Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 8:23

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: cercasi relitto di Phoenix 600 disperso in Adriatico
MessaggioInviato: 27/01/2014, 18:17 
sono d'accordo se mi arriva il brutto pazienza
ma se devo uscire col brutto devo dirti la verità sono vigliacco
dicono però che se non esci col brutto non impererai mai :(
allora vedi niente è sicuro in mare è tutto circa


Ultima modifica di N/A5 il 27/01/2014, 18:20, modificato 1 volta in totale.

Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercasi relitto di Phoenix 600 disperso in Adriatico
MessaggioInviato: 27/01/2014, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Ho letto adesso (quasi) tutta questa discussione, e finalmente ho capito di cosa si parla.

Mi vorrei limitare ad aggiungere che il fondo del mare è pieno di barche e navi dichiarate "inaffondabili".
E che invece sono affondate.
Cito fra queste il caso di un mio conoscente, M.M., che ha pubblicato anni fa su Bolina il racconto del suo naufragio ai Caraibi con un Catana 44, barca anzi catamarano dichiarato inaffondabile, ma che invece è affondato.
"Inaffondabili", per inciso, erano anche definite le supercorazzate Bismark e Yamato, ed entrambe giacciono sul fondo.

Dell'inaffondabilità dichiarata così categoricamente da Francesco, quindi, riguardo al Viko o Deltania o Phoenix, esattamente come di quella del Wayra, io non mi fido affatto.
La dichiarazione di inaffondabilità fatta dal progettista dovrebbe essere verificata: e da chi? Chi la certifica? Il Rina? Ma figuriamoci.

Abituiamoci a pensare che tutto ciò che galleggia può affondare.
Abituiamoci ad usare quindi molta prudenza, e molto buonsenso, cioè due prodotti personali certificati da noi stessi.
Smettiamola di delegare la nostra sicurezza a certificati, a patenti, a persone terze che non si conoscono.
Troviamo il modo di essere responsabili prima di tutto di noi stessi, e di chi condivide la nostra vita; a terra e in mare, nella vita e nel gioco.
No alle autorità terze che terze non sono mai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercasi relitto di Phoenix 600 disperso in Adriatico
MessaggioInviato: 27/01/2014, 18:36 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Jocondor ha scritto:
Ho letto adesso (quasi) tutta questa discussione, e finalmente ho capito di cosa si parla.

Mi vorrei limitare ad aggiungere che il fondo del mare è pieno di barche e navi dichiarate "inaffondabili".
E che invece sono affondate.
Cito fra queste il caso di un mio conoscente, M.M., che ha pubblicato anni fa su Bolina il racconto del suo naufragio ai Caraibi con un Catana 44, barca anzi catamarano dichiarato inaffondabile, ma che invece è affondato.
"Inaffondabili", per inciso, erano anche definite le supercorazzate Bismark e Yamato, ed entrambe giacciono sul fondo.

Dell'inaffondabilità dichiarata così categoricamente da Francesco, quindi, riguardo al Viko o Deltania o Phoenix, esattamente come di quella del Wayra, io non mi fido affatto.
La dichiarazione di inaffondabilità fatta dal progettista dovrebbe essere verificata: e da chi? Chi la certifica? Il Rina? Ma figuriamoci.

Abituiamoci a pensare che tutto ciò che galleggia può affondare.
Abituiamoci ad usare quindi molta prudenza, e molto buonsenso, cioè due prodotti personali certificati da noi stessi.
Smettiamola di delegare la nostra sicurezza a certificati, a patenti, a persone terze che non si conoscono.
Troviamo il modo di essere responsabili prima di tutto di noi stessi, e di chi condivide la nostra vita; a terra e in mare, nella vita e nel gioco.
No alle autorità terze che terze non sono mai.


Quoto in toto.
Quindi anarchia?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercasi relitto di Phoenix 600 disperso in Adriatico
MessaggioInviato: 27/01/2014, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Paddy ha scritto:
Cita:


Abituiamoci a pensare che tutto ciò che galleggia può affondare.
Abituiamoci ad usare quindi molta prudenza, e molto buonsenso, cioè due prodotti personali certificati da noi stessi.
Smettiamola di delegare la nostra sicurezza a certificati, a patenti, a persone terze che non si conoscono.
Troviamo il modo di essere responsabili prima di tutto di noi stessi, e di chi condivide la nostra vita; a terra e in mare, nella vita e nel gioco.
No alle autorità terze che terze non sono mai.


Quoto in toto.
Quindi anarchia?


E che c'entra? Il mio è un appello, non una richiesta!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercasi relitto di Phoenix 600 disperso in Adriatico
MessaggioInviato: 27/01/2014, 18:49 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
L'appello è una cosa buona, ho la presunzione di dire che ciò che facciamo qui ha aiutato molti nuovi armatori a commettere qualche errore in meno.
Ma la certezza o un surrogato utopistico lo si può ottenere solo obbligando ad informarsi ed essere certificati come tali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercasi relitto di Phoenix 600 disperso in Adriatico
MessaggioInviato: 27/01/2014, 18:59 
so di darti una delusione ma devo dirti
che tanti grandi navigatori del nostro tempo
hanno imparato da soli
a dimenticavo non ti dico il nome se no dici che mi dò arie
un grande(fidati)mi ha detto naviga naviga e ancora naviga
è solo così che si impara


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercasi relitto di Phoenix 600 disperso in Adriatico
MessaggioInviato: 27/01/2014, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
No Paddy, non ti capisco.
Prima dici "quoto in toto" il mio no ad autorità terze; poi chiedi: allora anarchia? (Ed io pensavo che ti riferissi al forum ed alla sua "anarchia" improvvisata).
Poi dici che solo l'obbligo certificato dà la certezza
??????

Se vogliamo, sono del tuo stesso parere, raccontare forse aiuta qualcun altro. "Se lo faccio io, anche altri possono farlo" è la mia logica.
Perciò se uno vuole imparare, con umiltà, si informa, legge, va a scuola, e sale la scala gradino dopo gradino; eccetera eccetera.
Da qui a creare un obbligo, che ancora non c'è, e per fortuna, ce ne corre.


Ultima modifica di n/a3 il 27/01/2014, 19:12, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercasi relitto di Phoenix 600 disperso in Adriatico
MessaggioInviato: 27/01/2014, 19:11 
speriamo che paddy non abbia suggerito
al ministero la maniera di portarci via un
pò di soldini :lol: :lol:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercasi relitto di Phoenix 600 disperso in Adriatico
MessaggioInviato: 27/01/2014, 19:19 
joe tornando all'inaffondabilità secondo me è una cosa importante
si possono fare i calcoli matematici per renderla tale supponiamo
che un tronco buchi un serbatoio stagno la barca va a fondo siamo
d'accordo ma molto più piano di una barca normale si avrebbe il tempo
magari di riparare o di chiedere aiuto


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercasi relitto di Phoenix 600 disperso in Adriatico
MessaggioInviato: 27/01/2014, 19:19 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
ivano ha scritto:
speriamo che paddy non abbia suggerito
al ministero la maniera di portarci via un
pò di soldini :lol: :lol:


Certo dal momento in cui viene meno la fiducia nel sistema nulla può più essere preso in considerazione.
Ma io pur non essendo un inguaribile ottimista credo si possa ancora parlare di teorie con la speranza che talvolta, raramente, ogni tanto, possano produrre qualche cosa di utile.
Senza questa speranza, anche se minima, a che pro continuare a discuterne? Per questo credo che anche in te ci sia un po' di ottimismo altrimenti non saresti qui


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it