supernuz ha scritto:
Un consiglio.....la mia randa ha "una mano di terzaroli" (spero di aver scritto giusto ma con la nomenclatura ancora non ci prendo

). Dite di far fare anche la seconda mano o è sufficiente?
Ribadendo che non ho mai navigato su un Viko 23, ho però una discreta esperienza del luogo, vedi uscite con limo e Pogoria e di barche con i fianchi "prominenti".
Secondo me non serve.
- randa circa 10/12 mq, la prima mano ne toglierà 1/3
- fiancata 1,30 di altezza per 6 mt di lunghezza circa 7 mq di superficie,
più di quanto resterebbe riducendo la randa con una seconda mano e, plausibilmente, riducendo anche il fiocco.
In pratica: di bolina la spinta delle murate sarebbe pari a quella delle vele impedendo ogni possibile navigazione; in poppa altresì la randa è inutile se non perfino sbagliata.
In conclusione hai una barca che plausibilmente può navigare in tranquillità, divertimento e sicurezza fino a 10/15 nodi e poco oltre con un equipaggio preparato e con tanta voglia di "divertirsi".