Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 14:45

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ora è pulita....ed escono le prime magagne :-(
MessaggioInviato: 13/11/2013, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: 06/10/2013, 21:01
Messaggi: 47
Ciao a tutti. Finalmente ho pulito il Viko23 e, dopo 3 ore di dura fatica, esternamente ha un'aspetto decisamente più dignitoso.

Il problema ora è che ho trovato la prima "magagna" che era nascosta dallo sporco..... :(
C'è una lunga piccola piccola crepa sul lato destro del pozzetto che parte quasi dall'inizio fino quasi alla fine. NON è una crepa passante ma, se tocchi con l'unghia, senti che è una crepetta. Ora: che fare?????
Inoltre ci sono dei puntini tipo ruggine....molto ostici....come toglierli?


Allegati:
Commento file: ecco da dove inizia la crepa e dove finisce.
crepalunga.jpg
crepalunga.jpg [ 85.49 KiB | Osservato 3061 volte ]
Commento file: Dettaglio della crepa e dei puntini di ruggine
crepa.jpg
crepa.jpg [ 63.13 KiB | Osservato 3061 volte ]
Commento file: Pulita la piccolina....finalmente è più dignitosa.
pulita.jpg
pulita.jpg [ 94.35 KiB | Osservato 3061 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ora è pulita....ed escono le prime magagne :-(
MessaggioInviato: 13/11/2013, 13:52 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Per la crepa c'è poco da fare sul plexyglass non c'è collante che tenga, se non è completa puoi fermarla praticando un forellino in corrispondenza dell'apice così che le successive sollecitazioni trovino sfogo.
L'unica è rifare il pezzo, non è difficile e se hai le misure puoi chiedere ad un service che abbia una fresa in 2 dimensioni. Dal mio ho fatto finestrini e tambuccio del Viko con meno di 50 euro, ma io sono a 300 km

Per la rugine ci sono degli acidi apposta (il viakal dicono funzioni), ma sono molto aggressivi e rischi di peggiorare le cose. Prova con acqua, limone e sale, quantomeno non rischi di portar via il gelcoat.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ora è pulita....ed escono le prime magagne :-(
MessaggioInviato: 13/11/2013, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15/05/2012, 16:48
Messaggi: 337
Località: Treviso
Io userei la candeggina sulla mia ha fatto miracoli..

_________________
Carina 19 - Antares

ma misi me per l’alto mare aperto
sol con un legno e con quella compagna
picciola da la qual non fui diserto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ora è pulita....ed escono le prime magagne :-(
MessaggioInviato: 13/11/2013, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Che ci dici, Paddy… il guscio si assesta?
Le sollecitazioni del trasporto, soprattutto su queste dimensioni, non possono aggravare gli effetti di eventuali debolezze strutturali?
Come sono gli spessori del laminato nei Viko?
Il mio Bisso, dopo tanti km in autostrada, era pieno di queste spaccature nel gelcoat, soprattutto su tuga e pozzetto. Mai nulla invece sul compensato verniciato di Oca Pina II.

Comunque, guardate cosa ho trovato sul volumetto che Cecchi, anche nel 2013, ha allegato a Bolina… Interessanti anche le considerazioni fatte nel riquadro, spero che si leggano.


Allegati:
Deco-Deck.jpeg
Deco-Deck.jpeg [ 2.37 MiB | Osservato 3048 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ora è pulita....ed escono le prime magagne :-(
MessaggioInviato: 13/11/2013, 14:18 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Architeuthis ha scritto:
Che ci dici, Paddy… il guscio si assesta?
Le sollecitazioni del trasporto, soprattutto su queste dimensioni, non possono aggravare gli effetti di eventuali debolezze strutturali?
Come sono gli spessori del laminato nei Viko?


Quella riga a me non sembra dovuta a movimenti, ma a chiavi in tasca ;)

Segni di assestamento sulla mia non ne ho visti e men che meno su quella di Lorenzo e tutti e due andiamo... non proprio piano.
Qualche segno sul trincarino invece si, dovuto ad urti e lavorio all'ormeggio, nella mia ho da poco evidenziato un leggero scollamento della giunzione sotto il bottazzo dalla quale trafilava (credo sto verificando) anche acqua all'interno.

Ma ragnatele o crepe nessuna se non dovute a mautilizzo o eventi straordinari quali colpi o cadute in prossimità di parti più rigide quali stopper o rinvii.

I finestrini invece si, praticamente il 100% dei Viko 20 ha sostituito o ha i finestrini crepati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ora è pulita....ed escono le prime magagne :-(
MessaggioInviato: 13/11/2013, 14:54 
Paddy ha scritto:



I finestrini invece si, praticamente il 100% dei Viko 20 ha sostituito o ha i finestrini crepati.


99%...E scrivo con una mano... ;)


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ora è pulita....ed escono le prime magagne :-(
MessaggioInviato: 13/11/2013, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: 06/10/2013, 21:01
Messaggi: 47
ATTENZIONE:
non mi sono spiegato bene. La crepa e sul pavimento del pozzetto (nella vetroresina) e inizia alla prima riga rossa (dove c'è il plexiglas) e finisce in basso dove ho messo l'altro segno rosso.
Mi devo preoccupare di quella crepa (che si vede ingrandita nella foto)?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ora è pulita....ed escono le prime magagne :-(
MessaggioInviato: 13/11/2013, 15:23 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Avevo capito il plexy.

Ma a me quello sembra una riga non una crepa. Camminado sulla barca si apre?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ora è pulita....ed escono le prime magagne :-(
MessaggioInviato: 13/11/2013, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
per la monoragnatela del pozzetto non puoi fare nulla (a meno che tu non voglia rigelcottare tutto il pozzetto...) non dovrebbero però esserci problemi strutturali,

per i puntini di ruggine puoi provare anche con gli stick per macchie da ferro da stiro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ora è pulita....ed escono le prime magagne :-(
MessaggioInviato: 13/11/2013, 15:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4598
Località: un romano tornato al mare!
La 'riga' ha anche dei ringrossi, cioè fratture semi-concoidi dovute a scalfitture da salto di gelcoat.
E poi è nel posto giusto, cioè dove si dovrebbe manifestare per carichi eccessivi sul pavimento del pozzetto.
Basterebbe fazzolettare dall'interno con lana ed epoxy (ma si può accedere?), stuccare in esterno con epoxy, e... trampttare meglio il pozzetto senza "zomparci" sopra..., e scusate il francesismo..

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it