Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 10:37

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problemi di etica marinaresca
MessaggioInviato: 01/10/2013, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
lo scorso autunno, ho notato presso il lago, poco fuorio la sede della LNI, una bella canoa. Trasandata, malmessa, ma carina.
Durante l'inverno, la canoa è sempre rimasta abbandonata al suo posto, piena di acqua piovana, foglie e altre schifezze.
Poi l'acqua si è congelata e avevo paura che il ghiaccio scassase tutto. Ho provato a svuotarla, ma non era tanto lo sforzo nel rovesciare lo scafo, quanto la vetroresina che scricchiolava sotto il peso del ghiaccio, quando provavo a farla ruotare di lato.
A febbraio, quando le giornate si sono allungate, ho approfittato di un pomeriggio di sole in cui il ghiaccio si era staccato dai bordi, e dopo aver spezzato la crosta, e rimosso il blocco superficiale, sono riuscito a svuotare la canoa con un secchio e infine a rovesciarla per preservarne l'interno. Ho rubato un paio di copertoni dalla vicina sede della LNI, li ho posizionati sotto le punte a prua e a poppa per nopn rovinarele sulla ghiaia e lì l'ho abbandonata al suo destino.
Un po' però mi ero affezionato a quella creatura verde salvata dal ghiaccio e più volte durante le nostre passeggiate, ci siamo spinti fino a veder se la canoa, per caso, fosse ancora Lì, e sempre al suo posto, la ritrovavo ad aspettarmi.
Così ho lasciato un bigliettino, infilato sotto il paiolo, con il mio numero di telefono, con l'intenzione di comperarla, convinto che il padrone, l'avrebbe ceduta per poco, considerando la poca cura che le dedicava.
Per tutta la primavera, la canoa è rimasta al suo posto e nessuno si è fato vivo. Durante l'estate, è stata spostata poco più in là, da dove io l'avevo rimessata, perché ingombrava lo scivolo della LNI.
Tornato dalle ferie, la canoa era ancora al suo posto, così ho chiesto al ragazzo che gestisce il bar della spiaggia, se per caso avesse mai visto qualcuno armeggiare vicino alla canoa. Neppure questa volta ho avuto indizi per risalire al proprietario.

Ora siamo alla vigilia di un nuovo inverno. La canoa è ancora lì, abbandonata, e in evidente stato di degrado. Temo che alle prime gelate, o alle prime nevicate, la vetroresina ceda definitivamente. Più volte ho manifestato a mia moglie l'intenzione di portarmela a casa e rimaneggiarla, sistemare il timone, rivedere lo scafo in più punti rovinato e riverniciarla, ma sono sempre stato fermato da qualche scrupolo di coscienza.

Secondo voi, se me la porto a casa e la sistemo, è furto o adozione?

sono molto superstizioso e credo che un gesto cattivo porti a qualcosa di ancora peggiore. Non vorrei attirare su di me l'ira degli spiriti, ma anche abbandonare la canoa al proprio destino, mi pare ugualmente sbagliato.

Mi serve una risposta entro sabato

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi di etica marinaresca
MessaggioInviato: 01/10/2013, 12:55 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Che sia abbandonata o meno è probabile il suolo pubblico abusivamente. Rivolgiti al comando dei Vigili Urbani, da noi c'è una sezione apposita per la navigazione, e chiedi lumi sul da farsi.
Può darsi che si occupino loro dell'identificazione o della constatazione di abbandono e a quel punto tu potrai offrirti per lo "smatimento".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi di etica marinaresca
MessaggioInviato: 01/10/2013, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
prendila. e basta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi di etica marinaresca
MessaggioInviato: 01/10/2013, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 14:44
Messaggi: 492
Località: Sarnico BG
Per me e' adozione!!!

_________________
Piero

http://www.affittabarche.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi di etica marinaresca
MessaggioInviato: 01/10/2013, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Diciamo che l'iter giusto è quello che spiega Paddy...

Poi occhio non vede....il colore camuffa...di numeri non ce ne sono....

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi di etica marinaresca
MessaggioInviato: 01/10/2013, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/01/2011, 1:06
Messaggi: 293
Località: Napoli
Paddy ti ha fornito la risposta da "responsabile"; il punto è: la tua amata reggerà all'iter della burocrazia?

Dicono che su da voi le cose funzionano meglio che qui da noi al sud .............. o meglio: funzionano.

Valuta tu .............. anche io sono del parere che è un'adozione in piena regola.

_________________
I fanciulli trovano tutto nel nulla - Gli uomini trovano il nulla nel tutto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi di etica marinaresca
MessaggioInviato: 01/10/2013, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: 12/11/2011, 15:12
Messaggi: 111
Località: soresina
se la adotti e poi qualcuno si fa vivo puoi sempre provare la tua buona fede facendogli leggere quello ke e' stato scritto qui


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi di etica marinaresca
MessaggioInviato: 02/10/2013, 6:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
come dice Paddy rivolgiti al comando dei vigili urbani e fai una segnalazione di mezzo abbandonato . Loro dovrebbero raccoglierlo e portarlo al magazzino comunale e dopo un anno sei mesi ed un giorno se non si è fatto vivo nessuno a reclamarne la proprietà ti dovrebbero richiamare e ti chiedono se la vuoi ... di lì diventa tua ;) (te la vendo come me l'hanno raccontata) il mio vicino ha fatto così con un vecchio motorino abbandonato per una settimana addosso alla sua ringhiera !

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi di etica marinaresca
MessaggioInviato: 02/10/2013, 7:59 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Ho una domanda. La canoa è davvero su suolo pubblico?
Se no, temo che tu non possa toccarla.
Se sì, dura lex sed lex!
Quindi, in conclusione, niente canoa.

Però ho un'altra domanda. E se tu la prendi e lasci detto alla LNI?
L'affezionato e inconsolabile proprietario, accortosi della sparizione della sua amatissima canoa, chiederà certamente notizie a tutto il circondario. In tal caso potrai dire che l'hai portata in discarica perché era impossibile da ristrutturare, o al limite restituirla chiedendo un rimborso.

In definitiva, come dice Coniglio Scalciante in Balla coi Lupi, "se l'ha abbandonata vuol dire che non la voleva". Se ora la rivuole, che dia qualcosa in cambio ("buono scambio" mi pare che si chiamasse...).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi di etica marinaresca
MessaggioInviato: 02/10/2013, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3456
Località: (UD)
Se la canoa e' stata PERSA o rubata e abbandonata:
Art. 927-931 Codice civile.

"Chi trova un bene mobile deve restituirlo al proprietario o in alternativa consegnarlo al sindaco" ( vigili che ne fanno le veci per queste cose..)
Verra' affisso all'albo l'avviso di ritrovamento e se nessuno reclama l'oggetto dopo 1 anno dalla pubblicazione dell'avviso se nessuno si e' presentato a reclamarlo diverra' tuo pagando eventuali spese di custodia
(eventualmente non so se e' previsto che la custodia possa farla tu...)

In alternativa se il bene e' ABBANDONATO vale l'Art. 923 CC

"Le cose mobili che non sono proprietà di alcuno si acquistano con l'occupazione.Tali sono le cose abbandonate.."
in quel caso e' tua di diritto.

Documenta lo stato di abbandono con qualche foto per sicurezza e a quel punto la canoa e' tua.

Naturalmente tutto questo vale se la canoa e' sul suolo pubblico. Se si trova nel suolo privato non la puoi toccare,
a meno che tu non ti accerti con il proprietario del suolo dove sta la canoa che questa e' abbandonata e ritorniamo al caso sopra....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it