Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 13:13

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: problemi di etica marinaresca
MessaggioInviato: 02/10/2013, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
non ho capito bene come funzionerebbe il trucco di coniglio scalciante. Premesso che all'interno dello spazio LNI non ho uno spazio mio dove rimessare la canoa, come farebbe poi l'eventuale proprietario a risalire fino al sottoscritto?
Comunque ritengo che sia effettivamente su suolo pubblico, comunale o demaniale, (nn so se al lago funziona come al mare) considerando che è a pochi metri dall'acqua.
P.s. All'altra sede LNI del lago, quella chiusa con un cancello, quella bella, ci saranno almeno tre catamarani, in evidente stato di abbandono e verdi di muffa e muschio. Avevo chiesto di poter risalire al proprietario, per poterne fare uno da tre. però anche in questo caso non ho avuto risposte. Quelli però sono all'interno di un recinto...la cosa è diversa, anche se alla fine credo che alla prossima primavera, anche in vista del rinnovamento della sede, finiranno in discarica.
La canoa invece è abbandonata sulla spiaggia

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi di etica marinaresca
MessaggioInviato: 02/10/2013, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
Sentite io ho pensato di fare così:
appendo un foglietto su un cartellino di compensato, sul luogo dove ho lasciato la canoa:
"ciao, dopo un anno di ricerche del legittimo proprietrio,la canoa che qui giaceva in stato di abbandono l'ho presa io
viewtopic.php?f=13&t=4510&p=41483#p41483

velicapusaçgmail.com"

guru, ci mancherebbe che mi facessero pagare anche il deposito.

faccio anche due foto come suggerito.

che dite?

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi di etica marinaresca
MessaggioInviato: 02/10/2013, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3456
Località: (UD)
margutte ha scritto:
Comunque ritengo che sia effettivamente su suolo pubblico, comunale o demaniale, (nn so se al lago funziona come al mare)
La canoa invece è abbandonata sulla spiaggia

Se si trova nella spiaggia allora credo non sia soggetta alle regole di prima, ma bensi' a quelle del diritto della navigazione (essendo un mezzo di navigazione oltretutto) che prevede che tu consegni il relitto all'autorita' marittima competente sul demanio idrico, questa fara' gli avvisi del caso... e dopo sei mesi mette in vendita il bene, ti rifonde le spese (documentate) sostenute per il recupero del relitto e il resto lo mette in cassa, dopo due anni va a finire alla previdenza marinara se nessuno e' ancora passato a reclamare.

Controlla bene... per me non e' sulla spiaggia... e' 2m piu' il la...
Allegato:
fischia.gif
fischia.gif [ 1.77 KiB | Osservato 2432 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi di etica marinaresca
MessaggioInviato: 02/10/2013, 10:16 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
guru70 ha scritto:

Controlla bene... per me non e' sulla spiaggia... e' 2m piu' il la...
Allegato:
fischia.gif



A me pare chiaramente a lato strada.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi di etica marinaresca
MessaggioInviato: 02/10/2013, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
e' vicino al gardar.....al guarrdar.........al garrra.......è in mezzo all spiaggia di ghiaia a 10 m abbondanti dall'acqua

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi di etica marinaresca
MessaggioInviato: 02/10/2013, 10:33 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
margutte ha scritto:
e' vicino al gardar.....al guarrdar.........al garrra.......è in mezzo all spiaggia di ghiaia a 10 m abbondanti dall'acqua




:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi di etica marinaresca
MessaggioInviato: 02/10/2013, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/01/2011, 1:06
Messaggi: 293
Località: Napoli
Ti stai facendo troppa pubblicità; a questo punto credo sia il caso che ti rivolga alle autorità competenti.

Non vorrei che un volpone si facesse vivo, un domani, rivendicandone la proprietà e poi ti venisse a chiedere un risarcimento per i danni imputabili ad una cattiva custodia del bene (come diciamo a Napoli gli hai scassato il ruotolo d'oro) ;)

Sicuramente ti difenderai dicendo che più danni di un oggetto incustodito ................

Però comunque sono rogne ....................

AIUTATI CHE DIO TI AIUTA

_________________
I fanciulli trovano tutto nel nulla - Gli uomini trovano il nulla nel tutto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi di etica marinaresca
MessaggioInviato: 02/10/2013, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
margutte ha scritto:
e' vicino al gardar.....al guarrdar.........al garrra.......


PARACARRO! (problema risolto ;) )


Paghi due ragazzini che la prendono e te la poggiano (delicatamente) in pozzetto della tua barca, poi arrivi una mattina, la vedi e t'arrabbi! Presenti querela verso ignoti per danneggiamento e ti costituisci parte civile, trattenendo la canoa come prova. Il giudice da il "non luogo a procedere" e ti autorizzerà (di certo, altrimenti lo deve fare lui) allo smaltimento del corpo del reato....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi di etica marinaresca
MessaggioInviato: 03/10/2013, 13:17 
chissà perchè mi suona una vocina RICETTAZIONE te lo immagini(è condannato più del furto)
Se proprio non ce la fai a trattenerti se non hai parlato con nessuno se proprio non l'hai scritto in nessun blob ;) prendila sistemala ma sopratutto
contro le intemperie invernali una bella vernice di un'altro colore
certo tutto sto casino per 30euro di valore converrà?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi di etica marinaresca
MessaggioInviato: 03/10/2013, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/01/2011, 1:06
Messaggi: 293
Località: Napoli
ivano ha scritto:
certo tutto sto casino per 30euro di valore converrà?


30 euro? :o

è messa cosi male ? :shock:

Io la più fessa che ho trovato volevano 100 euretti :?

e poi mi pareva si parlasse di colpo di fulmine .................. al cuor non si comanda ...........

_________________
I fanciulli trovano tutto nel nulla - Gli uomini trovano il nulla nel tutto


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it