Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 17:20

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Circolo velico per Marinai di Terraferma
MessaggioInviato: 08/10/2013, 14:46 
speravo fosse diverso dal pontile, mi sembra che in laguna bisogna fare il progetto farlo approvare pagare il posto versare cauzione o fideussone
per lo smaltimento (comune.magistrato alle acque e chissà ancora cosa)
venisse considerato come una barca all'ormeggio? :D
impossibile solo brunetta ha avuto tutti i permessi in laguna perfino la bilancia e pensa un pò: in tempi brevissimi


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Circolo velico per Marinai di Terraferma
MessaggioInviato: 08/10/2013, 14:49 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Anche da noi uguale. Progetto e pagamento per i Mq occupati dal pontile e dalle barche la cui dimensione viene sempre supposta dal progetto. Stessa cosa vale per le barche alla boa.
Ovviamente la barca la paghi solo ce c'è, se no solo lo spazio del pontile o della boa.

Nota: noi siamo sotto il magistrato alle acqua del Po, magari è perfino lo stesso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Circolo velico per Marinai di Terraferma
MessaggioInviato: 08/10/2013, 14:57 
sembra una cosa kafkiana tutte ste regole fatte per il bene comune e dopo alla fine
SERVONO SOLO PER SPACCARCI I MARRONI


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Circolo velico per Marinai di Terraferma
MessaggioInviato: 08/10/2013, 15:00 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Potremmo dire che è sbagliato pagare una concessione per un bene comune, per altro la cifra non è così elevata, ma se non ci fossero le regole avremmo gente che si attacca ai sassi con boe e pontili, che invade aree protette. In generale che ormeggia indiscriminatamente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Circolo velico per Marinai di Terraferma
MessaggioInviato: 08/10/2013, 15:13 
non ti rispondo come vorrei cerca d'immaginarlo
scommetto che questa ha meno problemi di te per trovare un posto


Allegati:
download.jpg
download.jpg [ 10.5 KiB | Osservato 2573 volte ]
Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Circolo velico per Marinai di Terraferma
MessaggioInviato: 08/10/2013, 15:21 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Quella è follia.

Problemi in realtà non ce ne sono per installare un pontile. Identificazione dell'area, richiesta preliminare al magistrato alle acque competente, successivo progetto realizzativo e loro approvazione, versamento canone annuo e si parte.

Ne parlo da circa 10 anni, avremmo anche i progetti o chi ce li fa gratis e anche i preventivi di massima di un produttore di Trieste, il problema è trovare i 10 "soci" disposti a versare 5000 euro subito e altri 10.000 nel decennio successivo per pagare i pontili e le opere per l'accesso all'area dalla strada.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Circolo velico per Marinai di Terraferma
MessaggioInviato: 08/10/2013, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3456
Località: (UD)
io ho fatto cosi' a suo tempo.... (naturalmente ho solo tirato fuori i soldi, non organizzato)

forse un pelin piu' in grande... realizzando abbastanza + posti di quelli richiesti ( p. es. invece di pagare 5000 si pagano 7500 e si realizzano invece di 10, 14 posti) salvo poi affittarli per ridurre le spese di tutti i soci.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Circolo velico per Marinai di Terraferma
MessaggioInviato: 08/10/2013, 15:42 
io parlo per la mia zona un pontile fatto da un mio amico per due barche da pesca(più facile ottenere)
domanda con progetto firmato al magistrato delle acque di difficilissima approvazione
versamento deposito cauzionale 10.000 euro
il permesso come da contratto può essere immediatamente annullato se non te ne vai e torni tutto come era prima
usano il tuo deposito cauzionale e in italia è matematico


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Circolo velico per Marinai di Terraferma
MessaggioInviato: 08/10/2013, 15:46 
quello che parlate è come fare una marina
a trieste queste cose le fanno i circoli ma hanno una storietta come minimo di 100anni
e soprattutto li hanno fatti hai tempi di sissi


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Circolo velico per Marinai di Terraferma
MessaggioInviato: 08/10/2013, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3456
Località: (UD)
si e' proprio come fare una marina (anzi e' fare una marina)
e' stato fatto una decina d'anni fa forse 15... non ai tempi di sissi...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it