margutte ha scritto:
Comunque ritengo che sia effettivamente su suolo pubblico, comunale o demaniale, (nn so se al lago funziona come al mare)
La canoa invece è abbandonata sulla spiaggia
Se si trova nella spiaggia allora credo non sia soggetta alle regole di prima, ma bensi' a quelle del diritto della navigazione (essendo un mezzo di navigazione oltretutto) che prevede che tu consegni il relitto all'autorita' marittima competente sul demanio idrico, questa fara' gli avvisi del caso... e dopo sei mesi mette in vendita il bene, ti rifonde le spese (documentate) sostenute per il recupero del relitto e il resto lo mette in cassa, dopo due anni va a finire alla previdenza marinara se nessuno e' ancora passato a reclamare.
Controlla bene... per me non e' sulla spiaggia... e' 2m piu' il la...
Allegato:
fischia.gif [ 1.77 KiB | Osservato 2433 volte ]