Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 11/05/2025, 5:11

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: cercasi relitto di Phoenix 600 disperso in Adriatico
MessaggioInviato: 22/01/2014, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
brontolo ha scritto:
Ma rovesciata sottosopra (a meno che non si siano strappate tutte le sartie) avrebbe pescato almeno sette metri ... non ha trovato alcuna secca /ostacolo nella sua corsa verso il mare aperto?


Li davanti passano navi grosse ci sono da 12 a 20 mt

Carcat ha scritto:
Zembo ha scritto:
A poche decine di metri dall'ingresso alla darsena sono andati in straorza in maniera violenta , la barca si è capovolta e dal colpo si è chiusa la deriva ; sono stati sbalzati in acqua , tanto che uno dei tre ha rischiato quasi l'annegamento . Nel tentativo di risalire , la barca si è rovesciata sotto sopra


Non c'è motivo alcuno per non pensare che sia andata veramente così, ma...se così fosse...una causa così "lieve" comprometterebbe il cantiere e la tipologia di barca.

Non esiste che per una straorza ti scuffia il cabinato.... :shock: :shock: :shock:


conosco bene quella barca ed anche a me sembra impossibile :|

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercasi relitto di Phoenix 600 disperso in Adriatico
MessaggioInviato: 22/01/2014, 21:05 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Una straorza può sdraiarti eccome. Come dicevo se poi, come biasimarli, si sono appesi alla barca il 180 è plausibile. Ricordiamo sempre che il Viko è un barchino di 5 metri a cui si attribuiscono doti esagerate, paradossalmente se avesse scuffiato uno stag 18 non saremmo sorpresi e ne abbiamo esempio con venti nemmeno troppo sostenuti.
Il vento, quello sarebbe un parametro interessante.

Nota gratuita, l'ancora libera di cadere dal gavone è fissata alla barca può essere utile, certo col senno di poi è facile


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercasi relitto di Phoenix 600 disperso in Adriatico
MessaggioInviato: 22/01/2014, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Paddy ha scritto:

Nota gratuita, l'ancora libera di cadere dal gavone è fissata alla barca può essere utile, certo col senno di poi è facile

Io invece ho assicurato il coperchio del gavone proprio per paura che con una sbandata improvvisa si possa aprire ed ingarbugliare la situazione, facendo uscire cime e catena.

Credo che questa sia una soluzione molto piu' probabile che una scuffia a 180.

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercasi relitto di Phoenix 600 disperso in Adriatico
MessaggioInviato: 22/01/2014, 23:32 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Usti! Ma come fa ad uscire sbandando? Il mio gavone ha l'apertura più piccola dell'interno, se lo inclino non può uscire.
Comunque a me la cosa mi piace, sullo zef ho l'ancora pronta proprio per questa evenienza così che quando la raddrizzo mi si metta al vento da sola, perché non essendo auto vuotante prima di ripartire devo sgottare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercasi relitto di Phoenix 600 disperso in Adriatico
MessaggioInviato: 23/01/2014, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
nel mio caso il coperchio del gavone e' molto grande ed incernierato su un lato e ci tengo dentro anche il avitello per la grippia. cmq concordo che forse il mio timore e' eccessivo.

bv

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercasi relitto di Phoenix 600 disperso in Adriatico
MessaggioInviato: 23/01/2014, 8:32 
qui ci sono diversi argomenti che possiamo cogliere per una discussione positiva
uomo a mare,soccorso uomo ferito,cause di un naufragio,come raddrizzare una
barchetta con un battello di appoggio,poi ci sono domande,si può rischiare la vita
a 20 metri da una darsena?la corrente(dopo il mose è diventata veramente forte)
a che velocità può diventare pericolosa?come fai a capire se uno è all'altezza di
portarlo fuori con vento forte?basta una persona capace su tre per portare la barca?
e se quello capace casca in acqua?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercasi relitto di Phoenix 600 disperso in Adriatico
MessaggioInviato: 23/01/2014, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Una delle prime volte che uscii con il Viko, feci una ca...ta, mi misi prua la vento per ammainare, circa /1520 nodi di vento, ma mi ero dimenticato di accendere il motore, la barca si ferma e in un attimo poggia bruscamente, con la randa cazzata e la scotta in mano, ho avuto l'accortezza di mollare immediatamente, ma nel frattempo i candelieri sono arrivati a sfiorare l'acqua...... Che culo... ;)

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercasi relitto di Phoenix 600 disperso in Adriatico
MessaggioInviato: 23/01/2014, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
Questa mattina mi sveglio alle 4.00 come ogni giorno e comincio a macinare col cervello , tanto prima delle 6.15 non suona la sveglia . Di solito penso agli impegni del giorno , rotture di Bal... o problemucci vari , ma questa mattina indovinate a cosa mi son messo a pensare :?
... il primo pensiero è stato : ma come caz...ola ha fatto a girarsi di 180° !? ... di lì mi son immaginato tutte le manovre sbagliate che ho fatto , quale potrebbe essere la più simile per pericolosità ? e nemmeno una giustificherebbe una catastrofe del genere ... poi mi son immaginato lì .... magari con la moglie ed i figli ....madonna santa ... cosa caspita avrei fatto ? poi ho pensato alle condizioni descritte e lì ho pensato che : " in caso di vento forte , Bora specialmente , io avrei evitato di uscire !" ma non si sa mai , una sventolata improvvisa può capitare sempre , mi son risposto : ma allora , se così fosse ? avrei rerzarolato o meglio ammainato tutto e con calma sarei rientrato ... ma avrei avuto il tempo e la lucidità di farlo? và beh che metti prua al vento .... ma ??
Poi per smaltire l'attacco di panico ho cominciato cazzeggiare con la mente ed a pensare dove cavolo potrebbe essere finita in questi due mesi ? ... spiaggiata non molto distante da dove è stata avvistata ... su per qualche scoglio in Croazia , magari in Albania , forse in Tunisia o diretta verso l'Atlantico .... ma il pensiero continuava a cadere lì : "ma se fosse toccato a me ??? :?:
una cosa mi sento di dire : " é andata di LUSSO !!! ... in fin dei conti come dice Paddy della barca "chissene !!" E' successo a pochi metri dalla riva vicino ai soccorritori e in fin dei conti 6 punti di sutura sono il minimo accettabile per una cosa del genere . Nessuno se non in presenza di un filmato potrà mai spiegare come è successo , ma .... è proprio così pericolosa la vela ?? o : se hai paura del mare il mare ti risparmia ?
e che nessuno mi venga a dire che è successo proprio perchè è un Viko ... quella barca l'ho usata molto e per come l'ho usata , mi fido ciecamente :!:

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercasi relitto di Phoenix 600 disperso in Adriatico
MessaggioInviato: 23/01/2014, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
Zembo ha scritto:
e che nessuno mi venga a dire che è successo proprio perchè è un Viko ... quella barca l'ho usata molto e per come l'ho usata , mi fido ciecamente :!:


è proprio lì che giro intorno, con tutti i pregi e i difetti che il Vikino può avere, continuo a considerare impossibile che una barca diffusissima come quella possa comportare un rischio simile, probabilmente si tratta di concause, ma...ce ne vuole....

riesci a capire quale fosse l'intensità del vento quel giorno?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercasi relitto di Phoenix 600 disperso in Adriatico
MessaggioInviato: 23/01/2014, 10:18 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Carcat ha scritto:

riesci a capire quale fosse l'intensità del vento quel giorno?


Questo è un parametro fondamentale.


Ma come dicevo ieri, continiamo a fare dei paralleli sbagliati. Il Viko 20 non paragonabile e men che meno nella categoria di un Firts 21 o un Brezza 22, ma in quella dell'Alpa 550 o dello Stag 18. Queste barche possono rovesciarsi, anche le altre, ma è il limite che bisogna considerare. Che sia autoraddrizzante non c'è dubbio, ho provato, ma con quale spinta? Il costruttore dice "15 kg in testa d'albero" ciò significa che se una persona si appende all'albero sdraiato in acqua, ma anche alla falchetta probabilmente, e spinge verso il basso la barca supererà i 110° (angolo che il costruttore di quasi tutte le barche indica come limite) e diverrà stabile sottosopra.
Io credo sia ciò che è accaduto, e come detto non li biasimo di certo anche io mi sarei appeso e così hanno fatto i tedeschi nel 2005, così credo abbia fatto l'armatore dello stag alla barcolana di 2 anni fa.

La soluzione? Strutturalmente non c'è, non è possibile avere quella cosa li della botte e della moglie.
Bisogna lavorare sull'uso, su quello che continuiamo a definire il compromesso, se l'omologazione è "con onda significativa di 2 metri e vento fino a 20 nodi" oltre quel limite non si esce e se si è fuori si scappa o si ammaina tutto dando motore.

Oppure ci si compra un First 21 e contestualmente, non ce l'ho con nessuno in particolare ;) , la si pianta di rompere e di chiedere di venire a cagare nel mio comodissimo e spaziosissimo cesso ;)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it