Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 02/05/2025, 0:39

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MARK 3 - STAG 18
MessaggioInviato: 16/11/2009, 9:55 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Inviato: 24 Set 2009 06:51 am Oggetto: STAG 18

--------------------------------------------------------------------------------

Poco si è parlato di questo bel barchino, quindi invito Paolo a dirci qualcosa di più.
Nel frattempo metto il link alla scheda di Bolina:
http://www.bolina.it/nuovo_sito/schedeb ... stag18.htm
e alla scheda dei "Velisti":
http://www.velisti.it/barche/index.php?shipcode=S00778


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: STAG 18
MessaggioInviato: 16/11/2009, 9:56 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Francesco,hanno pesi e dimensioni molto simili ai micro,rispetto ai quali però godono di sezioni di prua piu "sottili" e di una poppa molto piu larga, che da una buona potenza alle portanti.Di quelle costruite di serie nn so molto,ma posso parlarvi della mia "L'etoile" che è un po particolare.....
l'etoile ha scafo e coperta interamente in kevlar,interni essenziali privi di controstampo ma con quattro posti letto veri( io sono 1,87 per 90 kg e ci dormo senza problemi), wc chimico sotto il gradino d'ingresso, finiture in legno abbastanza curate pur nella loro essenzialità e una doccetta da campeggio che attacco al boma o alle drizze, a seconda delle necessità di chi la usa... in luogo della deriva mobile c'è un bulbo con siluro a t posto ad 1,2 metri sutto lo scafo e pesante 340kg(70kg la "pinna" e 270 il siluro) che ho provveduto a realizzare personalmente(dopo che il suo si era accartocciato su una roccia)e che garantisce una stabilità notevole per un barchino pesante in toto 650 kg..l'attrezzatura è stata maggiorata dal precedente proprietario( il titolare del cantiere dove le costruivano) in quanto la barca era per un uso suo personale in regata,e presenta un albero di circa 8,5m armato a 7/8,con randa steccata e fiocco in mylar inferito su strallo cavo, bompresso per il gennaker(che nn ho.. :( ),circuito per lo spy e carrelli per le scotte del fiocco(oltre ai due classici winc posti sulla tuga);ovviamente anche il timone è stato maggiorato, rendendola molto reattiva alle sollecitazioni del timoniere.Il motore è un mercury 9.8 notevolmente piu vecchio di me,ma molto funzionale e "pittoresco",basti sapere che dopo la leva delle marce,spezzatasi, è stata prontamente sostituita cn la maniglia della porta della caldaia di mio nonno...e da un anno fa il suo dovere egregiamente :!: :shock: :shock:

In navigazione si comporta molto bene, io nn ci ho mai fatto regate, ma permette di tenere delle buone velocità un po in tutte le situazioni e, cosa più importante,mi ha sempre riportato a casa anche quando era meglio nn uscire...l'unico vero neo, al meno per l'uso croceristico che ne faccio io(qst estate oltre ai vari week end sn riuscito a farmi 10 giorni a zonzo per il garda) è rappresentato dall' altezza in cabina di soli 1,15 m e dal pozzetto relativamente poco spazioso...che dire..è la mia prima barca dopo 15 anni a noleggiare derive..e le sono affezionatissimo!!! P.S. se qualcuno fosse interessato a fare qualche uscita sul garda mi contatti pure! a presto e buon vento a tutti!!

di Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: STAG 18
MessaggioInviato: 16/11/2009, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:41
Messaggi: 28
Località: Venexia
Inviato: 22 Ott 2009 02:19 pm Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

Ciao a tutti, scrivo per la prima volta e colgo l'occasione per segnalare che da noi a Mestre ci sono ben 8 Stag 18, ma nessuno ha deriva fissa e bulbo.
Tutte sono a deriva mobile, il che le rende carellabili ma soprattutto adatte alla laguna. Anche il timone e mobile.
Malgrado queste 'modifiche' la barchetta è molto stabile e anche con la deriva molto retratta si riesce a bolinare bene.
Quest'anno due di noi hanno partecipato con due Stag alla Barcolana sopraavanzando barche ben più blasonate.
Tornando allo Stag posso dire che in effetti il pozzetto è piccolino ma avendo la falchetta molto alta è molto protetto e sicuro.
Insomma, una barca un pò datata ma pur sempre bella!!!
Ciao Claudio

PS ciao a Paddy che frequenta anche ADV!!

_________________
Cadei Limit TCI
Ex Mark III Stag 18
Laguna di Venezia[/color][/b]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: STAG 18
MessaggioInviato: 16/11/2009, 9:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Ciao Irombeach, BenVenuto
Due cose:
- hai qualche foto o schema del sistema di sollevamento della deriva? E' sollevabile per soli motivi di pescaggio o si manovra anche in navigazione?
- che ne dici di fare un salto in "presentazioni"? Dicci qualcosa di te...
Grazie

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: STAG 18
MessaggioInviato: 16/11/2009, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:41
Messaggi: 28
Località: Venexia
Ciao, mi sono doverosamente presentato ed ora posso darti le notizie che dispongo per quanto riguarda il sistema di sollevamento della deriva.
Qui a Venezia ce ne sono di due tipi a seconda della versione più o meno recente dello Stag 18.
La prima, come la mia è nientaltro che un winch posto appena a poppa del sostegno sottocoperta dell'albero.
http://picasaweb.google.com/lh/photo/pybXahCAw9fO1kshzNJDrQ?feat=directlink
Il winch agisce su una scotta con carrucole che alza o abbassa la deriva.
Aspetti positivi: facile e in caso di malfunzionamenti lo sistemi in due secondi.
Aspetti negativi: per manovrare devi 'correre' sottocoperta.
La seconda, più raffinata sono una serie di carrucole che rinviano una scotta fin fuori dal pozzetto, no winch.
Aspetti positivi: manovri dal pozzetto e quindi puoi andare anche in solitaria.
Aspetti negativi: boh.

Altro particolare è il timone mobile.
http://picasaweb.google.com/lh/photo/dZY7GnjFPLR1Zd_J0-TNsA?feat=directlink

Ciao Claudio

_________________
Cadei Limit TCI
Ex Mark III Stag 18
Laguna di Venezia[/color][/b]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: STAG 18
MessaggioInviato: 16/11/2009, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:41
Messaggi: 28
Località: Venexia
Eccove el barchin!!!

Immagine

Alohaaaa

_________________
Cadei Limit TCI
Ex Mark III Stag 18
Laguna di Venezia[/color][/b]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: STAG 18
MessaggioInviato: 16/11/2009, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 19:56
Messaggi: 469
Località: Povegliano (TV)
Ma sei a San Giuliano?
Quale dei tre circoli? :)

Bello il barchino...

_________________
Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: STAG 18
MessaggioInviato: 16/11/2009, 10:00 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
si si, è bellissima!!!!quelle costruite di serie sn tutte a deriva mobile,è la mia a fare da pecora nera!!bella cn lo scafo rosso, da noi sul garda ce ne sono solo bianche!!buon vento!!

di Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: STAG 18
MessaggioInviato: 16/11/2009, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:41
Messaggi: 28
Località: Venexia
sopravento ha scritto:
Ma sei a San Giuliano?
Quale dei tre circoli? :)

Bello il barchino...


CVC.

_________________
Cadei Limit TCI
Ex Mark III Stag 18
Laguna di Venezia[/color][/b]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARK 3 - STAG 18
MessaggioInviato: 17/10/2011, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Finalmente ne parlo nel blog: http://marinaiditerraferma.blogspot.com ... rchin.html


Nota: per chi cerca barca piccola, carrellabile, sportiva e molto carina questa è quella adatta senza andare tanto lontano.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it