Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 19:21

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: (anteprima) non credevo che arrivassero a tanto...
MessaggioInviato: 07/06/2010, 10:39 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
... tutti mi odiano, e si sa che io non so il perché, ma arrivare a farmi sparare addosso...


Dopo una lunga attesa siamo finalmente in ballo il vento è perfetto, 20/25 nodi al traverso, le vele a segno la rotta poco a Est di Nord, procediamo con randa piena e tormentina a 5 nodi con punte anche oltre i 6. Capo Ferrato a un miglio a nord, sono sceso a dormire dopo una notte passata al timone e nel dormiveglia sento la radio gracchiare e Cristiano enunciare "guarda che ce l'hanno con noi" mi alzo e prendo la radio.

Qui è la marina militare, nave... [incomprensibile] imbarcazione a vela che naviga a 5 nodi, rotta 10° al traverso di Capo Ferrato con rilevamento 125° dichiarare nominativo e destinazione, passo.
Qui Dinamite Bla (la prossima potrebbe chiamarla ciapputtaripigna così è più facile da comprendere via radio) porto di destinazione Arbatax tempo stimato di arrivo ore 22.00, passo.
Ricevuto Dinamite Bla, qui [incomprensibile] in area a sud di Arbatax è in atto esercitazione a fuoco reale dovete invertire la rotta, ripeto invertite immediatamente la rotta! Dare ricevuto, Passo.
Qui Dinamite Bla.
Chiediamo il permesso di procedere per Porto Corallo Rotta 350° ETA ore 11.
Dinamite Bla, autorizzati Porto Corallo, procedete più possibile sotto costa e attendete nostra autorizzazione per riprendere la navigazione.
Diamo ricevuto e accostiamo.


31 Maggio, 4 giorni prima. Sbarco dall'aereo per ultimo insieme al pilota che si asciuga la fronte imperlata di sudore. Il maestrale lo ha fatto dannare e già sulla scaletta inizio a cercare l'edicola per comprare qualche rivista da leggere in porto nei 2 giorni di maestrale mancanti.
Prendo il pullman e raggiungo gli altri e così passiamo la giornata a guardare siti meteo e telefonare ad amici cercando conforto in un quadro meteo ovvio. Non si esce. Verso sera siamo sul molo e misurando il vento cerchiamo conforto nella palese diminuzione, da 48 di raffica ora non supera quasi mai i 40.
La notte passa tranquilla al punto che la mattina a fronte di venti in porto sotto i 20 nodi decidiamo di uscire, armiamo la tormentina e, spostando la borosa dalla prima alla terza predisponiamo la seconda. Giubbotti, life line, caffè nel termos, cracker in tasca e si esce. Nel porto l'acqua è calma veniamo al vento e issiamo la randa quindi con il motore ancora acceso usciamo, strambiamo per metterci in rotta su la tormentina via il motore e puntiamo su Capo Sant'Elia con l'intenzione di passare stretti e nel caso riparare subito al Poetto.

La barca tiene magnificamente, nonostante il vento quasi in fil di ruota non tende mai all'orza. Ringrazio Marco per la teoria sull'evoluzione delle onde in poppa che applico con somma soddisfazione e proseguo. La punta passa velocemente e noi orziamo, il vento sale decisamente essendo ora al traverso, ma teniamo bene decidiamo quindi di passare oltre la rada e puntare Capitania. Sin da subito abbiamo deciso di muoverci "di porto in porto".

Il secondo waypoint si avvicina, chiamiamo via radio il 3°, Villasimius, che ci consiglia di fermarci da loro stanno misurando raffiche oltre i 40 nodi. Capitania è comunque sottovento a noi, posso perfino poggiare, chiamiamo e chiediamo un posto facile perché il fuoribordo fatica a risalire il vento e in retromarcia non spinge quasi nulla. Ci mettono all'inglese al benzinaio, il molo alto ci protegge bene dal vento e balliamo poco. Rimaniamo li tutto il 2 giugno, le previsioni danno un calo nella notte o nelle prime ore della mattina del 3.

A mezzanotte mi sveglio divorato dalle zanzare, ricordo un consiglio di un amico, Sasuke, "occhio a Capitana se il vento cala le zanzare ti mangiano vivo", digerisco pian piano l'informazione ed esco a controllare. È mezzanotte e il mare non ochetta più si era pensato di fare una verifica verso le 2 per uscire alle 4 e arrivare a Capo Carbonara con la luce, ma visto il quadro credo si possa uscire subito, con il poco vento rimasto faremo meno strada e saremo comunque la con la luce.

Lifeline, cerate, di nuovo generi di sostentamento pronti e poco dopo l'una usciamo. 2 mani e tormentina spingono Dinamite Bla a poco più di 3 nodi, le onde non superano il metro e noi siamo tranquilli, iniziamo i turni di riposo subito perché l'idea è di non fermarci più fino a Olbia.
Passa poco più di un'ora e il vento rinforza già a Cala Regina il mare inizia a frangere intorno a noi, ma ormai di tornare non se ne parla e poi poco avanti c'è sempre Villasimius, così in 2 ore o poco più siamo a ridosso del passaggio di Punta Carbonara. Il vento è ancora teso, i frangenti sugli scogli intorno all'ingresso si vedono fin troppo bene per non mettere ansia, entrare a Villasimius per rimanerci fino all'alba mi sembra inutile boliniamo quindi fino a ridossarci ben bene e ci mettiamo in cappa. Francesco, più riposato di noi, da il cambio a Cristiano e si mette a controllare la cappa, io mi sdraio un po' in pozzetto. Scarrocciamo pian piano verso il capo fino alle quattro e mezza quando il crepuscolo ci mostra chiaramente il passaggio e al contempo il faro ci da ancora il rilevamento per entrare. Tutti e tre in pozzetto sperando che la bussola non sia troppo scompensata ammaino la randa e mi metto in rotta con la sola tormentina, la barca più stabile tirata e non più spinta si muove comunque a 3/4 nodi, troppi per me, lasco quasi tutta la vela.

Siamo al rilevamento del faro in cui devo orzare e in un secondo tutto si placa il mare è un olio, scherzando diremo che siamo passati dal regime Eolico al quello Eolioco. Con il sole che fa capolino in un alba "illimitata" che capita raramente a noi lacustri non ci rimane che issare tutta la randa tirar fuori il genoa grande e ripartire. Messe a segno le vele e fatte le raccomandazioni del caso sulla rotta scendo a dormire.

Mi sveglio dopo un paio di ore ristoratrici, il vento è tornato a salire subito dopo punta Molentis, anche in considerazione della nostra nuova rotta più orzata e visto che dovremo correggere ulteriormente a Capo Ferrato togliamo il genoa per il fiocco e poco dopo anche questo per la santa tormentina, la randa rimane su tutta, bella tesa ha un'ottima forma e poi Marco mi ha insegnato che la randa non si riduce.

Torno a dormire. Imbarcazione con rilevamento 75° da Capo Ferrato, Imbarcazione con rilevamento 75° da Capo Ferrato, Imbarcazione con rilevamento 75° da Capo Ferrato! Zzzzzz che sonno. Imbarcazione con rilevamento 75° da Capo Ferrato, Imbarcazione con rilevamento 75° da Capo Ferrato, Imbarcazione con rilevamento 75° da Capo Ferrato! Fra guarda che ce l'hanno con noi!.................


Porto Corallo necessita un'accostata decisa, se lo scarroccio non è tanto dovremmo farcela senza virare. Il lacustre che è in me calcola istintivamente i salti di vento sotto costa, orziamo quindi decisi e regolata bene la randa procediamo un po' scomodi e bagnati, ma sicuri della rotta, la barca di nuovo mi stupisce, il mare è increspato e in alcuni punti frange le onde superano abbondantemente il metro e lei va dritta come un fuso senza mai tendere all'orza e senza mai piantarsi o battere sulle onde, necessitando solo di un po' di attenzione alla randa. Così ci alterniamo al timone ogni mezz'ora nelle 2 ore mancanti al porto potendo perfino poggiare nell'ultima mezz'ora. Raggiungiamo l'ingresso ed entriamo senza avvisare, Cristiano c'è già stato pochi mesi prima e comunque sul portolano non c'è canale di chiamata, sul 16 non rispondono e il numero di telefono è sbagliato. Appena dentro ammainiamo la randa e puntiamo verso il cartello del benzinaio, a parte tutto nei prossimi giorni prevedono piatta e ci servono almeno 60 litri di benzina per il 2 tempi non certo parco per le 100 miglia che ci mancano da fare.

Atterriamo e subito arriva l'omino, si qualifica come "nostromo" e ci aiuta nell'ormeggio. Sono le 11 dopo 20 ore di navigazione incredibilmente mi sento come appena alzato, sarà l'adrenalina. Cristiano va chiedere in capitaneria quando finirà l'esercitazione, non lo sanno. Vorrei uscire subito, ma un paio di cannonate traccianti nel cielo a nord mi rispondono. Probabile si rimanga fino al pomeriggio e così il nostromo ci assegna un ormeggio e noi andiamo alla ricerca di un caffè e magari di un buon pasto. Nisba! Il porto è praticamente vuoto, non ci sono bar, caffè, ristoranti, spaccio. A 200 metri c'è un ristorante, ma nonostante la simpatia dell'Oste è ancora chiuso, apre a fine giugno e ci può fare solo dei panini, meglio che niente. Mangiamo così pane con prosciutto crudo tagliato al coltello e birra ondeggiando all'unisono seduti sulle sedie sotto un porticato ombroso guardando e ascoltando i botti dei razzi sparati.

Verso le 15 sembra sia tutto finito, in Capitaneria ci avvisano che riprenderà la mattina successiva, abbiamo la finestra per andarcene, salto in barca accendo il motore mi volto verso l'armatore....
Questo porto non è poi male e poi costa poco, la zona è bella, potrei fare qui le vacanze, lasciare la barca qui l'inverno e andare in Gallura il prossimo anno. Spengo il motore, metto il costume e salto sul molo per farmi una doccia.


Allegati:
31135_1508398110339_1245905198_31459206_3625511_n.jpg
31135_1508398110339_1245905198_31459206_3625511_n.jpg [ 53.43 KiB | Osservato 3582 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (anteprima) non credevo che arrivassero a tanto...
MessaggioInviato: 07/06/2010, 10:40 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Allegato:
31135_1508398310344_1245905198_31459211_6396859_n.jpg
31135_1508398310344_1245905198_31459211_6396859_n.jpg [ 76.19 KiB | Osservato 3581 volte ]


Allegato:
31135_1508398150340_1245905198_31459207_2646865_n.jpg
31135_1508398150340_1245905198_31459207_2646865_n.jpg [ 82.26 KiB | Osservato 3581 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (anteprima) non credevo che arrivassero a tanto...
MessaggioInviato: 07/06/2010, 12:33 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Allegato:
02012009.jpg
02012009.jpg [ 228.53 KiB | Osservato 3574 volte ]


Allegato:
03012009_001.jpg
03012009_001.jpg [ 253.02 KiB | Osservato 3574 volte ]


Allegato:
31135_1508398430347_1245905198_31459214_4070187_n.jpg
31135_1508398430347_1245905198_31459214_4070187_n.jpg [ 70.49 KiB | Osservato 3574 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (anteprima) non credevo che arrivassero a tanto...
MessaggioInviato: 07/06/2010, 12:50 
Non ho tempo di rispondere.... ma ti dico solo: FANTASTICO!!!! INVIDIA!!


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (anteprima) non credevo che arrivassero a tanto...
MessaggioInviato: 07/06/2010, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Aghhhhhhhh
La Sardegna a Giugnooooooooo
Invidiaaaaaaaaa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (anteprima) non credevo che arrivassero a tanto...
MessaggioInviato: 07/06/2010, 13:20 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Se foste stati li con noi frustrati dal vento che non mollava e con l'avvicinarsi della data ultima per dover mollare non ci avreste invidiato.

Se foste stati li quando l'armatore e l'altro amico mi hanno detto che erano stanchi e non volevano proseguire dopo nemmeno 20 ore di "tranquilla" navigazione non mi avreste invidiato. Demoralizzato ancora adesso mi pento di non averli costretti.


Ecco in miglia il poco che abbiamo fatto

Allegato:
prima tratta.jpg
prima tratta.jpg [ 124.35 KiB | Osservato 3565 volte ]


Allegato:
seconda tratta.jpg
seconda tratta.jpg [ 141.55 KiB | Osservato 3565 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (anteprima) non credevo che arrivassero a tanto...
MessaggioInviato: 07/06/2010, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
neanche un filmino?
quattro righe su come vi hanno mancato con l' artiglieria pesante e nemmeno un po di eroica referenziazione?
conosco gente che con quel materiale c' avrebbe scritto due libri e tu te la vorresti cavare con mezza paginetta?
se non aggiorni ricomincio a chiamarti col nome di battesimo.
comunque c'era da soffrire e mi sembra che hai sofferto senza farlo tanto pesare.
per il racconto aspetto la versione definitiva, una bella mazzolata... quasi quasi ti promuoverei a marinaio salmastro!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (anteprima) non credevo che arrivassero a tanto...
MessaggioInviato: 07/06/2010, 13:49 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
marco zk ha scritto:
neanche un filmino?


capisco, dai filmini si evince il vento e tu vuoi cogliermi in castagna ;)
ne abbiamo e li stiamo montando

mi spiace, ma questo è il racconto definitivo ci son cose che non posso raccontare.

nemmenu tu però hai detto molto, a parte la carmen e giuliano gli altri sono ancora zitti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (anteprima) non credevo che arrivassero a tanto...
MessaggioInviato: 07/06/2010, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Paddy ha scritto:
Immagine


Ma quante palle vi siete fatti! :shock: :? :o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (anteprima) non credevo che arrivassero a tanto...
MessaggioInviato: 07/06/2010, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
tra le cose andate rovinate nella barca della carmen c'era un mio libro di vela.
prestato ad una amica di carmen.
il libro e' di piero ottone.(piccola filosofia di un grande amore:la vela)
lo rileggo ogni due o tre anni e ci trovo sempre qualcosa di nuovo.
nei racconti di mare non cerco piu gli aspetti tecnici e nemmeno i racconti di tempeste, sono affascinato dalla filosofia del viaggio, dalla sindrome dell' isola deserta che si crea in barca quando fai navigazioni lunghe.
con l' argeste le navigazioni diventano tutte piuttoste corte e quando sei in regata certi aspetti non hai il tempo di osservarli e a volte nemmeno te ne preoccupi.
forse potrei provare a raccontare qualcosa del ritorno, una notte intera sotto spi con i delfini continuamente intorno a dirci la loro tra salti sbuffi e risatine di sufficienza.
in realta e' stata molto piu regata il ritorno ma mancavano i cancelli, mancavano i riferimenti sugli altri.
Le mie navigazioni sono sempre regate, se vuoi perderti veramente nel blu devi lasciare che la tua testa ed il tuo corpo si mettano totalmente al servizio della barca, e' un po come una droga, prenderla per resistergli non ha senso.
come dicevi tu ci sono aspetti che si vivono solo dentro, e' difficle raccontarli.
mi viene in mente un amico di Giuliano, appena diventato armatore di una bellissima barca che quando l' argeste prima della virata (nel cambio mura dell' acqua dei ballast 750 litri ) si inclinava di oltre 45 gradi cercava gli occhi degli altri per capire se era il caso di avere paura.
e certo che avevamo paura, non e' mica che stai lassu a 4 metri dall' acqua aggrappato alle draglie su una barca che in caso di rovesciamanto ha il passaggio interno esterno (non raddrizza da rovesciata) senza fare un pensierino al peggiore dei casi, senza immaginare la migliore strategia di sopravvivenza!
ha solo letto la follia negli occhi dello sparaboe che mette avanti la regolazione e che in quella situazione chide la massima velocita' che la barca da 8.5 scende a poco piu di 7.
quindi le emozioni sono piu importanti dei fatti ma esprimerle e' la cosa piu difficile... io vado in barca per le emozioni ma come dire, sono mie e ne sono abbastanza geloso... speravo che tu ... si sono anche curioso e non vedo cosa ci sia di male.
ciao stefano!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it