Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 19:22

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Chi ha una barca e mi porta alla sagra del totano?
MessaggioInviato: 15/10/2013, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3456
Località: (UD)
io ho montato questa:

Riviera BP1

e il suo kit di compensazione c'e' eccome..
(ovviamente io non ce l'ho...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi ha una barca e mi porta alla sagra del totano?
MessaggioInviato: 15/10/2013, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Io ho la bussola contest 101 della plastimo, la cosa carina è che si vede sia da dentro che dall'esterno, non penso sia compensata.

http://www.pontemagra.com/product/369/B ... t-101.html

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi ha una barca e mi porta alla sagra del totano?
MessaggioInviato: 15/10/2013, 16:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4598
Località: un romano tornato al mare!
Un'osservazione sulle bussole di rotta.

Le più diffuse hanno una rosa divisa in tratti equivalenti a 5°.
Ora, mantenere l'ago su un tratto (una prua) equivale, per il timoniere di un 5-6-7metri, che soffre di instabilità di rotta quasi congenita, al mal di mare assicurato, o quanto meno di frequente sensazione di stanchezza e di calo della concentrazione.
Da cui:
- non lesinare sul diametro (ma il montaggio a parete spesso fa a pugni con la schiena di chi vuole stender le gambe sui sedili laterali e la schiena appunto... sulla bussola!);
- limitare l'uso della bussola soltanto ai momenti in cui è indispensabile: di notte e in caso di nebbia, oltre a qualche indicazione di massima sulla simmetricità o meno delle andature su mure opposte (bolina...).
In molti casi, più controlli successivi e/o estemporanei con la bussola da rilevamento forniscono indicazioni più esatte, e spesso sufficienti. Per il resto la bussola è utile per definire all'inizio, dato un certo angolo 'desiderato', l'oggetto a prua/orizzonte da 'mirare' per dirigere per la rotta/prua desiderata.
Una particolare cura va posta nell'usare, come "mirino", un oggetto (ad es. una sartia), la cui congiungente con gli occhi del timoniere sia il più parallela possibile alla linea di chiglia.
Al contrario, se il timoniere "mira" l'obiettivo all'orizzonte per mezzo dello strallo, ovviamente non ti porta dove vuoi andare, ma "a spasso".
Su queste basi, si riesce inoltre a valutare, tramite estemporanei controlli sulla bussola, la presenza o meno di scarroccio e/o deriva. Con la possibilità di tempestive correzioni di rotta.

Una curiosità: ho notato spesso, per lo più su imbarcazioni maggiori, che al timone le persone si dividono in due categorie: i timonieri "orzieri", e quelli "poggeri".
Nel senso che data ad es una prua per 090° (Est), con vento dal IV - I quadrante (intorno Nord), i primi (quelli bravini...) si dirigono per 085°-090°; i secondi (sempre quelli bravini) governano per 090°-095°.
Su tratte lunghe, la differenza si misura almeno in mezze ore...
Soluzione? Io li alterno... :P

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi ha una barca e mi porta alla sagra del totano?
MessaggioInviato: 15/10/2013, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Confermo (che son fresco di patente!) che la tabella serve per le imbarcazioni e non per i natanti...

Se volete vengo io!
Una zattera la raccatto (ho un paio di amici con i "barconi grossi") e me la prestano senza problemi;
Le dotazioni le integriamo con quelle del Falcon (le ho fino a 12NM);
manca solo un VHF portatile... ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi ha una barca e mi porta alla sagra del totano?
MessaggioInviato: 15/10/2013, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
@Paddy.... è sottinteso che, se te la senti, possiamo anche andare con il Falcon, con partenza da Marina di Pisa....

42NM di mare aperto con 5 metri di barca....

Però ho tutto:
- patente;
- dotazioni;
- zattera (dovremo trovare il posto dove metterla);
- luci di via (a led);
- bussola illuminata (senza tabella ;) );
- VHF;
- GPS, uno stradale che funziona alla grande e quello navionics sul tablet.... ma tanto porti i tuoi vero?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi ha una barca e mi porta alla sagra del totano?
MessaggioInviato: 15/10/2013, 18:13 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Col micropomo? Azz sarebbe un'ammissione di superiorità :lol:

Scherzi a parte io col Viko non lo farei tu te la senti? Oppure andiamo con la tua zattera sulla limo barca?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi ha una barca e mi porta alla sagra del totano?
MessaggioInviato: 15/10/2013, 20:12 
Maledetti....'stardi...nfami...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi ha una barca e mi porta alla sagra del totano?
MessaggioInviato: 15/10/2013, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Come ti pare, ma se non ha luci di via e VHF diventa un problema....

Io me la sento, perchè ho già in programma di andarci a maggio in capraia, con gli sciagurati del mio equipEggio.... se vado con loro, con voi sarebbe una passeggiata...

Però vediamo se è fattibile e facciamo due conti sui tempi necessari, perchè devo prendere dei gg di ferie e il mio capo s'impicca all'albero di mezzana :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi ha una barca e mi porta alla sagra del totano?
MessaggioInviato: 15/10/2013, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
alcune considerazioni:
A) Da buon veneto mi chiedo se la bestemmia sia lecita sul forum

B) mi chiedo inoltre come possa marciare un paese dove nessuno non fa una beata madonna (vedi punto A) e poi tutti a parlare di crisi.

C) io sono settimane che preparo la barcolana con la barca di un caro amico (barca seria, no roba da sfigati tipo MdT) una gran bella compagnia e poi i bambini si cagano addosso, ruttano verde, scoreggiano zolfo e la moglie in cinta, piegata a metà. mi fa: vai pure non pensare a noi. mi chiedo quindi come possa marciare 'sto paese se sono l'unico a fare figli beata la madonna e il signore sia sempre benedetto e tutti i santi in colonna(vedi il punto A)

D) ma poi arriverà un po' di neve mista a bora rabbiosa che ve ne state tutti a casa a ....(vedi il punto A). anche i totani vi inventate

E) detto questo, ma sul serio siete così pedissequi (?) alla legge e non vi muovete di un metro in più se non avete tutto in regola? sono io incosciente o voi....pedissequi?

F) visto che oramai il topic è andato in.... (vedi il punto A) 'conto una storia sulla bussola.


quando si girava con il comandante e Maruzza, si usava solo bussola, torcia da rilevamento e log. Ed era soddisfazione grande, scoprire a fine giornata col Gps, che si era fuori solo di un quarto di miglio.
Lo scorso anno, con Tomtom e tribù, abbiamo fatto una lunga traversata. Lunga si fa per dire, un 15 miglia mi pare, da Pag a Silba. Lunga però da non scorgere la destinazione, nell'afa caligionosa dell'anticiclone estivo, mentre si galleggiava nel blu. Il GPS, regalo di nozze, mi dava una direzione, ma la cosa non mi convinceva, sarà anche perché non ho mai imparato ad usarlo bene. La bussola era rimasta nella scatola delle cose da mettere in barca e che mai sono salite in barca, considerando che dovevamo stare fuori solo un paio di giorni.
La faccio breve: prima di scoprire che anche il gps va calibrato con regolarità (bisogna farlo girare lentamente su stesso due volte nell'arco di due minuti su un piano perfettamente orizzontale...in barca) mi sono trovato a cercare il nord con le lancette dell'orologio e fare il punto sul 777.
morale: la bussola in barca serve, calibrata o no.


e adesso voi e i vostri totani andate al punto A

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi ha una barca e mi porta alla sagra del totano?
MessaggioInviato: 15/10/2013, 22:22 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Margutte si imbottiglia? :lol:

Non mi preoccupano 40 miglia su un micro, bhe un po' si, ma 10/12 ore a novembre su un micro e poi altrettante un giorno dopo beccare 2 giorni consecutivi con metro buona è molto improbabile non credete?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it