daysailer tutti giorni , in una sola stagione supererei le uscite di 3 anni...
Quest'anno non ho prenotato il posto barca perché vorrei portare il Viko in Sardegna...prima però volevo metterlo alla prova con una crociera all'Elba. In Sardegna non è raro trovare venti che superino i 20 nodi.
Ricordo ancora che tu con il Comet hai affrontato venti freschi e ci hai pure fatto una crociera in Sardegna con la famiglia...insomma mi da sicurezza. Sarebbe interessante poterne provare una.
Una un po' più grande darebbe tanta sicurezza in più (di quella attuale) ma so che mi vincolerebbe molto e ci devo pensare bene bene...
Sto anche ripensando alla barca che qui non piace molto...e che farebbe al mio caso...ma dovrei comunque prevedere un cambio di carrello e di trattore (la mia attuale auto ha 2 anni e io la cambio ogni 10...).
La confusione nasce dal fatto che la passione spinge in una direzione, la ragione in tutt'altra...ed è un'alternativa che cerco di non prendere in considerazione.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barca con entrobordo su invaso-utilizzo 1mese/anno.
MessaggioInviato: 27/01/2014, 10:19 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Più che un modello ti direi di cercare delle caratteristiche. Tra quelle che le hanno è poi indispensabile salirci, unico modo per verificare l'ergonomia assolutamente soggettiva.
Esempio: il comet 700 mi faceva venire i crampi dopo 20 minuti che ero al timone e non riuscivo a sdraiarmi in nessuna delle cuccette se non rannichiato, in 20 giorni non ti dico come ero messo ;) Magari a te questo non succede. Così la tuga rialzabile è comodissima, ma anche pesante, da solo la sollevavo a fatica è con somma pena per i "diti".

In linea di massima le caratteristiche di una barca molto marina, per le condizioni che ben conosciamo in Sardegna e per riuscire ad utilizzarla il 70/80% del tempo sono:
- rapporto larghezza/altezza non superiore a 1,5:1, larga 2,50 alta 1,50
- rapporto peso/zavorra: 1,5:1, 1000 kg = 300 zavorra
- immersione non meno di 150 cm,
- poco importa se a deriva fissa o mobile, ma la zavorra deve essere in deriva, se parte in sentina il rapporto peso/zavorra deve aumentare.

Comet, Firt 21X, Etap 21, Brezza 22, soddisfano mediamente queste caratteristiche, ma come detto ce ne sono molte altre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barca con entrobordo su invaso-utilizzo 1mese/anno.
MessaggioInviato: 27/01/2014, 11:24 
Grazie Paddy. Proverò a cercare.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barca con entrobordo su invaso-utilizzo 1mese/anno.
MessaggioInviato: 27/01/2014, 11:54 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Altura 601! Fuoribordo, ma con una posizione del motore da renderlo praticamente fisso, ottima carena, ben bilanciata ed ergonimica, abitabilità media con lo spazio per un WC chimico a prua, armata in testa con armo classico e di facile gestione, basso costo.
Salvo problemi di delaminazione della coperta, puramente estetici, non troverei altri difetti se non che è difficile trovarne.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barca con entrobordo su invaso-utilizzo 1mese/anno.
MessaggioInviato: 27/01/2014, 12:02 
Stasera provo a fare qualche ricerca!


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barca con entrobordo su invaso-utilizzo 1mese/anno.
MessaggioInviato: 27/01/2014, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Fidi, mi dispiace di non essere venuto a casa tua (oltre che per gli altri motivi) perche' sono certo che ti avrei convinto a non demordere ....
Hai il carrello, hai la Sardegna (il posto intendo) hai il Viko.... devi solo andare su internet, prenotare il traghetto (opterei per la ex tirrenia serie nuraghes perche' non devi fare manovre con il carrello ne' per entrare ne' per uscire) per questa estate e basta.

La sardegna, nella zona ove vai di solito, la affronterai tranquillamente (poi ti daremo solo un paio di consigli) con il Viko, ne sono arcisicuro. Fai una prova, ci rimetti solo il supplemento per il rimorchio.

Poi, se proprio non vuoi affrontare il trasporto, c' e' un Brezza 22 in vendita a Canniggione (Arzachena) ......

bv

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it