Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 22:41

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: barca
MessaggioInviato: 11/12/2013, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3456
Località: (UD)
fabrizio ha scritto:
per la vko 20 cosa mi dici?


Prima Prova, poi se ne parla...

Comunque, visto che lo chiedi cosi' insistentemente..
Come abbiamo scritto piu' volte, il viko20 e' una barca onesta che fa quello per cui e' pensata.
E' pensata per fare piccole crociere di una famigliola con venti moderati con relativa comodita' sebbene le sue dimensioni e sopratutto il suo prezzo siano modeste (in confronto ad altre).
Credo che quanto ad allestimento per la crociera nella sua misura/peso sia imbattibile.
Come performances veliche non so.. chiedi a paddy che ce l'ha, ma di sicuro non e' la cosa in cui eccelle.
(se vuoi quelle prendi una barca da regata)

fabrizio ha scritto:
A volte sembri un marziano...........

:mrgreen: concordo.
Rifletti su quanto ti ha scritto franco... sono problemi comuni a cui dovrai trovare soluzione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barca
MessaggioInviato: 11/12/2013, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: 06/12/2013, 9:20
Messaggi: 47
ok.. diciamo che sono un pò frettoloso... ma dove vado io al mare mi tengono la barca nel piazzale e ogni volta che la metto in mare mi chiedeno 50€.... cioè a casal borsetti a ravenna.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barca
MessaggioInviato: 11/12/2013, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: 06/12/2013, 9:20
Messaggi: 47
scusate le risposte a rate... dicevo che poi la porto a Spezia, nel senso che fra due anni smetto di fare campeggio a marina romea e voglio fare un altro tipo di vacanze cioè con la barca e lasciarla poi in porto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barca
MessaggioInviato: 11/12/2013, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: 13/02/2013, 15:31
Messaggi: 295
Località: Faenza
È dillo che ci vuoi far uscir tutti pazzi!!!
:geek:

-Esperienza personale: tengo il Meteor a 150 km di distanza e lo uso nei fine settimana per forza come tenda con palo e vele... Posto barca scomodo ma non c'è problema bagni e docce calde a disposizione, no 220v o altro ma pannello solare e batteria per le necessità. La barca piccola è come una tenda Igloo, solo che con l'igloo non ci navighi e non lo devi riempire di ogni cosa come una barca, ci metti due sacchi a pelo e hai finito. Se con la barca ci vuoi campeggiare, che sia lunga dieci metri o sei, sempre quelle cose ti servono con l'aggravante che su sei metri di barca passi tutto il tempo a stivare e tirare fuori tutto quello che ti serve ogni volta che ti serve; in pratica, se cucini devi tirare fuori fornello pentolame, posate, roba da mangiare etc etc etc, e non ha importanza se ti fai una pasta o un semplice caffè, perchè dovrai aver nel frattempo riposto la roba che ti è servita per navigare e dovrai aver riposto le cose che ti sono servite per darti una sciacquata e prepararti mentalmente a tirar fuori le cose che ti serviranno per la notte, ovviamente dopo aver riposto e pulito quanto usato per cucinare e mangiare...e tu vorresti anche alberare e disalberare...
Il Meteor, anche se non sembra, è abbastanza spazioso per la categoria, dentro ci si dorme in quattro, a patto però che non vi sia nient'altro, e per esperienza ti dico che in due, le cuccette di poppa vengono completamente occupate dalle scatole contenenti tutto ciò che serve (dalla dispensa ai vestiti e il materiale nautico)... Dormirci in barca in quattro...l'abbiamo fatto solo una volta...

Allora, il mio ragionamento è questo: se ti piace tanto Marina Romea non è che sia meglio continuare a godere del campeggio e ti prendere, piuttosto che un cabinato, una barchetta meno impegnativa tipo un bel tridente che è stabile, divertente e lo vari con il suo carrellino direttamente dalla spiaggia senza dover chiedere niente a nessuno (gru o scivoli)? Ti fai le tue veleggiate, i tuoi bagni (forse ci puoi mettere anche un 2cv Honda per ogni evenienza, motorino semplice e senza giranti o altro) e te ne torni per la sera, lo tiri su, e te ne torni a dormire comodo comodo in tenda o roulotte, con tutti i confort necessari, e, soprattutto, con tutto lo spazio che vorrai per stendere le zampe dopo una bella giornata al mare.. Finita la stagione dei we o la vacanza, carichi il barchino sul carrello leggero e te ne torni a casa, riponi la deriva in garage e non ci pensi più fino all'anno prossimo, niente antivegetativa, niente gru o ricerche di scivoli che non esistono ecc....
Quando vorrai andare a la Spezia, vendi il tridente e ti compri una barchetta sui 8/9 mt, la terrai in acqua e proverai le gioie e i dolori di possedere una barca vera e vivibile, con cucina, bagni e compagnia cantando...
Dico questo perchè quando da sei metri si vogliono troppe cose, dormirci in quattro adulti, la cucina, la doccetta in pozzetto e altro, dietro si può nascondere una delusione. Non farti ingannare dalle foto che mostrano barchette di sei metri con tavolino, cucinino e cuccetta a due piazze, le foto ingannano, chissà perchè non inquadrano mai delle persone...
Come prima esperienza noleggiammo un First 21.7 e con la morosa, partendo da La Caletta, ci siamo fatti il giro dell'arcipelago de La Maddalena, ancora il nostro ricordo più bello...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barca
MessaggioInviato: 12/12/2013, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: 06/12/2013, 9:20
Messaggi: 47
Ciao fidi.....allora ho pensato a quello che mi hai scritto, allora credo che aspettero' due anni quando vendero' la roulott. È poi vedro' di comprare una barca più grande da mettere a Spezia, a meno che il tucano che mi ha detto paddy me la da gratis. È nei due anni la noleggio per qualche week end. Che ne dici.........?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barca
MessaggioInviato: 13/12/2013, 7:45 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Mi sembra un buon compromesso.
Non fosse che:
- se il tucano viene via a gratis, mi perdonerai ma finisce con la mia raccolta ;)
- quale sia il suo costo solo l'operazione di disarmo trasporto e riarmo con quelle piccole cose da fare potrebbe valere 1500/2000 euro quindi gratis comunque non è


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barca
MessaggioInviato: 13/12/2013, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: 06/12/2013, 9:20
Messaggi: 47
si lo so.... però un domani la volessi vendere penso di riprendrli quei soldi....!! per lo meno credo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barca
MessaggioInviato: 13/12/2013, 9:03 
Non connesso

Iscritto il: 06/12/2013, 9:20
Messaggi: 47
paddy... altrimenti aspetterò due anni e poi me ne compro una più grande, però ho una gra voglia di averne una mia subito...!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barca
MessaggioInviato: 13/12/2013, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15/05/2012, 16:48
Messaggi: 337
Località: Treviso
fabrizio ha scritto:
paddy... altrimenti aspetterò due anni e poi me ne compro una più grande, però ho una gra voglia di averne una mia subito...!!!!


...capisco benissimo di cosa stai parlando... non sapendo nella realtà cosa mi aspetto dalla barca a vela mi sono pigliato una a due lire, nel caso non è quella per le mie esigenze non ho buttato via tanti soldi... è un momento buono per comperare, visto che il mercato è abbastanza fermo e riesci a trovare buonissime occasioni... cosa vuoi, le barche son come le donne, le vedi e ti innamori... puoi parlare con gli amici per avere conferma della tua scelta, ma a uno piace la bionda, all'altro piace la mora, ad un terzo piace un negro.... ;)

in giro ad esempio ho visto ste cose...

http://www.subito.it/nautica/penduik-60 ... 756903.htm
http://www.subito.it/nautica/semicabina ... 358932.htm

_________________
Carina 19 - Antares

ma misi me per l’alto mare aperto
sol con un legno e con quella compagna
picciola da la qual non fui diserto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barca
MessaggioInviato: 13/12/2013, 10:56 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
fabrizio ha scritto:
si lo so.... però un domani la volessi vendere penso di riprendrli quei soldi....!! per lo meno credo.


Non mi sono spiegato bene.
Portarla da dove è a dove la terrai è un costo e non lo recuperi di certo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it