Dopo essere riusciti a prenderla nell'antro dove era finita e imbragarla con un pezzettino di spectra del 6 abbiamo provato a sollevarla, in 2 in effetti ci siamo riusciti peserà circa 1 quintale non tanto, ma l'apprensione era tanta così abbiamo preferito l'uso di un verricello da carrello.
Dopo averla posizionata in verticale ci siamo trovati nell'impossibilità a sfilare il vecchio cavo logoro e sfilacciato, così abbiamo praticato un nuovo foro.
Allegato:
derivaU16_2.jpg [ 80.46 KiB | Osservato 4298 volte ]
Dopo aver praticato il foro e rimontato il paranco sostituendo il cavo in acciaio con un tessile siamo riusciti abbassando adagio il verricello e contemporaneamente tirando in avanti a rimetterla nella sua sede.
Allegato:
derivaU16_1.jpg [ 92.54 KiB | Osservato 4298 volte ]
La superficie appare molto arruginita, ma nell'insieme dei lavori da fare e vista la facilità con cui l'abbiamo estratta preferiamo rimandare questo lavoro ad
un futuro prossimo.
A conti fatti non manca molto per rimetterla in acqua, i legni interni sono ultimati, la ferramenta è pronta per essere rimontata e abbiamo trovato anche quasi tutti i pezzi mancanti, piccole cose quali due panche ancora da fare, un fiocco e una scaletta, ma niente che impedisca di galleggiare
Purtroppo ora fa troppo freddo e non riusciamo a verniciare gli interni o usare la resina e i sigillanti. Abbiamo quindi deciso di trasportarla in garage, sperando poi che si riesca a tirarla fuori dalla rampa scoscesa e con una curva a gomito.