Le dotazioni del Falcon sono:
Attrezzi:
- cassetta completamente in plastica dell'OBI;
- serie di chiavi mezze-fisse dalla 7 alla 13 (non ho nulla di più grande a bordo);
- le più comuni doppie (8, 10, 13);
- una chiave (grossa) regolabile, credo arrivi a 22 e la uso anche come martello

;
- martello in metallo;
- martello di gomma;
- 6 o 7 cacciaviti (a taglio e a croce);
- forbici di quelle buone, io prediligo le Fiskars;
- forbici da elettricista;
- pinze classiche;
- pinze a canetto (da noi si chiamano così);
- pinze per faston;
- calibro;
- metro metallico;
- CRC;
- filo cerato con aghi consoni;
- aghi e filo per rammendi nel vestiario;
- pinze emostatiche (si avete capito bene, sono utilissime, si trovavano dai russi per strada);
- caramellatore (per bruciare le cime tagliate ed accendere le sigarette con tanto vento);
- cercafase 12V;
- seghetto a ferro;
- coltellini svizzeri e pinze multi uso come se piovesse!
Potrebbe anche essere tutto, ma non garantisco.....
Ricambi:
- faston e coprifaston come se piovesse! ;
- nastro isolante.... tanto;
- nastro americano;
- viteria e minuterie varie;
- grilli di varia forma e dimensione;
- qualche bozzello;
- cordame da impiccarci l'equipaggio di un brigantino;
- fascette di plastica.... tantissime;
- un paio di lampadine;
- nel carter del motore c'è il kit per il "fusibile dell'elica", due spine ed una coppiglia.
Pronto soccorso:
- cerotti;
- garze e bende;
- disinfettante;
- xamamina;
- cerotti da sutura (quelli dei pugili per intenderci).
Stop.
Per le navigazioni giornaliere che faccio io non credo ci sia bisogno di tanti medicinali. Dovessi fare l'attraversata atlantica mi procurerei anche delle steccobende a depressione e dei collari, in caso di forte trauma potrebbero veramente fare la differenza, ma per i miei giretti mi sembra un pochino eccessivo

Se però prevedi una navigazione di 20 giorni (anche toccando qualche porto) di certo ti serviranno dei medicinali.... ma (fortunatamente) ci capisco veramente poco
