È dillo che ci vuoi far uscir tutti pazzi!!!
-Esperienza personale: tengo il Meteor a 150 km di distanza e lo uso nei fine settimana per forza come tenda con palo e vele... Posto barca scomodo ma non c'è problema bagni e docce calde a disposizione, no 220v o altro ma pannello solare e batteria per le necessità. La barca piccola è come una tenda Igloo, solo che con l'igloo non ci navighi e non lo devi riempire di ogni cosa come una barca, ci metti due sacchi a pelo e hai finito. Se con la barca ci vuoi campeggiare, che sia lunga dieci metri o sei, sempre quelle cose ti servono con l'aggravante che su sei metri di barca passi tutto il tempo a stivare e tirare fuori tutto quello che ti serve ogni volta che ti serve; in pratica, se cucini devi tirare fuori fornello pentolame, posate, roba da mangiare etc etc etc, e non ha importanza se ti fai una pasta o un semplice caffè, perchè dovrai aver nel frattempo riposto la roba che ti è servita per navigare e dovrai aver riposto le cose che ti sono servite per darti una sciacquata e prepararti mentalmente a tirar fuori le cose che ti serviranno per la notte, ovviamente dopo aver riposto e pulito quanto usato per cucinare e mangiare...e tu vorresti anche alberare e disalberare...
Il Meteor, anche se non sembra, è abbastanza spazioso per la categoria, dentro ci si dorme in quattro, a patto però che non vi sia nient'altro, e per esperienza ti dico che in due, le cuccette di poppa vengono completamente occupate dalle scatole contenenti tutto ciò che serve (dalla dispensa ai vestiti e il materiale nautico)... Dormirci in barca in quattro...l'abbiamo fatto solo una volta...
Allora, il mio ragionamento è questo: se ti piace tanto Marina Romea non è che sia meglio continuare a godere del campeggio e ti prendere, piuttosto che un cabinato, una barchetta meno impegnativa tipo un bel tridente che è stabile, divertente e lo vari con il suo carrellino direttamente dalla spiaggia senza dover chiedere niente a nessuno (gru o scivoli)? Ti fai le tue veleggiate, i tuoi bagni (forse ci puoi mettere anche un 2cv Honda per ogni evenienza, motorino semplice e senza giranti o altro) e te ne torni per la sera, lo tiri su, e te ne torni a dormire comodo comodo in tenda o roulotte, con tutti i confort necessari, e, soprattutto, con tutto lo spazio che vorrai per stendere le zampe dopo una bella giornata al mare.. Finita la stagione dei we o la vacanza, carichi il barchino sul carrello leggero e te ne torni a casa, riponi la deriva in garage e non ci pensi più fino all'anno prossimo, niente antivegetativa, niente gru o ricerche di scivoli che non esistono ecc....
Quando vorrai andare a la Spezia, vendi il tridente e ti compri una barchetta sui 8/9 mt, la terrai in acqua e proverai le gioie e i dolori di possedere una barca vera e vivibile, con cucina, bagni e compagnia cantando...
Dico questo perchè quando da sei metri si vogliono troppe cose, dormirci in quattro adulti, la cucina, la doccetta in pozzetto e altro, dietro si può nascondere una delusione. Non farti ingannare dalle foto che mostrano barchette di sei metri con tavolino, cucinino e cuccetta a due piazze, le foto ingannano, chissà perchè non inquadrano mai delle persone...
Come prima esperienza noleggiammo un First 21.7 e con la morosa, partendo da La Caletta, ci siamo fatti il giro dell'arcipelago de La Maddalena, ancora il nostro ricordo più bello...