Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 11/05/2025, 5:46

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: cercasi relitto di Phoenix 600 disperso in Adriatico
MessaggioInviato: 23/01/2014, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
Ho trovato questi dati nello storico de "Il Meteo.it"

http://www.ilmeteo.it/portale/archivio- ... ovembre/15

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercasi relitto di Phoenix 600 disperso in Adriatico
MessaggioInviato: 23/01/2014, 10:52 
predo il caso di lorenzo lui dice (se accendevo il motore)
il tuo caso(sempre dal mio punto di vista)succedeva anche
col motore acceso forse sarebbe stato peggio
la barca in bandiera prende un onda si traversa magari hai
tirato già giù un pezzo si gonfia e non riesci più a tirarla giù
il resto te lo puoi immaginare.secondo me per evitare tutto
gesto avevi due scelte
uscire in due con vento fresco
o tirare giù prima che arrivi il brutto sembra una cosa ovvia
ma quando la barca viaggia così bene è dura fare questa scelta
secondo me a te non succederà più :lol: :lol:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercasi relitto di Phoenix 600 disperso in Adriatico
MessaggioInviato: 23/01/2014, 10:52 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Zembo ha scritto:
Ho trovato questi dati nello storico de "Il Meteo.it"

http://www.ilmeteo.it/portale/archivio- ... ovembre/15


Considerando che "ilmeteo" da noi è ottimista e quando mi dice 10 nodi ne trovo invariabilmente 15 ancora di più per la raffica quei 15/25 nodi mi portano a pensare che siano usciti con venti fra i 25 e i 30 nodi, non esagerati, personalmente i primi li ho gestiti, ma sicuramente non adatti ad equipaggi inesperti e di sicuro non se hanno usato la randa, mentre i valori più pessimistici sarebbero comunque in sicurezza, ma veramente troppi per essere tranquilli.

Io credo, senza voler offendere nessuno, che il problema sia proprio nell'inesperienza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercasi relitto di Phoenix 600 disperso in Adriatico
MessaggioInviato: 23/01/2014, 10:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Paddy ha scritto:
Io credo, senza voler offendere nessuno, che il problema sia proprio nell'inesperienza.

Avevo da poco scritto la stessa cosa, ma poi avevo annullato...
Ora quoto, posso?

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercasi relitto di Phoenix 600 disperso in Adriatico
MessaggioInviato: 23/01/2014, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
Paddy ha scritto:
Zembo ha scritto:
Ho trovato questi dati nello storico de "Il Meteo.it"

http://www.ilmeteo.it/portale/archivio- ... ovembre/15


Io credo, senza voler offendere nessuno, che il problema sia proprio nell'inesperienza.


non lo volevo dire .. ma è così

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercasi relitto di Phoenix 600 disperso in Adriatico
MessaggioInviato: 23/01/2014, 10:57 
dal meteo di zembo leggo che pioveva
le vele bagnate portano il baricentro più
in alto potrebbe aver aiutato la scuffia


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercasi relitto di Phoenix 600 disperso in Adriatico
MessaggioInviato: 23/01/2014, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
forse anche un po' di spavalderia ? e sprezzo dei propri limiti ?

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercasi relitto di Phoenix 600 disperso in Adriatico
MessaggioInviato: 23/01/2014, 10:58 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Zembo ha scritto:
Paddy ha scritto:
Zembo ha scritto:
Ho trovato questi dati nello storico de "Il Meteo.it"

http://www.ilmeteo.it/portale/archivio- ... ovembre/15


Io credo, senza voler offendere nessuno, che il problema sia proprio nell'inesperienza.


non lo volevo dire .. ma è così



Non c'è nulla di male. In effetti quando si parla tra di noi si da sempre per scontato che tutti sappiano andare in bicicletta, personalmente io non sono proprio capace di impennare.
Bisognerebbe aggiungere un parametro "quanto sei bravo", ma così facendo abbiamo già visto che non si riporta l'argomento sul problema reale, ma sui difetti dello scafo di cui si sta parlando. Cosa ovviamente errata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercasi relitto di Phoenix 600 disperso in Adriatico
MessaggioInviato: 23/01/2014, 11:10 
bravo non bravo purtroppo non è così semplice
dicono che gli albatros siano le anime dei bravi
marinai morti
il mare non è mai é è sempre circa
braghe marron non è una mia frase è la battuta
di un grande ammiraglio inglese
quello che voleva dire (e solo chi ha provato capisce al volo)
è, devi cagarti addosso ma la testa deve funzionare(difatti nel
momento del pericolo invece del panico riesce a fare perfino una battuta)


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercasi relitto di Phoenix 600 disperso in Adriatico
MessaggioInviato: 23/01/2014, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
Paddy ha scritto:
, se l'omologazione è "con onda significativa di 2 metri e vento fino a 20 nodi" oltre quel limite non si esce e se si è fuori si scappa o si ammaina tutto dando motore.


Paddy aiutami a capire, credo che il Vikino sia in cat C, cioè:

Categoria C:unità progettate per la navigazione in prossimità della costa, cioè per crociere in acque costiere, grandi baie, estuari, fiumi e laghi, in cui la forza del vento può raggiungere 6 e l'altezza delle onde i 2 metri

in merito al vento (F6) la Beaufort cita dai 22 ai 27 nodi, quindi dovremmo avere il limite un pò più alto dei 20...

per altro, anche il firstino mi pare sia in C, e praticamente anche tutte le nostre barchine siano nella stessa categoria...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it