Sono d'accordo con la frequenza a corsi lunghi ed esaustivi quali - in genere - quelli della LNI.
A quanti dice Federico qui sopra relativamente alla pratica, aggiungerei l'importanza del comportamento dell'allievo in ogni attimo dell'esame:
- se non è al timone, viene osservato forse anche più attentamente;
- se è al timone, deve aspettarsi qualche richiesta "da rifiutare", argomentandone il perché, tipo quelle in auto "svolti a destra" quando ci si approssima ad un senso vietato debitamente segnalato...
