Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 17:42

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Constatazioni sulla nautica e la formazione in Italia e Fran
MessaggioInviato: 29/11/2013, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
che begli interventi...mi sarebbe piaciuto esprimere una riflessione sull'italico spirico in merito a: disciplina, impegno, e furbizia...ma avrei rischiato di cadere in politica e qui non si può...giusto così! ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Constatazioni sulla nautica e la formazione in Italia e Fran
MessaggioInviato: 29/11/2013, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15/05/2012, 16:48
Messaggi: 337
Località: Treviso
Non è solo una questione di vela. Da noi si fa l'ora di ginnastica, nel resto del mondo si fa sport. Molti dicono vela, rugby, non fanno parte del nostro patrimonio, da noi esiste solo il calcio. Ma non è vero neppure questo. Se fosse vero ci sarebbero dei campionati tra licei di calcio, ma non esistono. Esiste solo l'ora di ginnastica...

_________________
Carina 19 - Antares

ma misi me per l’alto mare aperto
sol con un legno e con quella compagna
picciola da la qual non fui diserto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Constatazioni sulla nautica e la formazione in Italia e Fran
MessaggioInviato: 29/11/2013, 16:39 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Vivo in una realtà fortunata. Il mio paesino ha tutti i livelli scolatici e a buon livello.
Nel piano di studi sono comprese anche le discipline sportive ad ogni livello sia in singolo sia di squadra e fanno punteggio.
Così anche all'esterno esistono squadre e attività sportive ad ogni livello private, gestite dalla parrocchia e comunali.
Non credo sia una realtà isolata quindi non è così vero che in Italia non ci sia possibilità.


Ritornando alla vela il discorso è diverso: non esistono centri di formazione ad alto livello oltre le classi olimpiche. Difficilmente in Italia si può essere seguito in una preparazione come quella di Pedote.
I velisti anche ad alto livello vengono dalle derive e sono quindi in gran parte autodidatti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Constatazioni sulla nautica e la formazione in Italia e Fran
MessaggioInviato: 29/11/2013, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3456
Località: (UD)
Non posso che constatare quanto corrette siano le vostre analisi sottolineando le frasi che piu' mi sembra abbiano colto nel segno...

- Esiste solo l'ora di ginnastica.
- l'educazione sportiva e' un fatto prettamente familiare.

posso solo aggiungere che avere le infrastrutture e' solo una parte del lavoro.. anzi direi la piu' semplice..
se non c'e' qualcuno che ci crede, si impegna e porta avanti le attivita' non si va da nessuna parte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Constatazioni sulla nautica e la formazione in Italia e Fran
MessaggioInviato: 29/11/2013, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: 02/11/2013, 10:31
Messaggi: 77
Località: Treviso
Ricordo con entusiasmo la settimana di regate alla Semaine du Golfe in Bretagna durante la quale si percepiva fosse una grande festa di tutta la comunità.
Per quello che ho percepito io in Italia forse solo a Trieste si sente una partecipazione che un pò assomiglia a quella bretone dove la cultura della
vela fa parte della tradizione locale: i risultati sportivi ne sono il risultato ma sono secondo me una cosa secondaria.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Constatazioni sulla nautica e la formazione in Italia e Fran
MessaggioInviato: 30/11/2013, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15/05/2012, 16:48
Messaggi: 337
Località: Treviso
Lo so capita sempre così.. Quando vai nello specifico dello sport che pratichi dici: qui é diverso manca qua, manca la... Non esiste un insegnamento sportivo, tutto é generato da iniziative singole e buona volontà... Lo sport dovrebbe essere una delle materie principali della scuola. Impari a porti degli obiettivi, a far parte di un gruppo, a reagire ad una sconfitta.. Invece ora di ginnastica ragazzi.. Capita nel paese di far cose diverse, ma sono mosche bianche...

_________________
Carina 19 - Antares

ma misi me per l’alto mare aperto
sol con un legno e con quella compagna
picciola da la qual non fui diserto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Constatazioni sulla nautica e la formazione in Italia e Fran
MessaggioInviato: 02/12/2013, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
E' questione di acqua c'è chi non si asciuga più quando il mare lo bagna dal mascone di una barca e chi aspetta l'estate


Allegati:
Il mio mare racchiude la palestra più bella del mediterraneo.docx [682.84 KiB]
Scaricato 142 volte
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it