franco ha scritto:
...mai pensato, non per volontà avversa.........
Non c'è richiesta, la nautica carrellabile è abituata ad essere autonoma, non si aspetta supporto e il supporto quindi non si crea. Ma anche ci fosse la volontà una gru costa e parecchio e comporta responsabilità enormi, tanté che anche i circoli più "ricchi" ne consentono l'uso solo ai soci e solo rarissimamente per eventi velici. Questo è stato uno dei problemi fondamentali nell'organizzazione del MicroRaid.
franco ha scritto:
...
Quello che voglio presentare io è la vita dei gommonauti Bergamaschi conosciuti in una rada dopo Lussino ...
Nel gommonauta c'è intrinseco lo spirito di agregazione, potremmo dire "il rumore fa la forza"?
Nel velista questo non succede il massimo, ormai si può dire statisticamente, è incrociarsi per caso.
franco ha scritto:
...
Spiegare che velisti e motonauti da crociera sono una differente interpretazione della nautica: ignorata dagli addetti ai lavori.
Anche se non credo nel successo, vorrei sensibilizzare i signori sulle necessità di servizi specifici verso queste categorie che navigano in tutto il mediterraneo...............chissà
...
Sensibilizzare i circoli al problema è cosa buona, predisponessero supporti si potrebbe contestualmente aiutarli a promuoverli.
I privati, portualità e cantieri, sanno già, ma a loro interessa, giustamente, guadagnare e un 6 metri attaccato ad una gru non è per loro meno impegnativo di un 10, ma al 10 puoi chiedere di più. Come biasimarli?