Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 17:19

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 01/10/2013, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/01/2011, 1:06
Messaggi: 293
Località: Napoli
Rieccomi.
Sono stato un po preso fra la valutazione delle vostre gradite risposte, il lavoro e la moglie che si è operata al menisco (ho chiesto al medico se si poteva fare una rottamazione ma mi ha detto che a causa della crisi hanno tolto gli incentivi :lol: )

Scherzi a parte voglio veramente ringraziarvi per la partecipazione (tramp ho fatto un giro in rete ed i campeggi indicati mi sono sembrati veramente ok, in particolare quello che più caldeggiavi: "http://www.ilcampeggiodicapalbio.it/servizi.php").

Ma veniamo al dunque: cercando notizie in più sui catamarani gonfiabili mi sono imbattuto in "http://www.hobiecat.com/mirage/mirage-adventure-island/" che mi ha molto colpito (in particolar modo per il prezzo :shock: ) (almeno si trovasse usato ............ :cry: ).

Però, dato anche la mia attitudine al fai da te (in ufficio mi chiamano lo scienziato pazzo da quando mi sono costruito una bici elettrica con il motore della ventola di raffreddamento del radiatore di una punto)

Allegato:
05052013543.jpg
05052013543.jpg [ 550.2 KiB | Osservato 2670 volte ]


mi sono chiesto se:
- prendo una canoa in vtr a poco prezzo, anche rotta, magari abbandonata,
- costruisco due i scafi laterali con del polistirolo rivestito di vtr,
- collego i due suddetti alla canoa con delle barre in alluminio, in modo che tutto sia smontabile e leggero,
- mi procuro un rig per quattro soldi o magari trovo buttati un po qua ed un po la i vari componenti e libero un po di spazio a qualcuno,
- lo pianto sopra la barra anteriore,
- collego il timone a due pedali per avere le mani libere,
il gioco è fatto ...............
........... o no? :?


Margutte ho letto "http://www.mezzomarinaio.com/mdt/viewtopic.php?f=13&t=4510"

che fosse un segno del destino??????? :P

_________________
I fanciulli trovano tutto nel nulla - Gli uomini trovano il nulla nel tutto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 01/10/2013, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/01/2011, 1:06
Messaggi: 293
Località: Napoli
romeopapa ha scritto:


La Rapido Confort Caravan mi pare fatta di carta (ho visto il video su youtube) e poi non posso caricare sopra la barca.

Le altre potrebbero essere fattibili.
Adesso che ho un po di tempo (sono a casa, in ferie, per aiutare la consorte invalidata dall'operazione) proverò a fare qualche telefonata (per mail non ho avuto riscontri).

_________________
I fanciulli trovano tutto nel nulla - Gli uomini trovano il nulla nel tutto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 02/10/2013, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
viewtopic.php?f=9&t=1886

per non ripetrmi, guarda questo topic.

Sto spulciando l'archivio per trovare una foto con la canoa sul furgone.
Noi avevamo tutta l'atrezzatura sul tetto, a fianco della tenda simil maggiolina, e qualcosa dietro su un portabici da portellone posteriore adattato a portapacchi.
In due caricavamo o scaricavamo la canoa in circa 30 minuti, con notevoli sforzi di mia moglie. La canoa era in CM
vuoi sapere la mia opinione? Così non lo farei piu'. Troppo macchinoso, troppo limitato il campo d'azione soprattutto su un mare come quello greco.
Eventualmente solo con campo stabile come avevamo fatto per qualche giorno alla baia dei porci.
Dopo la prima settimana mi veniva da vomitare a tirare su e giu' la canoa, non ti dico a mia moglie e soprattutto, con la bambina era sempre una paranoia, perchè il mare deve essere poco meno che uno specchio. è una canoa.
Ripeto, forse in due, con campo fisso le cose cambierebbero e non è detto che.......


Per quello che riguarda il viaggio io avevo allargato il portapacchi con due verghe di ferro a sezione rettangolare che entravano nelle barre portatutto. potevo estrarle di qualche decina di cm, così potevo aprire la tenda senza togliere la canoa dal tetto.

Per il resto, viaggiando molto lenti e con assidui controlli da paranoico, ci siamo sbattutti la grecia in nave, poi turchia, bulgaria, romania, serbia, croazia, ungheria, austria, casa.
5000 km in 21 giorni.

Mi piacerebbe rifare un'avventura simile, ma la rifarei con modalità mooooooooolto piu' pratiche.

il camping nautico mi è rimasto nel cuore, ma almeno per i prossimi n anni, non se ne parla, soprattutto con tre figli e mezzo, ma in futuro chissà.

Bellissimi gli agegi della hobbie, li avevo considerati anch'io...quando il prezzo diverrà un quarto.

NB
il mio vicino di casa (92 anni) si è fatto la bici elettrica che la tua impallidisce. Appena lo becco gli faccio la foto. Un mito

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 02/10/2013, 12:30 
margutte ha scritto:
il mio vicino di casa (92 anni) si è fatto la bici elettrica che la tua impallidisce. Appena lo becco gli faccio la foto. Un mito


Che grande! Voglio vedere la foto e il personaggio!


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 02/10/2013, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/01/2011, 1:06
Messaggi: 293
Località: Napoli
margutte ha scritto:
..........................per non ripetrmi, guarda questo topic..................


Complimenti, altro che libro: grecia - turchia - bulgaria - romania - serbia - croazia - ungheria - austria - casa, 5000 km in 21 giorni ............. io ci farei un film :P


margutte ha scritto:
vuoi sapere la mia opinione? Così non lo farei piu'. Troppo macchinoso, troppo limitato il campo d'azione soprattutto su un mare come quello greco.


Immaginavo che l'accrocco non fosse il massimo della vita; inoltre stamattina alla LNI mi hanno detto che l'alluminio deve essere marino altrimenti comunque si ossida.
Insomma: c'è da lavorare non poco, la spesa non sarebbe poco rilevante e il risultato non molto convincente ;)



margutte ha scritto:
Sto spulciando l'archivio per trovare una foto con la canoa sul furgone.............


Sono comunque curioso di vedere non solo la canoa sul furgone ma anche il furgone e la tenda
................... per non parlare della bici del tuo vicino di casa con il mito alla guida :P

_________________
I fanciulli trovano tutto nel nulla - Gli uomini trovano il nulla nel tutto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 02/10/2013, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: 04/10/2012, 14:18
Messaggi: 134
epar ha scritto:
La Rapido Confort Caravan mi pare fatta di carta (ho visto il video su youtube) e poi non posso caricare sopra la barca.

Le altre potrebbero essere fattibili.
Adesso che ho un po di tempo (sono a casa, in ferie, per aiutare la consorte invalidata dall'operazione) proverò a fare qualche telefonata (per mail non ho avuto riscontri).


Vero...cartone diciamo...

per le "apribili" conosco solo giudizi riportati da un amico che l'aveva, ma secondo me più ti semplifichi la vita e meglio è :lol: quando usi sta roba sei in ferie no? :lol:

Ti dico come la penso...

1-scaricare e caricare un oggetto grosso sul tetto di una macchina è sempre un problema. (e parlo per esperienza! ;) )
2-trainare un oggetto grosso con una macchina piccola è un problema...se poi hai anche un oggetto grosso sul tetto è un problema anche con una macchina grossa! (roulotte + deriva sul tetto :shock: ) (anche qui parlo per esperienza ;) )

Io mi terrei basso con il budget, visto il periodo puoi pagare molto poco cose che al limite rivendi a poco...una roulotte chiudibile la paghi intorno ai 1000/1500+una deriva (brise, zef o simile..il laser non va bene con moglie e figlio... ;) ) intorno ai 500/1000, mettici un 500 per attrezzare il tutto (gancio, ecc...) e con massimo 3000€ provi a fare la vacanza che hai in mente.

Dopo il primo anno di prova, a fine estate 2014 decidi che fare. :D ;)

Di campeggi con ormeggio o piccolo rimessaggio a terra, in Toscana, compresa l'Elba, ce ne sono quanti ne vuoi, ma anche in corsica e sardegna (anche qui parlo per esperienza... ;) ).

-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-

poi c'è il tarlo in testa... :D
http://www.subito.it/nautica/gommone-a- ... 588277.htm

questo per esempio...smontato... sulla macchina ci potrebbe anche stare... :o

Le soluzioni sono tantissime!!! :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 02/10/2013, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/01/2011, 1:06
Messaggi: 293
Località: Napoli
romeopapa ha scritto:


Ho chiamato ma non mi è parso ok ................ intanto mi pare fattibile una che è ad afragola qui vicino a me :)



romeopapa ha scritto:
poi c'è il tarlo in testa... :D
http://www.subito.it/nautica/gommone-a- ... 588277.htm
questo per esempio...smontato... sulla macchina ci potrebbe anche stare... :o


WOW.................. sei un grande ................ 4.5 m non mi dispiace x niente


Paddy ha scritto:
Il mare con una deriva è sempre formato. Prendila inaffondabile.


Paddy che ne pensi?
Inaffondabile credo lo sia sicuramente :lol:

_________________
I fanciulli trovano tutto nel nulla - Gli uomini trovano il nulla nel tutto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 02/10/2013, 21:08 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Probabile non sia granché a vela, ma l'obiettivo si giocare lo raggiunge sicuramente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 02/10/2013, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: 04/10/2012, 14:18
Messaggi: 134
Paddy ha scritto:
Probabile non sia granché a vela, ma l'obiettivo si giocare lo raggiunge sicuramente.

Diciamo che" non essere un granche' "sarebbe gia' molto, ma come prima esperienza' e per girellare per ca lette con famiglia va benissimo.

Cosi' a occhio non e' 4.50 m, ma meno di 4...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 03/10/2013, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/01/2011, 1:06
Messaggi: 293
Località: Napoli
romeopapa ha scritto:
Diciamo che" non essere un granche' "sarebbe gia' molto, ma come prima esperienza' e per girellare per ca lette con famiglia va benissimo.

Cosi' a occhio non e' 4.50 m, ma meno di 4...


Diciamo che sarebbe come prima esperienza nel campo delle piccole (non oso definire deriva un gommone oppure una canoa con un albero piantato sopra). Purtroppo devo scendere a compromessi ;)

Ad ogni modo nell'annuncio è riportato 4,5 mt e se è così, fermo restante le discutibilissime doti veliche, è comunque un gommone di dimensioni accettabilissime per galleggiare con famiglia, fare un po di traina, ect. etc.

Comunque l'obiettivo sarebbe ancora una brise o simile .................. vedremo.

CHI VIVRA' .............. GALLEGGERA' :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
I fanciulli trovano tutto nel nulla - Gli uomini trovano il nulla nel tutto


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it