Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 23:35

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: per catamarani su e giu
MessaggioInviato: 26/12/2013, 13:10 
penso che il calcolo che fai sia giusto se poi c'è anche
l'atrito e un pò di salita non c'è speranza
il terreno è sabbia una conchiglia la trovi sempre


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: per catamarani su e giu
MessaggioInviato: 26/12/2013, 15:32 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Eccolo, mi ricordavo lo avesse scritto poco tempo fa.
Jocondor ha scritto:
Nel mio caso, dopo una "sorpresa" della polizia stradale, per fortuna senza trovarmi in fallo, avevo pesato Adelante, registrando 870 Kg per la barca, contro i 600 dichiarati dal cantiere.


Pesa meno di quanto pensassi, con una pendenza non troppo accentuata si può pensare ad una trazione "gestibile".

Da risolvere comunque il "problema" delle conchiglie che possono tagliare i rulli, d'altro canto i miei sono belli robusti e mi pare strano che non resistano primo perché sono pensati proprio per l'utilizzo su una spiaggia e secondo perché la pressione per cm quadrato è comunque pochissima; probabile che siano logori per l'età?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: per catamarani su e giu
MessaggioInviato: 26/12/2013, 16:01 
mi ricordo che un anno avevo rastrellato la spiaggetta
ma si bucò lo stesso perchè avevo i denti di cane attaccati sotto
i parabordi magari quelli a siluro potrebbero veramente sostituire
i salsicciotti fatti di plastica più fine è solo da provare per l'argano
invece comprarlo e buttarlo come ho fatto con quello elettrico è un peccato


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: per catamarani su e giu
MessaggioInviato: 26/12/2013, 16:29 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Ivano, sono andato a riguardare i miei appunti, ed i pesi, più volte verificati, sono:

Scafi (i due insieme) 550 Kg;
3 Traverse 65 Kg;
Ponte di poppa 55 + 55 Kg;
Albero 32 Kg;
Derive 20 Kg;
Timoni + barra di collegamento 15 Kg;
Trampolino di prora boh?
Niente di proibitivo; comunque la barca montata ed alberata supera gli 800 Kg.

Per alare, su sabbia compatta o su scivolo, tirandolo con l'auto, usavo i carrelli di alaggio che avevo fatto in officina; in marcia viaggiavano sul carrello stradale e facevano da selle agli scafi. Vedi foto.
Su terreno orizzontale erboso, potevo spostare ogni singolo scafo, a mano e da solo.

Chiaro che tirare la barca montata, su sabbia, in salita, senza qualcosa di adatto sotto gli scafi è impensabile, ed i parabordi forse come dice Paddy non sono adatti.
Comunque due carrelli di alaggio come i miei te li fai con poco, anche in legno. Una volta a secco alzi con un cric e metti sotto delle tappate di legno, per non affossare le ruote.
In finale poi, se ti interessa, il Mattia è ancora in vendita a Dervio, credo, ed i carrelli di alaggio forse te li vendono a parte


Allegati:
108.JPG
108.JPG [ 2.34 MiB | Osservato 1444 volte ]


Ultima modifica di n/a3 il 26/12/2013, 16:37, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: per catamarani su e giu
MessaggioInviato: 26/12/2013, 16:36 
grazie mi avete dato un'idea più precisa
adesso secondo i dati dovrei trovare un argano da 300
400 kg penso sia giusto


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: per catamarani su e giu
MessaggioInviato: 26/12/2013, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
A sentimento, ha ragione Paddy; primo ci sono gli attriti, e non sono poca cosa, secondo devi conteggiare l'elasticità della cima. Prima di metterla in tiro per davvero, devi alare metri di cima. Devi considerare infatti che ogni giro di paranco dimezza il peso ma raddoppia la lunghezza del tratto di corda da tirare per ogni cm di spostamento della barca.

Una soluzione parziale (e costosa) è di usare fettuccia di nylon tipo le braghe delle gru o una cima in kevlar; sconsiglio un cavo di acciaio sottile tipo carrello stradale, perché se va nella sabbia si sporca e si sega e poi si ossida rapidamente.

L'elasticità, dicevo: tu tiri, e la cima si allunga e la barca intanto neanche si muove; prima o poi, certo, arriverai a muoverla ma la cosa è accettabile se c'è calma di vento e di corrente, sennò la barca intanto si sposta di lato ed il tiro non è più come volevi tu.

In conclusione ci vuole un paranco da 500 kg e soprattutto qualcosa sotto gli scafi.

Se io fossi al circolo dove sei tu, metterei in opera, fisso, un argano ad asse verticale, ad aspi, con cavo di acciaio grosso (se ne vedono ancora in Croazia e forse anche in Veneto, agli squeri); una serie di assi di legno a terra a fare la strada, e due ruote di alaggio sotto ogni scafo. Quelle da catamarani e da sabbia costano parecchio ma funzionano.
Vedi:
http://www.nauticexpo.it/prod/hobie-cat ... 08684.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: per catamarani su e giu
MessaggioInviato: 26/12/2013, 19:30 
già joe mi sa che devo fare un reset


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it