Piccolo diario della giornata:
Partenza da Desenzano alle ore 9:15 ed arrivo a Riva del Garda alle 16:15......7 ore per attraversare il lago di Garda è un ottimo risultato...a mio avviso.
Molti eventi si sono susseguiti durante la traversata ma alcuni ho piacere di descriverli.
Il motore è un Mercury da 4 cv con serbatoio e, per ora, non ha il serbatoio esterno. Con un pieno di un litro funziona per circa un’ora.
Alla partenza fissiamo gli occhi sull'orologio e, quando sono le 10:00 decidiamo di fare un rifornimento a motore acceso e barca in movimento. Imbuto lungo a becco e tanichetta da 5 litri. Inizio a versare e conto fino a 6 secondi...controllo e il serbatoio è quasi pieno. Rabbocco e continuiamo la navigazione.
Una chiacchiera tira l’altra e, sotto il sole stupendo del Garda, alle ore 10:55 accade un improvviso spegnimento del motore. Ci guardiamo stupefatti senza capire cosa sia successo e supponendo le peggiori circostanze....motore grippato....perdita dell’elica....rottura della candela....nel mio cervello si susseguono tutti i peggiori scenari. Guardiamo l’orologio e.....opss.....è finita la benzina

.
Nessun problema, rifornimento e, dopo circa 8-10 tiri di accensione il motore riparte....via sempre destinazione nord.
Ora alle 11:30 precise decido di fare rifornimento nuovamente con motore acceso e barca in movimento. Inizio a versare e inizio a contare fino a 8....NOOOOOO.....dovevo fermarmi a 6 secondi.....la benzina fuoriesce copiosamente dal serbatoio e il motore, in pochi istanti, si spegne nuovamente. DISASTRO!!! Cosa sarà successo ora? Come mai si è spento?.....non saprò mai come mai si è spento ma, dopo una attesa di un minutino ed alcuni tiri il motore riparte. I prossimi rifornimenti saranno fatti tutti con lentezza e precisione quasi millimetrica

.
Durante la rotta ho goduto di viste nuove sulle meraviglie del Lago di Garda. Non sapevo, ad esempio, che Malcesine avesse due isolette molto belle e con degli scorci meravigliosi. Vedere il Castello di Malcesine dalla barca è una bellezza unica.
Non abbiamo avuto nessun altro problema di sorta durante la navigazione (ci mancherebbe, con uno skipper come Lucatti Riccardo e la sua esperienza ventennale sul Garda con il suo Fun non poteva che essere un successo). Quando sono a bordo con Riccardo mi sento veramente sicuro, tranquillo. Durante la navigazione ho timonato molto io, deciso le direzioni ecc.....ma sempre con la coda dell’occhio di Riccardo che verificava e mi dava sicurezza. Grazie di cuore.
Le mie prime impressioni sulla barca sono semplici: una barca ONESTA, sincera, sicura che ti perdona anche eventuali errori nelle manovre. Sicuramente non sarà una barca veloce e competitiva.....ma io cercavo una barca sicura e tranquilla per uscite giornaliere con la mia famiglia e penso di aver fatto un’ottima scelta.
Ora mi aspetta una serie di giornate con abbondante “olio di gomito” per portare la barca allo splendore che si merita. Il vecchio proprietario l’ha praticamente “abbandonata” in acqua, al molo di Desenzano, per più di un’anno non avendo tempo ed amore da dedicargli.
Ora ci sono io con la mia famiglia che la faremo sentire amata ma soprattutto rispettata con la convinzione che contraccambierà questi sentimenti con sicurezza e divertimento.
Con le prossime uscite vi saprò dare altre mie opinioni in merito ma, per ora, sono STRAFELICE!!!!!!
