Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 14:20

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Parabordi.....dove....come....
MessaggioInviato: 14/11/2013, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: 06/10/2013, 21:01
Messaggi: 47
Ciao. Il mio Viko ha 4 parabordi e vorrei escogitare qualche soluzione pratica. Vi spiego :D :
No voglio lasciarli a penzoloni durante la navigazione (troppo brutti) e non voglio nemmeno metterli sotto coperta (se sporco mia moglie mi uccide :lol: ). Quindi? me li metto su per il O? :o
Scherzi a parte, come fare? Ho pensato di mettergli un moschettone ed agganciarli sulla tuga tra due candelieri (anche e un po in mezzo così) oppure nella stessa posizione ma all'esterno sulla murata.
Che dite?

Grazieeeeeeee ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parabordi.....dove....come....
MessaggioInviato: 14/11/2013, 12:32 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
I parabordi fissati con un gancio alle draglie sono onnipresenti, per le uscite tranquille, estetica a parte, vanno bene li, personalmente li ritengo pericolosi perché hanno la tendenza ad agguantare scotte e drizze quando meno te lo aspetti e preferisco, quando devo navigare con gennaker o comunque con vento sostenuto, spostarli a poppa agganciandoli al pulpito di poppa.

P.S. 4 mi sembrano pochi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parabordi.....dove....come....
MessaggioInviato: 14/11/2013, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Secondo me i parabordi sono sopravvalutati, sia come efficacia, sia come dimensioni.
E' da un po' che penso a come risolvere il problema dell'ingombro su una barca piccola.
Al momento ho in mente due alternative:
1) tenerne due di dimensioni "normali" e comprarne 4 di quelli piatti. I due servono da "bumper" quando serve, i piatti proteggono la fiancata. Ingombro ridotto del 50%.
2) Tenerne sempre 6, ma ridurli di dimensioni, accontentandosi di quelli mignon. Se sono piccoli stanno in un gavone.

In tanti anni devo dire che non ho mai visto situazioni in cui un parabordo abbia salvato una situazione critica, se non portato a mano al momento del bisogno nel punto esatto del bisogno. A quel punto anche se è piccolo aiuta lo stesso e al limite ne porto due.
Ho bestemmiato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parabordi.....dove....come....
MessaggioInviato: 14/11/2013, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
PS: due cose fanno il marinaio di acqua dolce: la scotta in acqua e i parabordi appesi alla draglia in navigazione. :? Meditate gente...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parabordi.....dove....come....
MessaggioInviato: 14/11/2013, 13:12 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Architeuthis ha scritto:
Ho bestemmiato?


Secondo me si. 8-)
Ma non avendo parlato di misure dovremmo prima definire cosa intendi per "mignon".

Per dire i "G1" (9 cm ø X 33 cm lunghezza) non sono parabordi, ma portachiavi, lo affermo partendo da una constatazione, la Poliform non produce questo tipo di parabordo, per me su un 6 metri/1 tonnellata il minimo sono 6 parabordi F1 (15cm ø X 60 cm lunghezza), il giusto un F2 (22 cm ø), se il luogo ha risacca costante, come normalmente avviene sui laghi dove le dighe sono limitate, preferisco sostituirne 2 con degli F3 che sono più lunghi e proteggono dal rollio diverso specialmente se hai di fianco un motoscafo.

Dei parabordi piatti (o a semisfera) ne ho 2 fissati al pontile, ma essendo la barca solidale ad esso non comportano problemi, ma se fossero fra 2 elementi mobili mi perplime lo sfregamento che a lungo andare potrebbe rovinare le fiancate. Altresì vero che sono molto più comodi da stivare.

Ci sono anche le "palle" molto comode nel caso si abbiano barche con prue o poppe molto strette, ma ormai hanno perso di significato ;)


Sul "marinaio d'acqua dolce" hai perfettamente ragione, a discolpa del velista lacustre posso dire che per noi l'uscita è anche solo di un'ora e perderne il 5% per riporre i parabordi è peccato ;) , non quindi pencolanti e striscianti sull'acqua, ma non è un delitto se vengono ammonticchiati dietro un candeliere. Se supero le 5 miglia (1 ora) li riporto a poppa sul pulpito, se sono in regata vanno sottocoperta dove, per confortare per confortare la supernuzmoglie non sporcano per nulla.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parabordi.....dove....come....
MessaggioInviato: 14/11/2013, 13:17 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Vogliamo parlare anche di dove si fissano i parabordi: alle draglie o ai candelieri?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parabordi.....dove....come....
MessaggioInviato: 14/11/2013, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Io ne ho 4 belli grossini penso F2 o F3....prima ne avevo 6 al lago. Oggi mi trovo benone così.
Li appendo alle draglie in modo tale da essere leggermente sopra alla falchetta e non appoggiare in acqua. Quando navigo sia a motore che a vela...li appendo uno all'altro sulla draglia, e così con un legaccio ne lego due.

Le palle sono comodissime e salvano da tante cose...ma dove le metti?? Siamo troppo piccolini.

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parabordi.....dove....come....
MessaggioInviato: 14/11/2013, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
Paddy ha scritto:
Vogliamo parlare anche di dove si fissano i parabordi: alle draglie o ai candelieri?


se hai un Etap...sulla falchetta! :D


Allegati:
SAM_1525.jpg
SAM_1525.jpg [ 190.51 KiB | Osservato 4068 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parabordi.....dove....come....
MessaggioInviato: 14/11/2013, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
dimenticavo: disdicevole ma tantooooooo comodo quando hai poco tempo... :)


Allegati:
para agg.JPG
para agg.JPG [ 50.37 KiB | Osservato 4063 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parabordi.....dove....come....
MessaggioInviato: 14/11/2013, 15:52 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Carcat ha scritto:
Paddy ha scritto:
Vogliamo parlare anche di dove si fissano i parabordi: alle draglie o ai candelieri?


se hai un Etap...sulla falchetta! :D



Hai ragione sono stato impreciso :roll: ;)

Li metto
- fissi: candeliere
- con possibilità di scorrimento: falchetta
- scorrevoli ed elastici: draglie


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it