Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 15/05/2025, 12:22

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Manovre a motore
MessaggioInviato: 06/06/2010, 18:25 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Tramp ha scritto:
[un po' OT, ma mica tanto]
Se stiamo parlando di un Viko (?) certo ha ragione Paddy. Ma in caso contrario?
Insomma si può fare sta maledetta tabella riassuntiva con nick, luogo, barca, grado di esperienza (ne bastano 3)?
Uff..



Dai fai la lista che la pubblichiamo.

Per quanto riguarda la manovra ho scritto cosa faccio io, ma non credo valga solo per la mia. ha poco senso portare una barca a vela senza utilizzare il timone ed è ovvio tanto quanto vale per tutti che la possibilità di orientare il motore nel caso dei fuoribordo va sfruttata quando necessario.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manovre a motore
MessaggioInviato: 23/06/2010, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: 21/11/2009, 21:01
Messaggi: 42
...come promesso, ecco il link motore timone del MacGregor.

..volendo il motore puo' essere scollegato staccando la barra che lo unisce ai timoni (qualche volta l'ho fatto).
Comunque con il motore alzato quando vado a vela non si sente tanto il peso del motore stesso, quindi lo lascio
sempre collegato.

Allegato:
LinkMacgregor.JPG
LinkMacgregor.JPG [ 204.24 KiB | Osservato 2377 volte ]


Salut !!, Flavio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manovre a motore
MessaggioInviato: 23/06/2010, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 19:56
Messaggi: 469
Località: Povegliano (TV)
Ma il McGregor ha due timoni!
Sarebbe bello vedere una soluzione simile su barche dotate di un solo timone, cosi' da provare a copiare un po' il progetto. :)

_________________
Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manovre a motore
MessaggioInviato: 24/06/2010, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3456
Località: (UD)
sopravento ha scritto:
Ma il McGregor ha due timoni!


eh be, la vedo dura far planare una barca col motore (40CV) se questo non e' al centro dello specchio di poppa....
di conseguenza vengono i 2 timoni laterali.

:mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manovre a motore
MessaggioInviato: 24/06/2010, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 18:22
Messaggi: 290
Guardate il terzo filmato da sinistra.

http://www.marina.com.pl/multimedia.php?b=filmy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manovre a motore
MessaggioInviato: 24/06/2010, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 9:43
Messaggi: 532
Per Pogoria: ecco di nuovo questa bella famigliola. Un filmato molto simile a questo ma con una ripresa dei particolari di collegamento timone/motore molto più ravvicinata e chiara l'avevo già vista in "Vimeo" circa sei mesi fa . La sai ritrovare ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manovre a motore
MessaggioInviato: 24/06/2010, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 18:22
Messaggi: 290
I filmati sono fatti da una societa di noleggio per istruire i loro clienti. Generalmente le ditte charter montano i dispositivo di unione motore timone su barche di più grandi dimmensioni ( 28 - 33 piedi). Molti yacht sono equipaggiati con eliche di prua per manovrare meglio nei piccoli porti, si perde un nodo di velocità ma è possibile girare la barca di 180 gradi in poco spazio.
Quando sono stato in Germania per vedere il Huzar 28, lo skipper è entrato in porto con le vele, mi sono venuti in mente i vecchi tempi della libertà del navigare a vela.
http://vimeo.com/3571159
http://vimeo.com/3571199
http://vimeo.com/3570960


Allegati:
northeaster 218.jpg
northeaster 218.jpg [ 1.2 MiB | Osservato 2347 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manovre a motore
MessaggioInviato: 25/06/2010, 6:53 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 9:43
Messaggi: 532
Come sempre tempestivo e preciso li hai trovati. Grazie
Questi ragazzi di Vimeo mi inteneriscono il cuore.
Quale è il segreto per coinvolgere i propri ? La pazienza e l'autorevolezza del vecchio che guarda e non interviene ?
Le sto provando tutte, risultati ancora scarsi :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manovre a motore
MessaggioInviato: 25/06/2010, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 18:22
Messaggi: 290
Un bel problema, dipende molto dal proprio carattere. Per prima cosa dobbiamo capire come genitori che non siamo noi ad educare i figli ma è l’ambiente in cui vivono. Conosco casi di bravi velisti che educando i propri figli li hanno resi incapaci, togliendoli dalle mani ogni responsabilità rischiosa. Viviamo in una società che tratta la sicurezza come la cosa più importante, trasformando i maschi in femminucce. I regimi che ci governano traggono dei benefici dalle assicurazioni obbligatorie quindi ci fanno credere che hanno delle ricette perfette per avere cura di noi. Se qualche genitore di qualche paese in cui i figli appartengono ancora ai genitori li fa fare giro del mondo, si grida allo scandalo.
Le mie esperienze con i miei due maschi sono iniziate quando avevano 2 e 3 anni, li piaceva, ma erano veramente felici solo alla sera sulla spiaggia con secchio e palletta. Ci si faceva due settimane filate sui laghi. Appena sistemo il wire fire o fire wire postero i filmati. Quando sono cresciuti ed è arrivata la barca a Sottomarina (Chioggia) serviva sempre un equipaggio quindi i figli venivano, a turno, obbligatoriamente a scapito dei loro rapporti sociali (oddio questa parola) con conseguenti ribellioni. Il più piccolo ama il calcio, quindi dopo aver finito le manovre leggeva la Gazzetta dello sport o paleggiava sotto il tavolo in quadrato. Ma era bravo e non ha mai protestato. Tutti e due trattano la barca con la filosofia, rispettano le regole e vivono a bordo come fossero a casa. Ma quando li vedevo rassegnati, come uno che sa della lunghezza della condanna in prigione, ho iniziato ad uscire con altri equipaggi. Il più grande che sembrava il più rassegnato per vela, invece si è fatto un corso serio in Polonia e poi ha partecipato ad una lunga traversata sul Mare del Nord. Siamo stati insieme sul Mare del Nord però su barche diverse e distanti molte miglia uno dall’altro. Oscar il più grande dovrà usare barca nuova, questo è il motivo per cui lo yacht sarà bulbato (sicurezza) anche senza la mia presenza.
Non tenete i propri figli sulle vostre barche come dei mozzi perenni, lasciate la barca nelle loro mani senza intervenire, dateli un ruolo prima che cominciano ad odiarvi.
Forse la soluzione ideale è un autopilota e il riscaldamento Webasto.


Allegati:
bimbi.jpg
bimbi.jpg [ 458.3 KiB | Osservato 2331 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manovre a motore
MessaggioInviato: 26/06/2010, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 9:43
Messaggi: 532
Ah Pogoria, mi fai sospirare ! quoto moltissimo la tua amara conclusione, ma che tenerezza vedere i due bimbetti sul lago con i piedi e le pentole nell'acqua ! Altri tempi ormai trascorsi che non tornano. Ora hanno lui 18 e lei 22 anni. Li ricordo nella piscinetta gonfiabile nel mio pozzetto in rada a Rab (Arbe) con le vespe che ci tormentavano.
Fra le Cicladi prima e poi alle Ionie in compagnia di skipper.
L'unica speranza per me è di aver seminato bene e che prima o poi qualcosa verrà fuori con la consapevolezza che cmq difficilmente mi verrà apertamente riconosciuto.
Quello che facciamo dobbiamo farlo per noi senza contarci molto sugli altri.
Quindi, autopilota, ne sono certo sarà la prossima spesa.
Aiutatemi a sceglierlo Simrad o Autohelm ?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it