NeXuS ha scritto:
Allora, rileggete bene il primo post: limiti di soldi non ce ne sono, quindi potete prendere ciò che volete e "accessoriato" come volete, ma dovete andare in solitaria e senza scalo.... quindi non veniamo fuori con i 110 piedi che poi chi li governa? E poi siamo velisti, quindi mettiamo un po' di spirito ecologico, niente motori e generatori a combustibili fossili....
@Margutte ha centrato benissimo lo spirito del "sogno", forse un solo albero sarebbe più gestibile di due...??? Parlo da ignorante...
@Jo pare essere allineato con lo spirito ecologico, ma si riesce a mandare da solo quel 50 piedi? Senza servocomandi elettrici? Oppure tutte le cose che hai elencato potrebbero dare l'autonomia giusta anche a quelli? Comunque il 42 Outremar è veramente molto bello!
@Paddy ed io avevamo già discusso sul supermaramau ed è senza dubbio stupendo, resta il dubbio del "solitario"....
Stessa cosa per @Brontolo... 18 metri son tanti

Allora mi dispiace, ma sononcostretto ad andare fuori tema, non riesco ad immaginare una traversata oceanica in solitario se non su una barca strasicura.
Altrimenti, meglio il periplo della nostra poenisola, anche a tappe e sfruttando i periodi di minore affollamento, con una barca tipo questa
http://bluewaterboats.org/norsea-27/oppure tipo questa
http://www.google.it/search?q=brezza+22 ... yTVCOBM%3Ama, riguardando bene, la seconda, forse ... ce l'ho gia' ... chissa che un giorno il sogno non diventi realta'...
