fabrizio ha scritto:
il veicolo..... il mio?
Si se pensi di carrellarla è una discriminate fondamentale. Una Meriva come la mia arriva a 1300 kg ciò significa una barca al massimo di 800 kg + 300 di carrello + dotazioni.
Se hai un Pajero le possiiblità aumentano.
fabrizio ha scritto:
il budget... non superiore a 15000€... il posto dove la metterei è a casalborsetti e me la farei tirare su ogni volta. il wek end no solo una volta però alla domenica sera la metterei sul carrello, però per arrivare nella zona del porto bisogna attraversare un canale e ci vorrebbe con la deriva mobile.
Non ho le carte della zona, ma ad occhio anche con la deriva fissa di un cabinatino non dovrebbero esserci problemi, lo dico perché ci sono barche molto belle che possono essere carrellate, ma la deriva si alza con notevole sforzo (First 211 come sempio) per cui si prevede di farlo solo all'ormeggio e poco prima di alarla.
Piuttosto all'imboccatura del canale vedo che c'è un ponte.
Altra discriminante è il varo e l'alaggio, farli con la gru salvo accordi specifici può costare parecchio per cui bisogna verificare anche questo prima di pensare ad una deriva che rimane sotto lo scafo anche alzata o ad una a scomparsa integrale per consentire di caricarla usando lo scivolo.